iran impiccagione

IN IRAN LA REPRESSIONE CONTINUA, A TUTTA FORCA! – UN RAGAZZO DI 23 ANNI, MOHSEN SHEKARI, È IL PRIMO GIUSTIZIATO DAL REGIME PER AVER PARTECIPATO ALLE PROTESTE PER ROVESCIARE IL REGIME DI ALI KHAMENEI – MA ATTENZIONE: PER IL GOVERNO IRANIANO LA PRIMA ESECUZIONE È UNA SCOMMESSA, INASPRENDO ANCORA DI PIÙ LO SCONTRO I RIVOLTOSI POTREBBERO ESSERE ANCORA PIÙ INCAZZATI E RADICALIZZARE, ANCORA DI PIÙ, LO SCONTRO – LE RIVELAZIONI DEI MEDICI IRANIANI: LA POLIZIA SPARA AI GENITALI DELLE DONNE…

1 - GLI AYATOLLAH NON ARRETRANO PRIMO MANIFESTANTE IMPICCATO "L'OCCIDENTE STA COI TERRORISTI"

Fabiana Magrì per “la Stampa”

 

mohsen shekari

Con le mani si copre il volto mentre esplode in un grido straziante e urla il nome del figlio Mohsen. La donna aspettava sue notizie fuori dal carcere dove il ragazzo era detenuto dal 25 settembre, arrestato durante la prima fase delle proteste innescate dall'uccisione di Mahsa Amini. La madre e gli altri familiari di Mohsen Shekari, 23 anni, avevano presentato appello contro la sentenza con cui la magistratura iraniana l'aveva condannato a morte, ma all'alba di ieri hanno ricevuto il messaggio più doloroso: il ragazzo, ritenuto colpevole di "moharebeh", inimicizia contro Dio, per «aver bloccato una strada, aver estratto un'arma con l'intenzione di uccidere e avere ferito intenzionalmente un ufficiale durante il servizio» è stato impiccato.

 

Alla diffusione della notizia da parte dei media statali iraniani, molte cancellerie occidentali hanno espresso aspre critiche e sconcerto. Nessuna reazione ufficiale ha invece suscitato la smentita della condanna a morte di Fahrimeh Karimi da parte dell'agenzia di stampa semi-ufficiale iraniana Mehr. L'Ufficio per le pubbliche relazioni del tribunale di Pakdasht avrebbe precisato che «il caso è oggetto di indagine, e finora nessuna sentenza è stata emessa».

 

Quella di Shekari è stata la prima esecuzione di un manifestante di cui si è avuta conferma dalla magistratura iraniana, che ha deliberato la pena capitale per cinque individui.

proteste in iran 3

Il direttore della Ong con sede a Oslo Iran Human Rights, Mahmood Amiry-Moghaddam, sollecita «rapide conseguenze pratiche a livello internazionale» per arginare «il rischio di avere esecuzioni di manifestanti ogni giorno». Amnesty International accusa i tribunali iraniani di svolgere «processi gravemente iniqui».

 

La stessa confessione di Shekari, con cui la magistratura ha sostanziato la sentenza, è ritenuta dagli attivisti «forzata» in seguito a torture. Barbarie e atrocità che si sommano a quelle denunciate al Guardian da medici iraniani di varie città del Paese, perpetrate dalle forze di sicurezza iraniane che, durante le manifestazioni contro il regime, sparano alle donne da distanza ravvicinata, colpendole al volto, agli occhi, al petto e ai genitali. Aspre le critiche dall'Europa e dagli Stati Uniti.

proteste in iran 1

 

«L'Ue è contraria alla pena di morte in ogni circostanza», ha twittato il ministro degli esteri europeo Josep Borrell. Dure condanne sono arrivate da Francia, Germania e Gran Bretagna. Dagli Usa, il portavoce del dipartimento di stato Ned Price definisce l'esecuzione di Shekari «una escalation sinistra del regime». Ma il governo iraniano difende la sua linea durissima, e dal profilo Twitter ufficiale del ministero degli Esteri definisce i propri «metodi antisommossa proporzionati e standard».

 

proteste in iran 1

Ma la reazione non si ferma qui. In una serie di tweet collegati il ministero accusa l'Occidente di «ipocrisia» e di «ospitare, sostenere e incoraggiare i terroristi» e collega alle accuse i profili della vice presidente del Parlamento europeo Pina Picierno, della ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, e gli account dei ministeri degli Esteri di Francia e Austria. Il regime non sembra quindi arretrare, nonostante le voci di una possibile trattativa con il Venezuela per l'accoglienza dei vertici in caso di «cambio di regime».

