ITALIA SOTTO SEQUESTRO? - LA PROCURA SIGILLA L’ILVA DI TARANTO E ANCHE GENOVA TREMA: A RISCHIO L’INTERO SISTEMA DELL’ACCIAIO ITALIANO - MEGLIO DISOCCUPATI O AVVELENATI? IL GOVERNO LASCIA CLINI DA SOLO A BECCARE LEGNATE E RISCHIARE UN’INCHIESTA (MA PASSERA DOVE STARA’ SVOLAZZANDO?) - BERSANI, CHE GENIO! “BISOGNA MIGLIORARE LE CONDIZIONI AMBIENTALI SENZA RENDERE IRRECUPERABILE L’ATTIVITA’ PRODUTTIVA…”

Giuliano Foschini per "la Repubblica"

Chi spingerà il bottone? La Procura o l'azienda? È questa la domanda che rimbalzerà per tutta la settimana a Taranto, perché sembra ormai inevitabile che il bottone dovrà essere azionato: l'Ilva deve cominciare a spegnere gli impianti e a interrompere la produzione. Lo ha deciso il giudice, lo ha ricordato sabato la Procura imponendo un termine di cinque giorni per avviare le procedure e lo ha ormai capito anche l'azienda, che riteneva invece fossero sufficienti le operazioni che aveva avviato da un mese a questa parte.

Dallo stabilimento dicono che la produzione è ridotta di almeno la metà, che l'area a caldo è completamente nelle mani dei custodi, che sono i periti nominati dal giudice a decidere come, quanto e quanto minerale debba essere scaricato dalle navi. Sostengono che le procedure di spegnimento dell'Altoforno numero 1 sono cominciate e dovrebbero terminare entro novembre e che il resto era stato calendarizzato.

Non è però quello che chiede la Procura che invece, così come previsto dal gip Todisco, deve fare eseguire lo spegnimento (e la conseguente interruzione della produzione) degli altiforni 1 e 5, la dismissione e la bonifica dell'altoforno 3, il fermo di sette batterie del reparto cokeria e interventi nel reparto acciaieria. In pratica significa portare al lumicino la produzione.

L'azienda al momento preferisce non commentare. Stasera è convocata una riunione straordinaria proprio a Taranto con Bruno Ferrante, il prefetto- amministratore, per provare a trovare una exit strategy. La Procura è stata chiara: se entro venerdì non si dà il via alla procedura, i custodi agiranno in proprio. Da un punto di vista occupazionale, paradossalmente gli effetti immediati non ricadrebbero tanto su Taranto dove almeno all'inizio gli operai saranno impiegati per le procedure di spegnimento e poi in parte per la bonifica, quanto sulle altre aziende della galassia Ilva.

A Genova c'è grandissima preoccupazione nei sindacati e nelle istituzioni. Non è un caso che ieri sia sceso in campo anche il sindaco del capoluogo ligure, Marco Doria: «La mossa della procura di Taranto - dice - è un fatto assolutamente grave, non si può risanare lo stabilimento di Taranto interrompendo la produzione. Taranto è fondamentale per la vita di altri stabilimenti in Italia. La produzione deve continuare e contemporaneamente si devono fare gli interventi di risanamento ambientale. Altrimenti è una crisi nera».

Sulla stessa linea è il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, che ha bollato come «impossibile » l'ipotesi di spegnere lo stabilimento in cinque giorni (ma non è questo che dice la Procura) e ha poi rilanciato la nuova Aia, l'Autorizzazione integrata ambientale che traccia limiti e mette paletti entro i quali si può e si deve muovere l'azienda. «I cinque giorni indicati come scadenza dalla Procura - dice Clini - sono quelli entro i quali le procedure di spegnimento devono essere avviate, dopodiché ci vorrà tempo per arrivare all'effettiva fermata».

Nel frattempo, si augura il ministro, «noi avremo concluso la procedura dell'Aia, spero che i magistrati ne prendano atto. Certo, noi possiamo fare l'Aia più stringente al mondo ma l'azienda deve seguirci...». Preoccupato anche il segretario del Pd, Pierluigi Bersani: «Bisogna assolutamente trovare, e credo sia possibile, una strada per un netto miglioramento delle condizioni ambientali senza rendere irrecuperabile l'attività produttiva». I sindacati hanno convocato per oggi riunioni in azienda. «Non c'è dubbio però che la responsabilità di questa situazione - dice Donato Stefanelli, segretario Fiom-Cgil - è dell'Ilva, è del gruppo Riva».

 

IL GIP DI TARANTO TODISCOILVA PROTESTA A DIFESA DELLA SALUTE jpegTARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegTARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegGRAFFITO CONTRO L'ILVATODISCO-CLINIBruno Ferrante

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...