L'ISOLA DI LAVITOLA - IN FUGA DALL’ITALIA? FACCE RIDE: VALTERINO SVACANZAVA A POCHE MIGLIA DALLA TORRE DELLE MANETTE DELLA PROCURA DI NAPOLI – UN BLOGGER CI RACCONTA LA SETTIMANA A PROCIDA (ANCHE DUE PUNTATINE A ISCHIA) DELL’EDITORE PESCIVENDOLO: "Ballava il tango, si faceva il bagno, cenava al ristorante. E poi se fosse un’allucinazione, sarebbe collettiva. L’ha visto tutta l’isola"....

Carlo Tarallo per Dagospia

Vai cor tango: sarà bene riaggiornare (leggi cestinare) tutte le ricostruzioni del giallo dell'estate che volevano Valter Lavitola in fuga dall'Italia da chi sa quanto tempo, magari informato in anticipo dell'indagine sul suo conto da parte della Procura di Napoli. Macchè fuga: Valterino era a Procida, a quattro passi dalla Torre delle Manette del Centro Direzionale di Why Not City, come dagoanticipato già da due giorni.

E' stato qui nel golfo per una intera settimana (si registrano anche due puntatine a Ischia) quella subito dopo ferragosto, pochissimi giorni prima la notizia dell'inchiesta su di lui e Giampi Tarantini diventasse pubblica. E il giallo dell'estate dovrà adesso essere per forza riscritto, soprattutto per la parte che riguarda il presunto mancato rientro in Italia di Valter Lavitola.

Altro che mancato rientro: Valterino è stato qui fino alla settimana precedente l'ordine di arresto nei suoi confronti. La dagospifferata di lunedì scorso, dunque, era attendibilissima, praticamente oro colato. Indiscrezione confermata già ieri da molte persone.

Ma ora, arriva la svolta decisiva. Dal pezzo di oggi, infatti, possiamo togliere i verbi al condizionale.
Ecco che finalmente qualcuno è disposto a rilasciare una bella intervista con nome, cognome e foto.

E' Francesco Lubrano Lavadera, giovane blogger procidano, che ha visto Lavitola a Procida lo scorso 21 agosto, tranquillamente seduto a un tavolino di un bar dell'isola.

"L'ho visto domenica 21 agosto - racconta Francesco - era seduto a un bar di Marina Grande insieme a due suoi amici, un procidano e un frequentatore abituale dell'isola. Aveva una camicia bianca e pantaloncini da spiaggia blu".

Sicuro che era lui?
"Scherzi? Certo che sono sicuro. A parte che l'abbiamo anche scritto sul blog, l'ho notato subito e così l'ho osservato bene. Comunque, la notizia della sua presenza sull'isola si era già sparsa da giorni".

Lavitola a Procida viene spesso, vero?
"Sì, assolutamente. Ha molti amici qui, soprattutto politici. Conosce un sacco di gente, frequenta locali e un lido ricavato su una piccola collinetta con l'accesso diretto alla spiaggia, un posto un po' più riservato degli altri, alla Chiaiolella".

Era tranquillo e sereno?
"Beh in apparenza sì. Pensa che ha partecipato anche a una serata di Tango...".

Tango?
"Sì, la sera del 19 agosto c'è stata una serata tanghera in un locale notturno, e c'era anche lui".

L'hai visto tu?
"No, ma sul blog abbiamo fatto un articolo (http://procida.blogolandia.it/2011/08/28/procida-si-allarga-il-gruppo-dei-tangheri/)
e il blogger che ha seguito la serata ha visto che era lì. Del resto, l'hanno visto decine di persone, è stato qui una settimana. Poi è chiaro che l'hanno notato solo quelli che l'avevano visto in Tv. Ma sempre tanti sono".

Scusa, ma quando leggi sui giornali che Lavitola è fuggito dall'Italia prima dell'inizio di agosto e non è più tornato, sospetti di avere avuto allucinazioni?
"Beh in effetti fa strano. Altro che fuggito, ballava il tango, si faceva il bagno, cenava al ristorante, stava al tavolino del bar. E poi se fosse un'allucinazione, sarebbe collettiva. L'ha visto tutta l'isola. Poi è chiaro: chi non segue le cronache non lo riconosce, ma almeno un centinaio di persone l'hanno visto, riconosciuto, salutato e hanno chiacchierato con lui".

Sul blog (procida.blogolandia.it) non sei stato tenero con Valterino...
"Beh no: ho criticato il fatto che qualche politico locale cercasse di farsi raccomandare da lui".

Raccomandare da Lavitola?
"Eh sì, è triste ma è così. Del resto, è amico del Presidente, no?".

 

Tarantinilavitolaserata tanghera procidana - c'era pure lavitola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…