ANCHE I PARTITINI NEL LORO PICCOLO S’INCAZZANO - LEGA, NCD E UDC FANNO PROVE DI SABOTAGGIO DELLE RIFORME PER IL VERO OBIETTIVO: RISCRIVERE L’ITALICUM ABBASSANDO LE SOGLIE DI SBARRAMENTO

Amedeo La Mattina per “La Stampa

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

In questi giorni il Senato sembra una tonnara che ribolle sotto la fiocina delle riforme costituzionali. I senatori-tonni si agitano perché con le loro mani stanno scrivendo sul portone di Palazzo Madama il cartello «chiuso d’autorità». Si agitano perché quasi nessuno di loro ritornerà a calcare i parquet scricchiolanti dei corridoi damascati e riciclarsi alla Camera sarà quasi impossibile.

 

Scartare dai binari del patto Renzi-Berlusconi ora sembra impossibile ma c’è un sospetto che cresce dentro Forza Italia e riguarda la legge elettorale. Non se ne parla molto. «Adesso dobbiamo concentrarci sulle riforme costituzionali - spiega il ministro Maria Elena Boschi - e immediatamente dopo sulla legge elettorale». Il premier ha riaperto, con poco entusiasmo, al dialogo con i 5 Stelle, dicendo di essere disponibile a incontrare la delegazione grillina la prossima settimana.

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Quello che ancora non si dice è che l’Italicum è destinato a cambiare e non è detto che le modifiche che circolano a Palazzo Chigi piaceranno al Cavaliere. Si vogliono abbassare le soglie di sbarramento, quelle percentuali di voti che un partito o una coalizione deve raggiungere per eleggere un certo numero di deputati (i senatori non si eleggeranno più). Sono i piccoli e medi partiti che spingono in questa direzione e sono i loro gruppi al Senato che possono fare la differenza nelle prossime votazioni in aula sulla riforma costituzionale.

 

Ieri Lega e Ncd infatti hanno dato una dimostrazione di ciò che potrebbe succedere senza i loro voti: hanno fermato un emendamento che non garantiva nella composizione del nuovo Senato la rappresentanza proporzionale dei partiti. Era un emendamento, spiega Roberto Calderoli, che avrebbe garantito solo il Pd e Fi: «Ora quel testo è tornato a essere democratico. Qualcuno ha dovuto calare le braghe». Non lo dice, ma questo «qualcuno» è il partito del Cavaliere. «Mentre il ministro Boschi era d’accordo con noi», spiega uno degli uomini che ha trattato per Ncd.

maria elena boschi (2)maria elena boschi (2)

 

Silvio Berlusconi Senza Trucco Silvio Berlusconi Senza Trucco

Ecco l’avviso ai naviganti: andremo avanti, ma sappiate che quando arriverà l’ora della legge elettorale sapremo usare le nostre armi. In fondo è questo il senso delle parole di Renato Schifani quando ricorda che «Ncd ha svolto un ruolo importante di mediazione. Questo ruolo attivo lo svolgeremo anche nell’ambito della legge elettorale. Nessuno pensi - conclude Schifani - che basti un accordo a due per definire le regole del voto».

 

Il vero nodo sono le altre soglie che una lista o una coalizione deve raggiungere per eleggere i propri deputati. Chi non è coalizzato ha di fronte il muro dell’8%. Chi invece lo è deve superare l’asticella del 4,5%. Né la Lega né Ncd più Udc hanno grandi speranze di raggiungere il primo sbarramento: sarebbero costretti ad allearsi con Berlusconi, alle condizioni di Berlusconi. L’obiettivo è portare tutto al 5%, meglio se 4%.

ROBERTO CALDEROLI ROBERTO CALDEROLI

 

Sulla legge elettorale ci sarà la madre di tutte le battaglie. C’è chi giura che se n’è cominciato a parlare con la ministra Boschi, la quale qualche apertura sta cominciando a farla. Non le dispiace ad esempio che il voto venga espresso sulla lista e non sulla coalizione (è una proposta del coordinatore Ncd Quagliariello e dei 5 Stelle). Una tale soluzione non piace a Berlusconi che qualche dubbio comincia ad averlo. «Con questo nuovo Senato vincono sempre loro, se poi cambiano l’Italicum è finita», ha detto a chi ci ha parlato ieri.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…