AMERIKASTICAZZI - INTERCETTAZIONI CHOC SUL FRATELLO DI DE MAGISTRIS, LUI CI MANGIA SU E SFOTTE

Carlo Tarallo per Dagospia

La mazzata arriva ieri mattina: Repubblica e Il Mattino scodellano le intercettazioni (alcune) sull'inchiesta relativa agli appalti della Coppa America che vede indagati (con l'accusa di turbativa d'asta) il fratello di Luigi de Magistris, Claudio, l'ex amministratore unico della società America's Cup Napoli Mario Hubler, il capo di gabinetto di Giggino 'a Manetta Attilio Auricchio, il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni e il presidente dell'Unione industriali Paolo Graziano.

Hubler chiacchiera a tutto spiano, e oltre a definire una "puttanata" il fatto che la Coppa America abbia ricadute sul turismo, si lascia scappare una frase sibillina: relativa a un presunto interessamento di Claudio de Magistris alla gestione del catering: "Lì c'è tutto un meccanismo... che riguarda anche Claudio... cose che a me... e tutto quanto... che comincio a capire... e quindi fate quello che volete, non me ne fotte proprio".

Apriti cielo! La domenica è rovinata, la domanda che circola (in assenza di qualunque presa di posizione del Comune) è un tam-tam: "E adesso che fa? Si dimette?". Ebbene, a quanto pare, il narcifratello (consulente gratuito del Comune) non ci pensa nemmeno. Anzi!

Che ti combina il mattacchione (che stamattina al Municipio non si è visto)? Posta su facebook (vedi foto) una frase e una foto che sono tutto un programma: un bel piattone di spaghetti ai gamberi e frutti di mare con la frase "Ecco i frutti del meccanismo", tempestivamente segnalata a Dagospia da un addetto ai livori. In sostanza, nessun passo indietro, anzi: umore allegro, battutina e una bella abboffata alla faccia di Hubler e di tutti i "meccanismi"...

2 - INCHIESTA SU COPPA AMERICA, ECCO LE TELEFONATE INTERCETTATE
Dario del Porto per Repubblica.it


"Questo evento che porta turismo è una p.. nata", si sfogava al telefono Mario Hubler, all'epoca amministratore unico di Acn, la società di scopo costituita per le regate napoletane della Coppa America di vela. La conversazione, intercettata il 3 marzo, è citata nell'informativa della Finanza depositata nei giorni scorsi agli atti dell'inchiesta aperta dai pm Graziella Arlomede e Marco Bottino con l'ipotesi di turbativa d'asta.

Nel documento, i militari del Nucleo di polizia tributaria diretto dal colonnello Nicola Altiero sottopongono al vaglio della Procura le possibili "criticità" registrate durante la prima fase delle indagini. Dall'affidamento delle gare, alle consulenze, agli stipendi. Sulla scorta di questi spunti sono scattate le perquisizioni del 6 giugno scorso.

Dalle intercettazioni traspaiono anche le difficoltà incontrate nella fase cruciale dei preparativi: "Guai su tutti i fronti, dal palazzo crollato, alla soprintendenza che mette i bastoni contro, al ministero che ha dato alla Difesa le frequenze radio che dovevamo avere", allarga le braccia Hubler il 22 marzo.

"Il crollo del palazzo? Un'occasione".
Ma proprio il disastro della Riviera di Chiaia, in un momento di gravissima difficoltà per la macchina organizzativa, sarebbe apparso "come un'occasione preziosa" per far annullare la gara. È quanto viene dedotto dagli investigatori dalla telefonata intercettata il 4 marzo, giorno del crollo, tra Mario Hubler e Attilio Auricchio, capo di gabinetto del Comune. "Attilio prospetta a Mario è il resoconto dei finanzieri che questo episodio potrebbe essere l'occasione e dice: "Già mi hai capito a me"".

Nel prosieguo della conversazione Auricchio avrebbe aggiunto "che questa causa di forza maggiore "salva tutti" e anche gli americani prenderebbero al volo questa cosa". Il capo di gabinetto "dice che l'idea gli è "sfagiolata" nel momento in cui la Procura ha sottoposto a sequestro il cantiere della metropolitana, poi la fognatura". Tanto Auricchio quanto Hubler tirano comunque un sospiro di sollievo per il fatto che il crollo non abbia fatto registrare vittime. "Attilio dice: ringraziando Dio non ci sono stati morti. E Mario dice: meno male, solo danni materiali".

