jim lu wilson wang tommaso verdini matteo salvini huawei

IN FRANCIA I VERTICI DI HUAWEI SONO INDAGATI, IN ITALIA I VERTICI DELLA SOCIETÀ INCONTRANO I MINISTRI – IL VICE PRESIDENTE SENIOR DEL COLOSSO CINESE, JIM LU, È INDAGATO DALLA PROCURA NAZIONALE DELLE FINANZE D’OLTRALPE PER CORRUZIONE E TRAFFICO DI INFLUENZE – “DOMANI”: “JIM LU ERA A ROMA A INIZIO DICEMBRE PER INCONTRARE MATTEO SALVINI. INSIEME A LU C’ERA ANCHE L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI HUAWEI ITALIA, WILSON WANG. NON SAPPIAMO IL MOTIVO DELL’INCONTRO, MA BISOGNA RICORDARE CHE HUAWEI SI È AFFIDATA ALLE CONSULENZE DELLE SOCIETÀ INVER DI DENIS E TOMMASO VERDINI”

Estratto dell’articolo di Federico Marconi per www.editorialedomani.it

 

JIM LU - VICE PRESIDENTE SENIOR DI HUAWEI

Huawei nei guai in Francia per un’inchiesta della Procura nazionale delle finanze. Il nome del colosso cinese delle telecomunicazioni emergeva anche in Italia nel recente scandalo sul Sistema Verdini. Non da indagato ma come cliente della Inver di Denis e Tommaso Verdini, e Fabio Pileri, indagati dalla Procura di Roma per corruzione dall’estate 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle commesse Anas.

 

CHIP HUAWEI

Le consulenze dei Verdini hanno permesso all’azienda di incontrare fior fior di rappresentanti di politica, istituzioni e grandi aziende: tra questi il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, compagno di Francesca, e cognato e genero dei Verdini sotto indagine. Su questo incontro, avvenuto a inizio dicembre 2023 - di cui questo giornale ha dato conto lo scorso gennaio – ora Domani può svelare ulteriori particolari.

 

[…] Partiamo dall’inchiesta francese che coinvolge Huawei. Lo scorso 6 febbraio la Procura nazionale delle finanze ha disposto una perquisizione della sede nell’ambito di un’indagine relativa a presunte violazioni dell’integrità morale. Le ipotesi di reato andrebbero dalla corruzione al traffico di influenze, fino all’assunzione illegale di interessi.

 

MATTEO SALVINI FRANCESCA VERDINI

Un duro colpo a poche settimane dall’annuncio della costruzione della prima industria di Huawei fuori dai confini cinesi: verrà realizzata poco distante da Strasburgo, città sede del Parlamento europeo.

 

L’investimento di circa 200 milioni di euro e inaugurazione prevista per il 2025. La costruzione del nuovo sito in Europa - per cui anche l’Italia era in corsa - era stata pensata anche per rassicurare i governi europei sulle intenzioni della società, finita al centro di indagini delle strutture di intelligence dei paesi atlantici - Stati Uniti in testa - con accuse di spionaggio. […]

 

Ora i vertici dell’azienda dovranno vedersela con l’indagine dei magistrati francesi. Tra questi c’è il presidente europeo e vice presidente senior del colosso cinese Jim Lu che […]  è interessato anche all’Italia.

 

Wilson Wang

Domani può rivelare che anche lui era a Roma a inizio dicembre per incontrare il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Insieme a Lu, come già raccontato da questo giornale, c’era anche l’amministratore delegato di Huawei Italia, Wilson Wang.

 

Non sappiamo per quale motivo il vicepresidente del Consiglio abbia incontrato queste due figure di vertice dell’azienda delle telecomunicazioni: né il suo staff, né l’azienda cinese, hanno voluto rilasciare alcun tipo di commento a Domani.

 

JIM LU - VICE PRESIDENTE SENIOR DI HUAWEI

La posizione di Salvini verso la Cina è stata sempre molto dura, con durissime dichiarazioni contro Pechino. Più diplomatico a fine settembre 2023, ospite all’ambasciata cinese in cui si auspicava di «consolidare ulteriormente le relazioni bilaterali».

 

Bisogna ricordare che Huawei si è affidata alle consulenze delle società Inver di Denis e Tommaso Verdini […]. II contratto prevedeva 10mila euro al mese, più premi fino a 40mila euro. Di Inver ha fatto parte fino al 2021 anche la fidanzata del ministro, con i cinesi già clienti di famiglia.

IL CENONE DI SAN SILVESTRO DI SALVINI - VIGNETTA BY GIANNELLI salvini francesca verdiniMatteo Salvini e Francesca Verdini capodannatiCHIP HUAWEI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…