greta ramelli e vanessa marzullo

ISIS CHE CUCCAGNA! - ABBIAMO SPESO 75 MILIONI DI EURO PER LIBERARE 19 OSTAGGI ITALIANI. DAL 2003 UN FIUME ININTERROTTO DI DENARO NELLE CASSE DEI TAGLIAGOLA ISLAMICI. CON LA META', CI PAGAVAMO IL GIUBILEO E TAPPAVAMO TUTTE LE BUCHE DI ROMA.

Francesca Musacchio per Il Tempo

 

sgrena scende aereosgrena scende aereo

Settantacinque milioni di euro spesi dal 2003 ad oggi per liberare 19 ostaggi italiani rapiti in paesi a rischio. Sarebbe questa la cifra da capogiro finita in mano a gruppi terroristici e tagliagole che così hanno estorto all’Italia i finanziamenti per portare avanti le proprie attività criminali.

 

Denaro che oggi, ad esempio, sarebbe servito per portare a termine tutti quei lavori di cui Roma ha bisogno per affrontare dignitosamente il Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Basti pensare che solo dal governo, infatti, per il maxi evento che partirà l'8 dicembre, la Capitale ha ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro.

giuliana sgrena video01giuliana sgrena video01

 

Altri trenta, però, sono stati chiesti dall'amministrazione capitolina. Insomma, un fiume di soldi che negli anni è stato consegnato in mano ai sequestratori in Iraq, Libia, Siria, Afghanistan, Algeria e Mauritania.

 

Con la liberazione di Greta Ramelli e Vanessa Marzullo, rapite proprio in Siria rapite il 31 luglio 2014 e liberate a gennaio scorso, la cifra totale pagata dal governo italiano negli ultimi dieci anni ai sequestratori, è passata da 63 a 75 milioni di euro.

quirico e bonino quirico e bonino

 

Solo per le due cooperanti il nostro paese avrebbe pagato 12 milioni di euro al gruppo terroristico che le aveva rapite. Poco importa se i soldi sono arrivati agli affiliati di Al Qaeda o a quelli dell'Isis.

 

Di fatto si tratta di denaro che in parte è servito per acquistare armi utilizzate per portare avanti la jihad e in parte per pagare tutto quel giro di mediatori che «aiutano» la trattativa con i rapitori, e che di certo non sono persone disinteressate.

domenico quirico domenico quirico

 

Prima del rilascio delle due cooperanti, tra gli altri nel novembre 2014, è stata la volta di altri due ostaggi: Marco Vallisa, il tecnico piacentino rapito il Libia il 5 luglio 2014, e Gianluca Salviato, il tecnico scomparso nell'est della Libia il 22 marzo 2014 entrambi nel paese nordafricano per motivi di lavoro.

 

Per loro sarebbe stato pagato un milione di euro a testa, poco in confronto ad altre somme versate nelle tasche dei terroristi nel corso degli anni. L'elenco dei soldi pagati dall'Italia in cambio della liberazione di connazionali, infatti, è molto lungo.

1 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 071 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 07

 

Ben quattro milioni di euro sarebbero serviti per riportare a casa il giornalista de La Stampa, Domenico Quirico, anche lui rapito in Siria il 9 aprile del 2013 e rilasciato dopo 150 giorni di prigionia. Cifre da capogiro anche per la liberazione della giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena, rimasta nelle mani dei sequestratori per un mese, è stata liberata per 4,6 milioni di euro.

 

Un bilancio pesante, anche se mai confermato ufficialmente dal nostro paese, ma che nel tempo ha innescato numerose polemiche non solo interne. Molti Stati esteri, infatti, hanno sempre invitato l'Italia a non pagare. Persino una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu, a gennaio 2014, ha invitato gli Stati membri a «non pagare i riscatti ai terroristi in cambio della liberazione degli ostaggi».

 

1 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 111 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 11

Questo, però, non impedisce la stipula di assicurazioni private da parte di aziende o singoli che debbano recarsi in paesi a rischio. Gli Stati Uniti, a giungo scorso, hanno in qualche modo «liberalizzato» le trattative per il rilascio dei propri ostaggi, che in passato sono state condotte da altri per loro conto, non impedendo più alle famiglie dei rapiti di versare l'obolo a gruppi come l'Isis per ottenere la liberazione dei propri familiari. Un espediente per eludere proprio quella risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu.

1 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 091 ritorno arrivo simona pari torretta ciampino 09

 

Dopo l’attacco alle Torri Gemelle, infatti, i rapporti tra i servizi di intelligence occidentali erano divenuti strettissimi e insieme affrontarono la minaccia dei sequestri. Tutti, sulla scia di quanto immediatamente deciso da Stati Uniti e Gran Bretagna, si pronunciarono a favore della linea dura che prevedeva l’assoluto divieto di pagare riscatti.

 

Fu solo una buona intenzione, visto che l’attenzione spasmodica dei media e la pressione esercitata dell’opinione pubblica si trasformarono, come previsto da Al Qaida, in elementi capaci di destabilizzare le scelte e gli equilibri politici di un paese. Così, il divieto di pagare riscatti iniziò a scricchiolare. Intanto l’intelligence italiana in Iraq, Afghanistan, Yemen, Libano e nord Africa aveva una rete humint da tutti riconosciuta tra le migliori al mondo.

 

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

Stati Uniti e Gran Bretagna, insieme a molti altri paesi scesi al fianco delle truppe americane, vi si appoggiarono. Non solo. Sotto la pressione dei media e dell’opinione pubblica avrebbero chiesto all’Italia, in ripetuti incontri informali, di adoperarsi per la liberazione dei loro ostaggi altrimenti condannati a una morte certa. La prova sarebbero le circa 30 lettere di ringraziamento inviate all'Italia da altrettanti paesi, tra cui Usa e Gran Bretagna.

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO f0a0339b79e9e46fe0e2004efdc93eb1GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO f0a0339b79e9e46fe0e2004efdc93eb1

 

Intanto, il nostro governo avrebbe sempre scelto la via del pagamento per portare a casa i connazionali come per Simona Torretta e Simona Pari, le cooperanti sequestrate il 7 settembre 2004 in Iraq e liberate il 29 dello stesso mese in cambio di un milione di euro a testa.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...