POCA INTESA: CUCCHIANI VUOLE FAR FUORI MORELLI - PROLUNGATE LE INDAGINI SU SANTORO E RUOTOLO PER IL CASO “WHY NOT” (SALADINO) - SCARONI VINCE IL PREMIO “GUIDO CARLI” - IL FUTURISTICO PROGRAMMA ECONOMICO DI MARCO COBIANCHI SU RAI 2 - LETTA, PRODI, DI PIETRO E RUTELLI FRA GLI OLTRE 100 TESTIMONI AL PROCESSO CONTRO LA “CRICCA” DEL G8 - AUTONOMIE CLERICALI: FORSE LA CEI APPROVERÀ LA MESSA IN FRIULANO - MESSA IN FRIULANO, L’OK DI BAGNASCO - IL “FRIGNERO TOUR” PASSA DALLE FORZE ARMATE…

Da "Panorama"

1 - INTESA: IL RIBALTONE DI CUCCHIANI...
Turchia e Abu Dhabi le ha già aperte, ma non saranno le uniche sedi estere che Enrico Cucchiani, amministratore delegato dell'Intesa Sanpaolo da quando Corrado Passera è al governo, aprirà per internazionalizzare il gruppo, adempiendo al mandato che gli hanno dato i suoi azionisti: si parla già di nuove iniziative in Sud America. È invece sull'Italia che Cucchiani dovrà chiudere qualcosa, per esempio la partita in sospeso per la guida della Banca dei territori, dove Marco Morelli, direttore generale vicario del gruppo, non sarebbe considerato, secondo voci unanimi, tra i soci di riferimento del gruppo, in linea col nuovo corso. E Cucchiani sarebbe intenzionato a un cambio (nessuna conferma ufficiale). Con la comprensione del presidente, Giovanni Bazoli. Cambiare Morelli con chi? Presto per dirlo, anche se il terzo direttore generale, Carlo Messina, è pronto alla bisogna. (S.L.)

2 - WHY NOT, INDAGINI PROLUNGATE SU SANTORO...
La Procura di Lamezia (Catanzaro) aveva chiesto l'archiviazione, ma il tribunale ha appena prolungato le indagini nel processo aperto contro Michele Santoro e Sandro Ruotolo per diffamazione. I due giornalisti erano stati querelati nel 2008 da Antonio Saladino, l'imprenditore al centro dell'inchiesta Why not. Il 25 ottobre 2007, ad Annozero, era andata in onda un'intervista a Saladino, seguita da una ricostruzione delle gare d'appalto. Saladino lamentava che l'intervista fosse stata tagliata per deformare la sua immagine. E sostiene che a vincere le gare sia stata la società Why not di cui Saladino non è mai stato né socio né amministratore. (F.C.)

3 - A PAOLO SCARONI (ENI) IL PREMIO GUIDO CARLI...
Sarà Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni, uno dei premiati della terza edizione del premio Guido Carli. Gli altri 11 nomi, tutti pezzi da novanta fra economia, imprenditoria e cultura, sono ancora top secret. L'evento, ideato da Romana Liuzzo, presidente dell'Associazione Guido e Maria Carli, si terrà il 10 maggio nella Sala della Lupa, a Montecitorio, sotto il patronato del capo dello Stato. Gianni Letta presiede la giuria.

4 - L'ECONOMIA SU RAI 2 STILE MINORITY REPORT...
È il primo programma che parla di economia e di politica senza dibattito in studio. Si intitola «NUM3R1» ed è condotto dal giornalista di Panorama Marco Cobianchi in onda su Rai 2 in seconda serata per altri sette martedì. Nella prima puntata Cobianchi ha mostrato, con l'aiuto di un grafico interattivo su uno schermo trasparente (stile «Minority Report»), l'andamento del finanziamento pubblico ai partiti dal 1974 a oggi. Nella prossima illustrerà come è cambiata la spesa delle famiglie. E dimostrerà che i consumi non sono affatto crollati, anzi.

6 - PROCESSO ALLA «CRICCA» DEL G8: ECCO L'ELENCO DEI TESTIMONI ECCELLENTI...
Gianni Letta, Romano Prodi, Antonio Di Pietro e Francesco Rutelli sono solo alcuni degli oltre 100 testimoni famosi che saranno sentiti nel processo contro la «cricca» del G8, per il quale sono state rinviate a giudizio 18 persone, tra cui l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso e l'imprenditore Diego Anemone. Panorama ha letto in anteprima l'elenco dei testimoni. Ma l'udienza del 23 aprile salterà per difetti di notifiche: a settembre i giudici valuteranno se la sede competente è Perugia e se accogliere anche le deposizioni dell'ex generale del Sisde Francesco Pittorru e di don Evaldo Biasini. (E.B.)

7 - MESSA IN FRIULANO, L'OK DI BAGNASCO...
Il via libera del presidente della Cei è giunto a margine del convegno delle diocesi del Nord-Est: Angelo Bagnasco ha promesso che il messale cattolico in lingua friulana «sarà esaminato prossimamente» dalla Cei per l'approvazione. Esulta Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine. (O.P.)

8 - FORNERO INCONTRA LE FORZE ARMATE...
Il faccia a faccia è fissato per il 23 aprile. Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, incontrerà i rappresentanti del comparto difesa e sicurezza, sindacati e Cocer, per discutere la riforma pensionistica. Una riforma che, con un aumento dell'età pensionabile di due o tre anni, rischia di fare saltare quella delle forze armate, che saranno ridotte di 33 mila militari e 10 mila civili. A Fornero verrà ribadita la specificità di un comparto che conta centinaia di migliaia di persone: non si escludono scintille. (S.V.)

 

Enrico Cucchiani Marco Morelli DG Intesa Sanpaolo Antonio SaladinoGiovanni Bazoli PAOLO SCARONI SANDRO RUOTOLO E MICHELE SANTOROGIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…