IL TANGO DI CRISTINA – LA KIRCHNER PROVA A INDIRIZZARE LE INDAGINI SUL GIUDICE MORTO E ACCENDE I RIFLETTORI SU UNO SPIONE CHE LAVORAVA PER IL MARITO – MA L’INCHIESTA RESTA IN ALTO MARE E NON È ANCORA ESCLUSO IL SUICIDIO

Rocco Cotroneo per il “Corriere della Sera”

 

nisman la foto con il puntino sulla frontenisman la foto con il puntino sulla fronte

Come tutte le spie che si rispettano, Antonio «Jaime» Stiuso è invisibile. Lo era, per meglio dire, perché domenica il giornale argentino Perfil ha pubblicato finalmente una sua foto. Quella precedente risaliva a dieci anni prima e sembrava piuttosto un identikit sfuocato.

 

Come tutte le spie che si rispettano, quasi nessuno aveva sentito parlare di Stiuso fino a un paio di settimane fa. Quarant’anni di onorata carriera nei servizi segreti argentini senza sgarrare, dittatura militare o democrazia per lui era lo stesso. Per pochi addetti ai lavori, il suo nome si accoppiava con l’aggettivo potente, o onnipotente. Era un fedelissimo di Nestor Kirchner, l’ex presidente, al quale aveva prestato svariati servizi. Con la moglie Cristina, invece, non si è mai preso bene. Non è chiaro il perché.

io sono nisman yo soy nismanio sono nisman yo soy nisman

 

A dicembre la «presidenta» lo aveva rimosso dal suo incarico nei servizi. Il suo avvocato dice che usa regolarmente un centinaio di linee telefoniche, ma non ha nulla da nascondere.

 

Il nome di Jaime Stiuso è entrato di prepotenza nel caso di Alberto Nisman, il magistrato trovato morto, probabilmente ammazzato, tre settimane fa nel bagno della sua abitazione di Buenos Aires. In questa operetta buffa che è diventata la fine del giudice, Stiuso è un personaggio la cui parte in commedia è decisa dallo stesso governo argentino.

attentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nismanattentato del 1994 alla comunita ebraica argentina su cui indagava nisman

 

È stata la Kirchner a tirar fuori il suo nome. All’inizio aveva sostenuto che Nisman si era suicidato, poi ha cambiato idea dicendo che è stato ucciso. Infine ha fatto intendere che la chiave del delitto andava cercata nello strano legame tra Stiuso e Nisman.

 

Ricapitoliamo: Alberto Nisman era il grande accusatore di Cristina, avrebbe dovuto presentarsi in Parlamento (ma è stato ucciso il giorno prima) e raccontare perché i colpevoli della strage di 85 persone all’associazione ebraica Amia nel 1994 l’avevano fatta franca. Il motivo, secondo lui, è che Cristina aveva fatto un patto segreto con l’Iran per coprire i responsabili, in cambio di un accordo commerciale.

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

 

La Kirchner sostiene trattarsi di menzogne, spazzatura mediatica. Lo spione Stiuso era la gola profonda di Nisman; poi, intuendo che il complotto non stava in piedi, avrebbe deciso di eliminarlo. Così vede il delitto la Kirchner. Lei è innocente, gli altri sono i gangster della storia. Alla famiglia del giudice ucciso non ha mandato neppure un telegramma di condoglianze.

 

Non è cosa di tutti i giorni una presidente della Repubblica che si mette a fare ipotesi sul finale di un film giallo, come uno spettatore qualsiasi, ma questa è l’Argentina. E chi sta indagando sulla storia ne deve tenere conto.

 

Stiuso verrà ascoltato nei prossimi giorni dai magistrati (luogo e orario segreti) e c’è chi lo vorrebbe anche a testimoniare in Parlamento. Pare sia stato uno degli ultimi a parlare con Nisman al telefono, poche ore prima della sua morte. Per il resto la storia è assolutamente confusa, l’indagine si perde in mille rivoli e alcuni aspetti della vicenda sono surreali.

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

 

Se davvero il grande spione ha ordinato di far fuori Nisman, potrebbe trattarsi del suo capolavoro di fine carriera perché molti credono che la soluzione del mistero non si troverà mai. Non ci sono indizi certi, sospetti, immagini o tracce di materiale genetico che inchiodino qualcuno. Seppure molto improbabile, a detta di tutti, l’ipotesi del suicidio resta in piedi.

 

cristina kirchner 4cristina kirchner 4

Tutto lascia supporre che il caso Nisman entrerà di diritto nella galleria dei grandi misteri latinoamericani, a cavallo tra realtà e finzione. Dopo tre settimane la vicenda non lascia le prime pagine e resta il principale argomento di conversazione in Argentina, rendendo ancora più traballante il finale della presidenza di Cristina Kirchner, già minata dalla crisi economica. Magistrati e altri amici di Nisman hanno convocato una «marcia del silenzio» per il 18 febbraio, ad un mese dalla sua morte. «Per la verità e contro l’impunità», dicono.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…