big juncker merkel

JUNCKEREXIT! - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE SOTTO ASSEDIO - LA FAZ: “NON HA CAPITO NULLA, SI DIMETTA” - LA REPUBBLICA CECA CHIEDE LA SUA TESTA. MA IL DESTINO DI JUNCKER E’ NELLE MANI DEL SUO GRANDE SPONSOR, ANGELA MERKEL

1 - BREXIT: FAZ, 'JUNCKER SI DIMETTA, NON HA CAPITO NULLA'

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

(ANSA) - "E' giunto il tempo che il presidente della Commissione Ue si dimetta". Lo scrive il Frankfurter Allgemeine Zeitung che, in un commento durissimo nelle pagine economiche, chiede la testa di Jean Claude Juncker.

 

"Con tutto il rispetto, Juncker non ha capito nulla", comincia l'articolo, che addebita tutta una serie di colpe al presidente della Commissione Ue in relazione alla crisi determinata dalla Brexit. "Juncker - si legge nel commento del quotidiano tedesco - risponde alla Brexit con l'invito al completamento ed all'approfondimento dell'Unione monetaria.

tsipras junckertsipras juncker

 

Egli ignora che proprio l'unione monetaria, che lui ed altri hanno iniziato 25 anni fa, è stata negli ultimi anni il tema che più ha spaccato l'Unione dal punto di vista politico. Il suo sentimento anti britannico gli fa anche dimenticare che l'ultima lezione che arriva dal referendum sulla Brexit è che nel Regno Unito non si vuole 'più Europa', e che il sentimento è comune anche in altre parti dell'Unione".

 

"Infine, Juncker dimostra in maniera fatale di non comportarsi come il presidente della Commissione di tutti gli europei. Con la sua proposta da una botta in testa assolutamente non necessaria ai Paesi dell'Ue orientale che non fanno parte della Eurozona, Paesi che oggi hanno davvero altri problemi rispetto all'introduzione dell'Euro. E' giunto il tempo che questo Capo della Commissione se ne vada", si conclude l'articolo.

lagarde e juncker koalalagarde e juncker koala

 

2 - PRAGA, JUNKER NON È L'UOMO AL POSTO GIUSTO

(ANSA) - Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker "non è più l'uomo al posto giusto": lo dice Il ministro degli Esteri della Repubblica Ceca Lubomir Zaoralek a margine dell'incontro dei capi della diplomazia dei paesi V4 (Repubblica ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia), della Germania e della Francia.

 

3 - PORTAVOCE, JUNCKER NON SI DIMETTE

juncker merkeljuncker merkel

(ANSA) - "Ho già avuto questa domanda giovedì scorso e la risposta è stata una parola di due lettere, di cui la prima è la 'N'". Così il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas, ha risposto a chi chiedeva se il presidente Jean Claude Juncker intendesse dimettersi. A chi chiedeva quali sarebbero state le conseguenze politiche del voto nel Regno Unito, il portavoce ha risposto: "La Commissione non ha chiesto il referendum, chi ne deve trarre le conseguenze è chi ha chiesto il referendum".

 

4 - IL CASO JUNCKER IN BILICO, STRETTO TRA FURBIZIE E TATTICISMI

Ivo Caizzi per il “Corriere della Sera

 

l'incontro tra david cameron e juncker 2l'incontro tra david cameron e juncker 2

La sua proverbiale furbizia, unita alla ventennale frequentazione dei palazzi della politica, lo aveva indotto a far smentire anticipatamente le voci di sue dimissioni, quando i primi sondaggi avevano ipotizzato la vittoria di Brexit nel referendum in Gran Bretagna. Ma il presidente lussemburghese della Commissione europea Jean-Claude Juncker, dopo che il voto ha confermato l' uscita di Londra, appare egualmente in difficoltà. Nel suo ruolo dovrebbe trasferire nei Paesi membri l' immagine di una Europa utile ai cittadini.

 

Mario Monti and Jean Claude Juncker c Mario Monti and Jean Claude Juncker c

La sua Commissione, che ha poteri decisionali quasi solo nell' Antitrust, dovrebbe elaborare proposte di valide direttive da far approvare dal Consiglio dei governi e dall' Europarlamento. Invece i movimenti euroscettici nazionali crescono criticando l' istituzione di Bruxelles come burocratica, costosa e dannosa. L' attività legislativa è quasi evaporata. Nelle grandi emergenze - crisi economica, migranti e terrorismo - Juncker è stata di fatto esautorato.

 

Germania e Francia hanno le elezioni nel 2017. Non vorrebbero lasciare ai leader euroscettici la possibilità di attaccare il lussemburghese come simbolo dell' Ue che ha deragliato e si è allontanata dai valori dei padri fondatori. Il suo curriculum è problematico. Da premier e ministro delle Finanze del Lussemburgo, partecipando alle attività comunitarie, rivendicava i vantaggi delle decisioni riservate. Ha difeso il segreto bancario e il paradiso fiscale nel suo Lussemburgo dalle proposte contro la grande evasione delle tasse.

 

il saluto tra david cameron e junckeril saluto tra david cameron e juncker

Da presidente dell' Eurogruppo promuoveva le misure di austerità finanziaria volute dalla Germania. Ma Juncker, in una Bruxelles dove i risultati contano poco o nulla, non finirebbe mai in bilico se mantenesse il consenso del principale sponsor, la cancelliera tedesca Angela Merkel, leader del suo partito europopolare Ppe. Il passato controverso, denso di ombre, segreti e scandali, lo ha però costretto a continui compromessi con gli eurosocialisti, che altrimenti non boccerebbero le mozioni di censura nell' Europarlamento.

 

JUNCKER JUNCKER

Lo hanno dimostrato salvandolo in aula dallo scandalo LuxLeaks sui favoritismi fiscali a multinazionali, banche e società nel suo Lussemburgo. I governi eurosocialisti di Francia, Italia e Portogallo hanno poi ottenuto più flessibilità di bilancio dalla Commissione, che è andata forse oltre quanto Merkel può giustificare alle prossime elezioni tedesche. In più, per mantenere Juncker alla presidenza, a fine anno il Ppe potrebbe dover confermare l' eurosocialista tedesco Martin Schulz alla guida dell' Europarlamento, rinunciando a far subentrare un europopolare. A Bruxelles, dopo il trauma di Brexit, non sarà troppo?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…