COSA SI SONO DETTI SU ALITALIA, ENRICO LETTA E MAURO MORETTI NELL’INCONTRO DI MEZZANOTTE A PALAZZO CHIGI? – SERVE MEZZO MILIARDO O FALLIMENTO

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Ore drammatiche per il destino di Alitalia, attesa stamattina dall'Enac (ente aviazione civile) per la verifica della continuità aziendale: la sua licenza rischia di diventare provvisoria. Mentre sarebbe destinato a slittare a domani il cda della compagnia. Il governo, a ieri notte, oscillava tra l'ipotesi di salvare la compagnia mettendole a disposizione 100 milioni e l'altra, di lasciarla al proprio destino, costringendola, dopo appena cinque anni, a riportare i libri in Tribunale.

E come in un thriller sarebbe spuntata una pista Lufthansa: la compagnia tedesca, è il rumour , starebbe solo aspettando un passo indietro di Air France-Klm per entrare in gioco. Un escamotage italico per alzare il prezzo con i francesi?

All'interno del governo il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, non intenderebbe aprire i cordoni della borsa, nè imbarcare il Tesoro in un'avventura imprenditoriale. Mentre i ministri dello Sviluppo, Flavio Zanonato (Pd) e dei Trasporti, Maurizio Lupi (Pdl), sono determinati a dare una scialuppa di salvataggio alla compagnia. In mezzo c'è il premier Enrico Letta, molto perplesso e indisposto per il pressing condotto dall'azienda.
In queste condizioni ieri mattina a palazzo Chigi si è lavorato all'ipotesi di applicare alla compagnia il nuovo concordato «in continuità», introdotto dal governo Monti.

Uno strumento che consente la prosecuzione dell'attività aziendale in capo ai medesimi imprenditori o ad altri cui venga ceduta, rimandando a un secondo momento la proposta ai creditori e il business plan . L'azienda deve assicurare di poter produrre proventi con i quali soddisfare i creditori e per farlo può anche chiedere un «prestito-ponte».

Un tale strumento avrebbe il vantaggio di non interrompere l'attività della compagnia, evitando il caos nei cieli e congelando i crediti per un buon lasso di tempo. L'affidamento a Ernst & Young di un mandato da parte Alitalia per valutare il fabbisogno di liquidità e di cassa, sembrava, ieri pomeriggio, l'annuncio di questa procedura. Ma a un certo punto sarebbe emerso un problema: Alitalia non è proprietaria dei suoi aerei perciò questi verrebbero immediatamente ritirati da chi li ha concessi in leasing .

Si sarebbe passati quindi a esaminare la procedura concorsuale classica: il commissariamento già applicato nel 2008. Ma rispetto a cinque anni fa, Alitalia non ha più un patrimonio che possa vendere per soddisfare i creditori. Intanto le voci di un possibile fallimento hanno cominciato a trapelare.

Alle orecchie dei sindacati, già terrorizzati da voci che i francesi vorrebbero 6 mila esuberi, questo epilogo lo ha prospettato esplicitamente l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio, che li ha convocati proprio forse per esperire l'ultima pressione su palazzo Chigi, usando la prevedibile reazione all'ipotesi di un fallimento.

Che non si è fatta attendere: «Un nuovo commissariamento di Alitalia significa solo uccidere l'azienda - ha attaccato il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni -. Il risultato sarebbe non fare valere Alitalia neanche un euro sul mercato. Spero che il presidente Letta , che è una persona seria, se ne renda conto e si trovi una soluzione alternativa».

Così sarebbe rientrata dalla finestra l'idea di accompagnare un passaggio di Alitalia a Air France-Klm meno doloroso possibile, facendo ripartire la caccia allo strumento più idoneo. È ritornata in campo Ferrovie il cui amministrato delegato Mauro Moretti è stato chiamato a tarda ora a Palazzo Chigi. E Fintecna?

Questa o un'altra società potrebbe sottoscrivere una parte dell'aumento di capitale da 300 milioni, lasciando il resto ai soci disponibili: ieri Colaninno, Atlantia, forse Intesa Sanpaolo, sarebbero arrivati a garantirne fino a 200 milioni. A quel punto, si scommette, Air France dovrà fare la sua parte nell'aumento o verrà diluita. Ma se i francesi dovessero ritirarsi, lo Stato rimarrebbe azionista della compagnia, accollandosi la parte equivalente del debito.

Da qui l'idea di un prestito-ponte, un bond da 100-150 milioni: forse solo per sei mesi. Un'idea riportata dal quotidiano francese Les Echos come gradita a Air France-Klm. Sempre che non arrivi Lufthansa.

 

GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI Enrico Letta letta MAURO MORETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL FRECCIAROSSA AL MEETING DI RIMINI Alitalia arrivederciALITALIAairfrance_logoBONANNI E MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...