AMERICA SULLA GRATICOLA - LE INTERCETTAZIONI DI AL QAEDA SPAVENTANO OBAMA: “PREPARIAMO UN GRANDE ATTACCO”

Massimo Vincenzi per "La Repubblica"

Le stesse parole usate prima dell'11 settembre, la più grande minaccia da molti anni a questa parte, un attacco su larga scala: la domenica più lunga degli Stati Uniti si arricchisce di ora in ora di nuove paure. Nella notte di sabato, la Cbs rivela, citando fonti dei servizi, che il piano per colpire l'America è già operativo, i terroristi sarebbero dislocati nella zona dell'obiettivo e starebbero solo aspettando un segnale o l'occasione migliore per attaccare, ma non si conoscono i luoghi e i tempi.

Obama non può festeggiare il suo 52esimo compleanno: si accontenta di un sorriso su Facebook e delle coccole della moglie Michelle: «Ti amo anche con i capelli grigi», ma il presidente non lascia Washington. Alla Casa Bianca va in scena un vertice presieduto dal consigliere per la Sicurezza Nazionale Susan Rice, con il segretario di Stato John Kerry, il segretario alla Difesa Chuck Hagel, il segretario per la sicurezza del territorio nazionale Janet Napolitano, i capi di Fbi e Cia. La decisione è di alzare l'allerta anche all'interno del territorio nazionale oltre che di mantenere le misure di protezione anche nei prossimi giorni, come riferisce la Cnn.

All'origine dell'allarme generale che ha portato alla chiusura (prorogata per la maggior parte delle ambasciate fino a sabato prossimo) di 22 sedi diplomatiche, sparse dal Nord Africa al Medio Oriente sino all'Afghanistan, e di un avviso ai turisti per tutto il mese di agosto, l'intercettazione di alcune conversazioni tra i leader della cellula yemenita di Al Qaeda.

«Dobbiamo preparare un grande attacco dal significato strategico», si dicono i terroristi ascoltati dai servizi americani. Al centro delle trame il successore di Osama Bin Laden, Ayman al Zawahiri, che nei giorni scorsi è tornato più volte ad attaccare gli Usa, accusandoli dell'uso dei droni, chiedendo la liberazione dei prigionieri e invocando la rivolta permanente in Egitto. Altre volte, fanno notare gli analisti, i suoi proclami si sono rivelati in realtà messaggi cifrati per i gruppi pronti ad agire.

A preoccupare poi gli esperti dell'intelligence sono gli ultimi assalti da parte dei jihadisti contro le prigioni in Siria, Libia, Pakistan e Afghanistan: centinaia di uomini sono tornati sul campo di battaglia e secondo l'Interpol che ha aperto un'indagine in proposito, l'aumentare delle intercettazioni pericolose è strettamente legato a queste fughe di massa. La
paura è che ci possa essere una regia dietro queste evasioni.

Resta difficile capire il tipo di minaccia: «Possono colpire con armi diverse e piani diversi», ripetono le fonti dell'intelligence. Le ambasciate sono il primo pensiero: possono essere colpite con attacchi kamikaze oppure con una strategia come quella usata a Bengasi. Anche per questo il segretario della Difesa Hagel, dopo un summit con i vertici del Pentagono, ha dato il via libera al trasferimento di truppe speciali nelle basi calde sulla linea del fronte. Ma anche obiettivi civili sono a rischio: nella penisola saudita operano esperti bombaroli come Ibrahim al Asiri, specializzato in esplosivi liquidi con cui distruggere aerei e treni.

Il riferimento alle Torri Gemelle viene da Saxby Chambliss, uno dei politici più esperti nella commissione intelligence: «Le conversazioni intercettate negli ultimi tempi da parte di sospetti terroristi ricordano molto le frasi usate prima degli attentati dell'11 settembre». E il generale Martin Dempsey, capo degli stati maggiori delle Forze armate ai microfoni della Abc rivela: «Stiamo reagendo a minacce serie e specifiche. Le informazioni che abbiamo sono diverse dal consueto flusso di chiacchiere: in questo caso ci siamo trovati davanti a veri e propri piani organizzati».

 

OBAMA barak BARACK OBAMA osama bin ladenOSAMA BIN LADENsusan rice chuck hagel 01SUSAN RICE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…