 

Ma la prima esecuzione di un manifestante è «una grande scommessa» secondo Parham Ghobadi, giornalista di Bbc Persian. Se da un lato potrebbe dissuadere altri dallo scendere in piazza, tuttavia - osserva il reporter - «potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio per il regime iraniano, che cerca di incutere paura ma provoca rabbia». Intervistato dal quotidiano riformista Etemad, il professore di sociologia Taghi Azadarmaki ha dichiarato: «Se il sistema punisce i manifestanti, il comportamento delle persone diventerà radicale e la loro pazienza finirà. La notizia di emettere condanne a morte e carceri a lungo termine è pericolosa. Se questa tendenza continua, le persone tenderanno a cambiamenti fondamentalisti».

 

2 - ORRORE A TEHERAN: IMPICCATO UN RIBELLE LA POLIZIA SPARA SUI GENITALI DELLE DONNE

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

proteste in iran 6

Lo hanno impiccato ieri all'alba dopo averlo giudicato colpevole di moharebeh, "inimicizia verso Dio": un delitto previsto dalla sharia iraniana che punisce chi "offende l'Islam" o, più semplicemente, lo Stato islamico. Il primo dei circa 28 rivoltosi condannati alla pena capitale dal tribunale degli ayatollah ad essere effettivamente giustiziato per aver partecipato alle proteste seguite alla tragica fine di Mahsa Amini - la 22enne picchiata a morte dalla polizia morale iraniana perché non indossava "correttamente" il velo - si chiamava Mohsen Shekari, aveva 23 anni, lavorava in una caffetteria e amava i videogiochi.

 

Ce ne restituisce il volto e un brandello di storia un amico, il "digital creator" Bob Aghebati, con un drammatico messaggio postato su Instagram, uno di quei social proibiti nel Paese che i giovani iraniani continuano ad utilizzare, aggirando le censure agganciandosi ai vpn. «Sono stato suo compagno di cella per 20 giorni nell'infame carcere di Evin», scrive.

proteste iran

 

«Stamattina ho saputo della morte di Moshen e ora mi esplode il cervello. Mi parlava del suo amore per i videogiochi fin dal mattino. E della sua solitudine. Era gentile. Mi offriva sempre il suo cibo. Dopo l'ultimo interrogatorio mi portò pure una Coca Cola. Vorrei fosse ancora fra noi, tornato a preparare i suoi caffè. Vorrei non aver saputo della sua morte che ora mi fa odiare il mio essere vivo...».

 

Mohsen era stato arrestato il 25 settembre, nei primi giorni di mobilitazione, con l'accusa di aver partecipato al blocco di via Sattar Khan, una delle arterie principali di Teheran, e in quell'occasione di aver colpito con un coltello un agente alle scapole. La condanna a morte era stata pronunciata il 10 novembre, e la Corte Suprema l'aveva confermata, rigettando l'appello. Ieri lo hanno condotto al patibolo senza nemmeno permettergli di rivedere i familiari.

mahsa amin

 

«Un processo farsa», tuona Iran Human Rights dalla sede in Norvegia. Col direttore Mahmood Amiry- Moghaddam a chiedere la risposta della comunità internazionale: «Bisogna reagire subito». Usa, Ue e i vari governi, compreso quello Meloni, condannano il regime. Amnesty International da giorni avverte che in tanti corrono lo stesso rischio di Shekari.

 

Le proteste hanno provocato circa 18mila arresti, e una trentina sono già stati condannati a morte. «Le sentenze emesse saranno eseguite», conferma il capo della Giustizia Gholam-Hossein Mohseni-Eje' i. Fra i condannati, per ora, non c'è l'allenatrice della squadra di pallavolo Fahimeh Karimi, accusata di aver dato un calcio a un poliziotto, già compagna di cella della blogger romana Alessia Piperno (arrestata a fine settembre e poi rilasciata 40 giorni dopo). Lo dice l'Ufficio per le pubbliche relazioni del tribunale di Pakdasht: «Il caso è ancora oggetto di indagine, finora nessuna sentenza è stata emessa».

proteste in iran 4proteste in iran 4proteste iran

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO