PIÙ LICENZIAMENTI PER TUTTI – PASSA L’EMENDAMENTO GOVERNO-MAGGIORANZA CHE DI FATTO PENSIONA L’ART. 18 – UIL E UGL SCIOPERANO CON CGIL IL 12 DICEMBRE E LASCIANO SOLA LA CISL, CHE SI MOBILITERÀ SOLO PER IL CONTRATTO DEL PUBBLICO IMPIEGO

Roberto Giovannini per “la Stampa

 

matteo renzi koalamatteo renzi koala

Via libera della Commissione Lavoro di Montecitorio all’emendamento di governo e maggioranza che modifica (non di molto, per la verità) la delega legislativa sul «Jobs Act» in tema di licenziamenti. Votano a favore i deputati del Pd e del Nuovo Centrodestra, e con motivazioni diverse e opposte cantano vittoria. Per il Ncd, perché non è cambiato nulla rispetto al testo del Senato; per la sinistra Pd perché il testo è stato migliorato; per il governo e i renziani perché anche questa grana è stata risolta.

 

Contrari alla «mediazione» restano Filippo Civati e Stefano Fassina. Sulla carta il voto finale in Aula potrebbe arrivare senza un voto di fiducia. Ma come spiega il vicesegretario Pd Filippo Taddei, «se ci dovessero essere migliaia di emendamenti, non ci sarà alternativa che procedere alla fiducia». Intanto però si scalda il fronte sindacale: la Uil di Carmelo Barbagallo proclama lo sciopero generale, e oggi chiederà alla Cgil - che ha già proclamato lo sciopero per il 5 dicembre - e alla Cisl - che per ora non ne vuole sapere - di programmare un’iniziativa unitaria delle tre confederazioni. 

 

susanna camussosusanna camusso

Nel merito, l’emendamento sui licenziamenti non fa altro che recuperare (quasi parola per parola) quanto scritto nell’ordine del giorno votato a maggioranza dal Pd a fine settembre. In breve, il diritto al reintegro nel posto di lavoro sarà limitato ai licenziamenti nulli e discriminatori e «a specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato». Per i licenziamenti economici niente più «tutela reale» e addio articolo 18: si riceverà solo un indennizzo.

 

A questo punto l’esame della Commissione Lavoro va in discesa; la Camera dovrà approvare entro il 26 novembre, e c’è il rischio che di fronte alla massa di emendamenti il governo ricorra alla fiducia. Alcuni deputati Pd, con le ovvie conseguenze politiche del caso, potrebbero decidere di non votarla. L’intenzione del governo di procedere a mo’ di carro armato c’è tutta: come afferma il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, «sono poco esperto del procedimento parlamentare, ma vedo che la determinazione del governo e del presidente Renzi è ferrea nell’andare avanti».

 

Cesare Damiano Cesare Damiano

Intanto però c’è aria di sciopero generale unitario dei sindacati. Dopo il flop dell’incontro a Palazzo Chigi sul pubblico impiego con il ministro Marianna Madia e il sottosegretario Delrio, si era capito che Cisl e Uil stavano maturando delle decisioni. La Cgil ha già proclamato otto ore di sciopero per il 5 dicembre. La «mossa» più aggressiva è stata quella della Uil, che oggi andrà a Congresso a Roma. 

 

Una mossa fortemente voluta dal prossimo segretario generale, Carmelo Barbagallo. Al termine di una riunione dell’Esecutivo, una nota del sindacato di Via Lucullo afferma che dal governo non è arrivata «nessuna disponibilità»: né sui contratti del pubblico impiego, né sulle richieste dei pensionati, né sugli ammortizzatori sociali, e tantomeno sul «Jobs Act», dove si paventa «il rischio concreto che siano messe in discussione le tutele per quei lavoratori che già le hanno». E così, dopo averle tentate tutte, a questo punto la Uil «dichiara lo sciopero generale e proporrà, già domattina (oggi, ndr), a Cgil e Cisl l’individuazione di una data e di modalità comuni per l’attuazione della mobilitazione ormai non più rinviabile»

 

pippo civatipippo civati

L’incontro si terrà stamani, prima dell’inizio del Congresso Uil. Naturalmente la Cgil di Susanna Camusso - che ieri ha duramente bocciato l’emendamento governo-maggioranza sui licenziamenti - si compiace della nuova linea dura decisa dal sindacato di Barbagallo. E lascia capire che, a certe condizioni, la Cgil potrebbe anche far confluire la sua iniziativa del 5 in una nuova azione unitaria. Diverso è il discorso per la Cisl, che allo stato continua seccamente a dire «no» allo sciopero generale. Ieri il segretario generale Annamaria Furlan ha dato luce verde allo sciopero generale unitario delle tre organizzazioni del pubblico impiego. Ma Furlan ribadisce la contrarietà della Cisl «a uno sciopero generale senza obiettivi precisi e con motivazioni confuse». Insomma, per una volta a essere isolata è la Cisl: anche l’Ugl proclama lo sciopero generale per il 5 dicembre.

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...