Il rinvio poi non ci sarà anche perché agli americani erano già stati versati 3 milioni. "Loro hanno tre pallettelle nostre in mano", ricorda infatti Hubler ad Auricchio. I due sono indagati con il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni, Claudio de Magistris, fratello del sindaco e consulente a titolo gratuito del Comune, il presidente dell'Unione industriali Paolo Graziano, l'avvocato Antonio Nardone, il dirigente comunale Gianfranco Ferulano.

Tutti respingono le contestazioni. L'avvocato Riccardo Polidoro, legale di Hubler, evidenzia: "Il mio cliente è sereno, consapevole di aver lavorato come sempre nell'interesse esclusivo della città".

"Se vedo i pontili li denuncio".
Le intercettazioni captano il braccio di ferro con il soprintendente Giorgio Cozzolino che negherà l'autorizzazione per posizionare a mare dei pontili. Hubler suggerisce anche "una convocazione di de Magistris e Caldoro insieme, che si chiudono a quelli (riferito alla soprintendenza n. d. r.) in una stanza". Il presidente di Acn pensa di far incontrare con Cozzolino anche Caldoro "per far valere scrivono gli investigatori il risultato elettorale ottenuto".

Ma il soprintendente resterà fermo sulle proprie posizioni. Il 12 marzo, Hubler riferisce che Cozzolino avrebbe avvisato: "Il giorno che vedo mezzo pontile li denuncio". Una scelta diversa da quella adottata nel 2012 dal suo predecessore. Questa diversità di orientamento induce i finanzieri a suggerire approfondimenti "circa la correttezza delle autorizzazioni rilasciate" un anno fa.

"Il meccanismo che riguarda Claudio".
Una telefonata del 31 marzo suscita negli investigatori perplessità circa un presunto interessamento di Claudio de Magistris alla gestione del catering: "Lì c'è tutto un meccanismo... che riguarda anche Claudio... cose che a me... e tutto quanto... che comincio a capire... e quindi fate quello che volete, non me ne fotte proprio", dice Hubler. Un altro passaggio viene così riassunto dalla Finanza: "Mario (Hubler) aggiunge di essersi chiamato fuori dagli eventi. "Se la gestissero loro". Però nel caso in cui il servizio dovesse presentare delle carenze, evidenzia la sua intenzione di farlo presente agli interessati: "Certo io non copro le schifezze di certa gente".

L'avvocato Bruno Botti, legale di Claudio de Magistris, sottolinea: "L'unica preoccupazione del mio cliente era che il servizio fosse di qualità e le serate riuscissero. Aspettiamo serenamente gli sviluppi dell'indagine".

"Maurizio è socio, non possiamo comparire".
La Finanza ipotizza presunti "interessi personali" del presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni nell'ingresso dell'ente nel cda di Acn. Maddaloni e la sorella Loredana (che non risulta indagata) svolgono attività nel settore turistico. Secondo gli investigatori l'imprenditrice avrebbe "sfruttato anche l'influenza del fratello" allo scopo di ottenere i permessi per i natanti dai quali si potevano seguire le regate dal mare.

Collaborazione che sarebbe stata già svolta l'anno scorso. "Però quest'anno Maurizio è socio e non possiamo proprio comparire in niente", dice Loredana Maddaloni in una telefonata dell'8 aprile. E in un altro colloquio invita un collega "a togliere il nome di Maurizio da tutti i biglietti, i volantini, i giornali". Replica L'avvocato Salvatore Pane, legale di Maddaloni: "Siamo tranquilli, è tutto trasparente. Lo dimostreremo nelle sedi opportune".

 

BACHECA FACEBOOK DI CLAUDIO DE MAGISTRIS - I FRUTTI DI MARECLAUDIO DE MAGISTRIS CLAUDIO E LUIGI DE MAGISTRIS .pngclaudio de magistris CLAUDIO DE MAGISTRISLuigi De Magistris LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL DE MAGISTRIS ALLO STADIOamericascup 001americascup 004americascup 005

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)