COSA SI SONO DETTI SU ALITALIA, ENRICO LETTA E MAURO MORETTI NELL’INCONTRO DI MEZZANOTTE A PALAZZO CHIGI? – SERVE MEZZO MILIARDO O FALLIMENTO

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Ore drammatiche per il destino di Alitalia, attesa stamattina dall'Enac (ente aviazione civile) per la verifica della continuità aziendale: la sua licenza rischia di diventare provvisoria. Mentre sarebbe destinato a slittare a domani il cda della compagnia. Il governo, a ieri notte, oscillava tra l'ipotesi di salvare la compagnia mettendole a disposizione 100 milioni e l'altra, di lasciarla al proprio destino, costringendola, dopo appena cinque anni, a riportare i libri in Tribunale.

E come in un thriller sarebbe spuntata una pista Lufthansa: la compagnia tedesca, è il rumour , starebbe solo aspettando un passo indietro di Air France-Klm per entrare in gioco. Un escamotage italico per alzare il prezzo con i francesi?

All'interno del governo il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, non intenderebbe aprire i cordoni della borsa, nè imbarcare il Tesoro in un'avventura imprenditoriale. Mentre i ministri dello Sviluppo, Flavio Zanonato (Pd) e dei Trasporti, Maurizio Lupi (Pdl), sono determinati a dare una scialuppa di salvataggio alla compagnia. In mezzo c'è il premier Enrico Letta, molto perplesso e indisposto per il pressing condotto dall'azienda.
In queste condizioni ieri mattina a palazzo Chigi si è lavorato all'ipotesi di applicare alla compagnia il nuovo concordato «in continuità», introdotto dal governo Monti.

Uno strumento che consente la prosecuzione dell'attività aziendale in capo ai medesimi imprenditori o ad altri cui venga ceduta, rimandando a un secondo momento la proposta ai creditori e il business plan . L'azienda deve assicurare di poter produrre proventi con i quali soddisfare i creditori e per farlo può anche chiedere un «prestito-ponte».

Un tale strumento avrebbe il vantaggio di non interrompere l'attività della compagnia, evitando il caos nei cieli e congelando i crediti per un buon lasso di tempo. L'affidamento a Ernst & Young di un mandato da parte Alitalia per valutare il fabbisogno di liquidità e di cassa, sembrava, ieri pomeriggio, l'annuncio di questa procedura. Ma a un certo punto sarebbe emerso un problema: Alitalia non è proprietaria dei suoi aerei perciò questi verrebbero immediatamente ritirati da chi li ha concessi in leasing .

Si sarebbe passati quindi a esaminare la procedura concorsuale classica: il commissariamento già applicato nel 2008. Ma rispetto a cinque anni fa, Alitalia non ha più un patrimonio che possa vendere per soddisfare i creditori. Intanto le voci di un possibile fallimento hanno cominciato a trapelare.

Alle orecchie dei sindacati, già terrorizzati da voci che i francesi vorrebbero 6 mila esuberi, questo epilogo lo ha prospettato esplicitamente l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio, che li ha convocati proprio forse per esperire l'ultima pressione su palazzo Chigi, usando la prevedibile reazione all'ipotesi di un fallimento.

Che non si è fatta attendere: «Un nuovo commissariamento di Alitalia significa solo uccidere l'azienda - ha attaccato il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni -. Il risultato sarebbe non fare valere Alitalia neanche un euro sul mercato. Spero che il presidente Letta , che è una persona seria, se ne renda conto e si trovi una soluzione alternativa».

Così sarebbe rientrata dalla finestra l'idea di accompagnare un passaggio di Alitalia a Air France-Klm meno doloroso possibile, facendo ripartire la caccia allo strumento più idoneo. È ritornata in campo Ferrovie il cui amministrato delegato Mauro Moretti è stato chiamato a tarda ora a Palazzo Chigi. E Fintecna?

Questa o un'altra società potrebbe sottoscrivere una parte dell'aumento di capitale da 300 milioni, lasciando il resto ai soci disponibili: ieri Colaninno, Atlantia, forse Intesa Sanpaolo, sarebbero arrivati a garantirne fino a 200 milioni. A quel punto, si scommette, Air France dovrà fare la sua parte nell'aumento o verrà diluita. Ma se i francesi dovessero ritirarsi, lo Stato rimarrebbe azionista della compagnia, accollandosi la parte equivalente del debito.

Da qui l'idea di un prestito-ponte, un bond da 100-150 milioni: forse solo per sei mesi. Un'idea riportata dal quotidiano francese Les Echos come gradita a Air France-Klm. Sempre che non arrivi Lufthansa.

 

GIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI Enrico Letta letta MAURO MORETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL FRECCIAROSSA AL MEETING DI RIMINI Alitalia arrivederciALITALIAairfrance_logoBONANNI E MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...