bagnai siri

POLTRONISSIMI CERCASI - DA LAURA CASTELLI A EDOARDO RIXI, DA ALBERTO BAGNAI A MICHELE GERACI: SONO IN MOLTI A SCALPITARE PER UN POSTO DA VICEMINISTRO, DA SOTTOSEGRETARIO O DA PRESIDENTE DI COMMISSIONE - IL REBUS DEI CAPIGRUPPO

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

LAURA CASTELLI

Il primo vero banco di prova politico per il governo pentaleghista sarà, ancora lui, il Def. Il Documento di Economia e Finanza è stato scritto a suo tempo da Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan. Poi,il documento è stato approvato lo scorso 16 maggio dalla commissione Speciale costituita in assenza delle commissioni parlamentari ordinarie. Ma ora siamo al dunque. Il governo dovrà mettere a punto e farsi approvare dal Parlamento il documento sul quale si aprirà anche il confronto con l' Unione europea. Ed è per questo che è così politicamente rilevante.

ALBERTO BAGNAI

 

Sarà il primo atto ufficiale in cui si potrà leggere il punto di caduta sugli impegni di spesa contenuti nel «contratto per il governo del cambiamento» di 5 Stelle e Lega. E data la grande aspettativa su temi come la Flat tax, la riforma delle pensioni e il reddito di cittadinanza, il Def andrà gestito oculatamente.

 

Di qui, il grande fermento riguardo ai sottosegretari che affiancheranno il neo ministro all' Economia Giovanni Tria, così come ai presidenti delle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Da questo punto di vista, nella Lega assai citato è Alberto Bagnai, economista di rango anche se decisamente anti euro. Altro nome molto ripetuto, quello di Armando Siri, che è l' uomo della Flat tax. E poi quello di Michele Geraci, il professore espertissimo di Cina che ha già lavorato alla fusione dei programmi economici di Lega e 5 Stelle.

ARMANDO SIRI

 

Per il Movimento, invece, gira il nome di Laura Castelli come viceministro. La partita delle nuove nomine governative dovrebbe coinvolgere 40-50 esponenti legastellati. Con qualche nodo da dirimere sulle competenze: telecomunicazioni, servizi segreti e Cipe.

 

«Ci saranno delle conferme», dicono nei 5 Stelle per spiegare che chi è finito nel toto-ministri o ha lavorato a lungo su alcuni punti del programma avrà spazio. E circolano i nomi di Manlio Di Stefano (Esteri), Nunzia Catalfo o Lorenzo Fioramonti (Lavoro e Sviluppo economico) e Fabiana Dadone (Interno). Sottosegretario leghista assai probabile è il bresciano Guido Bonomelli, direttore generale di Infrastrutture lombarde. Potrebbe essere destinato ai Trasporti.

manlio di stefano

 

Tra i sottosegretari salviniani, assai probabile il leader della Lega ligure Edoardo Rixi. Altro tema che suscita riflessioni in casa Lega, sono i sottosegretari al ministero dell' Interno. Salvini vorrebbe accanto a sé i fidatissimi Stefano Candiani e Nicola Molteni. Il problema è che Candiani, navigatore esperto, sarebbe assai utile come capogruppo in Senato, dato che Gian Marco Centinaio è diventato ministro. Lo stesso problema esiste alla Camera, in quanto Giancarlo Giorgetti è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Il suo sostituto potrebbe essere Riccardo Molinari. Una partita simile agita anche il Movimento, che dovrà decidere chi prenderà il posto sia di Giulia Grillo sia di Danilo Toninelli.

lorenzo fioramonti luigi di maio

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...