L’AMERICA ABBAIA CONTRO PUTIN, MA ITALIA E GERMANIA MIAGOLANO: FARE LA GUERRA A PUTIN VUOL DIRE ADDIO GAS E MILIARDI DI INVESTIMENTI

Andrea Bonanni per ‘La Repubblica'

Di fronte alla più grave crisi Est-Ovest dall'invasione della Cecoslovacchia, la priorità numero uno per tutti gli occidentali è fermare la strategia del carciofo con cui Putin si prepara a smembrare militarmente l'Ucraina. Evitare che, dopo l'intervento in Crimea, l'Armata rossa occupi anche la parte orientale del Paese con la scusa di difendere la popolazione filorussa. Un passo simile innescherebbe una vera guerra. Se tutto il mondo libero è compatto nel condannare il Cremlino e nel voler fermare l'escalation russa, le opinioni però divergono sulla migliore strategia da seguire, vista anche la scarsità degli strumenti a disposizione.

Gli Stati Uniti hanno scelto la linea dura, seguiti in questo da Gran Bretagna e Francia. Il segretario di Stato Kerry - che domani volerà a Kiev - rispolvera il linguaggio della Guerra fredda, denuncia «l'incredibile atto di aggressione », minaccia «conseguenze molto gravi», dice che «Obama considera tutte le opzioni ». Come prima ritorsione preannuncia il boicottaggio del vertice G8 che avrebbe dovuto tenersi in giugno a Sochi sotto presidenza russa, ma avverte anche che la Russia di Putin potrebbe essere definitivamente radiata dal Gruppo degli otto Paesi più industrializzati. La Gran Bretagna, la Francia e il Canada, che ha anche ritirato l'ambasciatore da Mosca, seguono la linea americana e sospendono la partecipazione alle riunioni preparatorie del vertice.

La Germania e l'Italia, però, non sembrano volersi accodare. Fin dall'inizio della crisi Ucraina, Roma e Berlino sono state le più favorevoli a coinvolgere direttamente la Russia nei negoziati tra il regime di Yanukovich e l'opposizione. Ed ora sono più propense a credere che la prova di forza voluta da Putin sia la reazione rabbiosa di un uomo che è stato messo di fronte al fatto compiuto con la defenestrazione del presidente ucraino. Ieri la Merkel ha avuto una lunga telefonata con il leader del Cremlino ed è riuscita ad ottenere da Putin l'accordo per la creazione di un «gruppo di contatto », una missione di inchiesta per appurare quale sia la situazione sul campo, affidata all'Osce.

È il primo, e finora unico, canale di comunicazione tra la Russia e il resto del mondo. Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier è contrario al boicottaggio del G8 perché, spiega, «è l'unico foro di dialogo in cui l'Occidente parla direttamente con Mosca».
Ieri la Cancelliera ha parlato con Renzi, e Steinmeier con la sua collega italiana Federica Mogherini.

Nel pomeriggio, Renzi ha tenuto con la Mogherini e con il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, una riunione di emergenza al termine della quale il capo del governo ha riferito al presidente della Repubblica Napolitano. Palazzo Chigi ha emesso un comunicato duro nella forma, ma conciliante nella sostanza.

«Il Governo italiano si associa alle pressanti richieste della comunità internazionale affinché sia rispettata la sovranità e integrità territoriale dell'Ucraina. Violazioni di tali principi sarebbero per l'Italia del tutto inaccettabili. A tal fine, l'Italia rivolge alla Russia un forte appello a evitare azioni che comportino un ulteriore aggravamento della crisi e a perseguire con ogni mezzo la via del dialogo». Non si parla di boicottaggio del G8 e non si accusa neppure apertamente la Russia di «invasione» della Crimea.

Oggi a Bruxelles si terrà una riunione d'emergenza dei ministri degli Esteri. E c'è da aspettarsi che i dissensi tra chi propugna una linea dura e chi invece cerca ancora il dialogo con Mosca vengano allo scoperto. Si parla anche di un possibile vertice dei capi di governo la settimana prossima.

Tra quanti usano toni molto forti ci sono i Paesi dell'Est europeo. Ieri la Polonia e la Lituania hanno chiesto e ottenuto la convocazione di una riunione straordinaria del Consiglio atlantico invocando l'articolo 4 del Trattato, quello utilizzato quando un membro dell'Alleanza si sente «minacciato ». Il segretario generale della Nato è stato molto duro: «Quello che sta facendo la Russia in Ucraina viola i principi della Carta delle Nazioni Unite e minaccia la pace e la sicurezza in Europa. La Russia deve fermare le sue attività militari e queste minacce». Le uniche speranze di dialogo, in questo momento, sembrano affidate alla diplomazia della signora Merkel.

 

OBAMA PUTIN putin obama Yanukovich incontra il leader dell opposizione Vitali Klitschko Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin Uno dei volantini sparsi per Kiev con la faccia di Yanukovich RENZI MOGHERINI FOTO LAPRESSE kkkkievROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME