sahra wagenknecht, dietmar bartsch linke

IN GERMANIA LA SINISTRA RADICALE NON ESISTE PIU’ - LA LINKE SI SCIOGLIE AL BUNDESTAG: LA SCISSIONE DI SAHRA WAGENKNECHT HA INDOTTO IL CAPO DEL PARTITO DIETMAR BARTSCH AD ANNUNCIARE PER IL 6 DICEMBRE L’ANNULLAMENTO DEL GRUPPO PARLAMENTARE. IL LEADER SPERA IN UNA RINASCITA A EST. MA È UNA MISSIONE DIFFICILE PER UN PARTITO LACERATO AL SUO INTERNO E TRADIZIONALMENTE OSTILE VERSO LA POLITICA ESTERA EUROPEISTA E ATLANTISTA CHE È SCHIACCIATO DA …

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per repubblica.it

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

 

Oggi finisce un’era. Per la prima volta nella storia della Germania unificata, un partito ha proclamato il suo autoscioglimento al Bundestag. La Linke - terremotata dalla scissione dell’ex leader Sahra Wagenknecht, che con un pugno di parlamentari ha fondato il suo partito personale, “Buendnis Sahra Wagenknecht” (Bsw) - ha annunciato che dal 6 dicembre smetterà di esistere in Parlamento.

 

 

La “Fraktion”, intesa come raggruppamento parlamentare, “è politicamente morta”, ha proclamato nei giorni scorsi il leader della sinistra radicale tedesca, Dietmar Bartsch. Oggi ha aggiunto che la fine nel Bundestag può essere “un’opportunità per una ripartenza fresca”. In realtà la Linke ha sempre faticato alle ultime tornate elettorali a superare la soglia di sbarramento del 5 per cento, ma i maggiorenti hanno fatto capire che sperano che la sinistra possa rinascere a Est, nella sua culla. Anche se sembra una missione impossibile. I sondaggi danno la scissionista rossobruna Wagenknecht addirittura al 14, e in ascesa vertiginosa soprattutto al di là della vecchia Cortina di ferro.

Dietmar Bartsch linke

 

L’annuncio di oggi è obbligato, dettato dallo stesso statuto del Bundestag: due partiti non possono appartenere allo stesso gruppo. E ogni forza politica presente in Parlamento deve raggiungere lo sbarramento del 5 per cento. Senza i dieci parlamentari scissionisti wagenknechtiani, la Linke finisce sotto quella soglia. Ma la fretta di Bartsch è dettata anche, tatticamente, dall’idea di impedire a Wagenknecht di continuare a usare i seggi mentre consolida la sua nuova forza politica e rischia di strappare altri membri alla Linke. Senza appartenenza alla “Fraktion” si perdono uffici, collaboratori, insomma il ricco apparato logistico e finanziario che spetta al parlamentare di ogni raggruppamento.

 

(…)

Le sue posizioni spiccatamente anti-occidentali e il suo orientamento ostile verso la tradizionale politica estera europeista e atlantista tedesca ha sempre impedito alla Linke di coalizzarsi al livello federale con la Spd e i Verdi. Anche nel 2005 e nel 2013, quando i tre partiti di sinistra avrebbero avuto la maggioranza al Bundestag per formare un governo alternativo a quello di Angela Merkel. Al livello regionale e comunale, i governi rosso-rosso-verdi esistono invece da sempre.

Sahra Wagenknecht linke

 

A Est, la Linke è stata dall’inizio (quando si chiamava ancora Pds) una Volkspartei, un partito di massa, con percentuali tali da consentirle di governare spesso nei land al di là della vecchia Cortina di ferro. Ma la prima, grande crisi è arrivata dieci anni fa con la fondazione di un altro partito anti-sistema che i tedeschi dell’Est percepiscono ormai come ‘loro’: l’Afd.

 

L’ultradestra ha accarezzato dall’inizio le frustrazioni dei tedeschi dell’Est, i loro risentimenti verso Merkel, la cancelliera cresciuta nella Germania comunista dalla quale molti si sono sentiti abbandonati, la loro nostalgia per il paternalismo comunista. In più, la Linke ha sempre sofferto di profonde lacerazioni interne, da correnti impegnate soprattutto a demolirsi a vicenda. Ed è stata attraversata negli ultimi tempi da scandali enormi, come quello delle molestie sessuali del compagno della leader Wissler verso alcune giovani collaboratrici del partito.

 

Sahra Wagenknecht, Dietmar Bartsch linke

Il colpo di grazia, però, è arrivato negli ultimi mesi con la notizia della scissione, del nuovo partito fondato dall’ex leader Wagenknecht. Secondo il politologo di Erlangen, Constantin Wurthmann, in virtù delle sue posizioni filorusse e anti-migranti che piacciono molto anche a destra, Sahra “la rossa” potrebbe scippare fino a metà degli elettori all’Afd. E un quarto degli elettori della Linke. Che era già ridotta un po’ ovunque al lumicino. E ora rischia seriamente di morire.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...