IN CELLA “’O MALOMMO”: ARRESTATO IERI A TORINO L’EX PREFETTO CARLO FERRIGNO - DEVE SCONTARE DUE ANNI E OTTO MESI DI PENA RESIDUA PER AVER AVUTO RAPPORTI SESSUALI CON UNA 17ENNE IMBOTTITA DI COCA DA UN IMPRENDITORE PRIMA DI ESSERE “OFFERTA AL DRAGO” - EX COMMISSARIO NAZIONALE ANTIRACKET, FERRIGNO ERA STATO COINVOLTO NEL BUNGA-GATE - PROPOSE A UNA VITTIMA DEGLI STROZZINI L’ACCESSO AL FONDO IN CAMBIO DI SESSO…

Meo Ponte per "la Repubblica"

I carabinieri della Compagnia San Carlo hanno bussato alla porta del suo elegante appartamento in centro martedì sera. Carlo Ferrigno probabilmente li aspettava perché si è limitato a chiedere: «È arrivato l'ordine di carcerazione?». E poco dopo l'uomo che era stato questore di Torino, prefetto a Napoli e Asti e addirittura commissario nazionale antiracket, è finito in carcere.

Dovrà restarci due anni, otto mesi e 18 giorni per scontare il residuo di una condanna a tre anni e 4 mesi patteggiata un anno fa a conclusione dell'inchiesta del pm milanese Stefano Civardi da cui era emerso che una ragazza di 17 anni era stata drogata con dosi pesanti di cocaina per prostituirsi con lui.

Un'indagine nata dalla denuncia di una commerciante di Brescia che si era rivolta all'associazione Sos Racket ed usura e a cui Ferrigno, come ad altre donne in quella stessa situazione, aveva fatto una proposta sconcertante: accesso al fondo di risarcimento alle vittime degli usurai in cambio di prestazioni sessuali. Gli investigatori avevano così scoperto la storia della diciassettenne drogata da un imprenditore milanese (Mario Abissino, condannato a sua volta a 5 anni e 4 mesi) e poi «ceduta» alle voglie di Ferrigno.

Si chiude così con accuse infamanti che vanno dallo sfruttamento della prostituzione minorile al millantato credito (per le promesse alle vittime dell'usura) fino alla rivelazione e utilizzazione di segreto d'ufficio, la carriera di un poliziotto che, pur criticato da sempre, era riuscito ad arrivare ai vertici della polizia.

Nato ad Urbino nel 1939 Carlo Ferrigno, dopo essere stato questore a Torino ed Asti nel 1996 era stato promosso prefetto. Già un anno dopo però di lui (che molti poliziotti chiamavano «o' malommo » e che in quel momento era a capo della direzione centrale della polizia di prevenzione) si era occupata la procura di Milano per «l'affaire» di quello che è stato definito «l'archivio parallelo » del Viminale. Una miniera di documenti, trecento e più faldoni con catalogati, ufficialmente non esistenti in cui secondo molti erano nascosti forse i segreti della strategia della tensione, compreso quelli sulla strage di piazza Fontana.

A rimuovere Ferrigno dall'incarico in quei giorni era stato Giorgio Napolitano, allora ministro dell'interno. Ciònonostante Ferrigno era «risorto» nel 2003 con la nomina a Commissario nazionale antiracket. Il suo nome però era nuovamente spuntato nelle indagini della procura milanese sulle notti del Bunga Bunga ad Arcore.

A metterlo ancora nei guai una donna, la danzatrice del ventre marocchina Maria Makdoum che Ferrigno aveva presentato a Lele Mora e che era finita ad esibirsi Arcore, rimanendo sconvolta da quello che accadeva in quelle «cene eleganti». In una telefonata intercettata Ferrigno raccontava ad un amico le confidenze di Maria, scandalizzata per il dopo cena a luci rosse. In più aveva spiato il traffico telefonico della ballerina e cercato di conoscere il suo stato di salute da un ginecologo per paura di aver contratto malattie sessuali.

L'11 aprile 2011 Carlo Ferrigno che amava farsi chiamare il «moralista» era finito agli arresti domiciliari mentre poco prima la famiglia stava accarezzando l'idea di farlo interdire a causa di quella passione sfrenata per le donne. E contro di lui c'erano le accuse non solo della 17 anni drogata con la cocaina ma anche di una sedicenne di Torino a cui aveva promesso l'arruolamento in polizia.

 

CARLO FERRIGNOBALLERINA DEL VENTRELELE MORA, PRIMA DELLA GALERA

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME