jean claude juncker prende in giro theresa may

GRILLINI BIFRONTE - MENTRE JUNCKER E DI MAIO SI MENANO (''I NAZIONALISTI STUPIDI VANNO OSTACOLATI''), FICO A BRUXELLES  CAREZZA MOSCOVICI: ''ABBASSIAMO I TONI, NO A PREGIUDIZI ANTI-EUROPEI, LAVORIAMO INSIEME SULLA MANOVRA''. IL COMMISSARIO: ''APPREZZO IL SUO DISCORSO EUROPEISTA'' - MA OGGI CI SI È MESSO ANCHE IL CAPO DEL FONDO SALVA-STATI: ''L'ITALIA PREOCCUPA, SPECIALMENTE LE BANCHE'' - VIDEO: JUNCKER BALLA E PRENDE PER IL CULO LA MAY (POI NON VI LAMENTATE SE VI CHIAMANO UBRIACONE)

 
  1. JUNCKER, OSTACOLARE MARCIA DEI NAZIONALISTI STUPIDI

juncker dombrovskis

 (ANSA) - "Opero un distinguo tra gli euroscettici, che hanno delle domande, ed i populisti limitati con i nazionalisti stupidi. Non sono la stessa cosa. Dobbiamo ostacolare questa marcia verso la non Europa ispirata dai populisti stupidi e dai nazionalisti limitati". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, spiegando che "bisogna rispettare coloro che sono scettici, che nutrono un certo scetticismo nei confronti dell'Europa, e questo deve alimentare un dibattito".

 

  1. JUNCKER, DOBBIAMO DIRE NO A TUTTI MOVIMENTI POPULISTI

JUNCKER ORA LEGALE

 (ANSA) - "Dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker parlando dal podio, in occasione dell'apertura della Settimana europea delle città e delle regioni. "Ai partiti tradizionali dico che non devono" copiare "i partiti populisti. Perché gli elettori sceglieranno gli originali, invece dobbiamo dire no a tutti i movimenti populisti", ha affermato.

 

  1. JUNCKER ARRIVA SUL PODIO E ACCENNA QUALCHE PASSO DI DANZA

 (ANSA) - Arrivando sul podio del Comitato europeo delle Regioni il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker ha accennato qualche passo di danza, sulle note di un pianoforte. Alcuni giorni fa Theresa May aveva fatto altrettanto, arrivando al congresso dei Tories sulla colonna sonora degli Abba.

 

fico di maio

  1. JUNCKER, I MIEI PASSI DI DANZA? UN COMPLIMENTO A THERESA MAY

 (ANSA) - "Un complimento" alla premier britannica Theresa May: così il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha motivato, parlando con l'ANSA, i passi di danza che ha accennato arrivando sul podio, per la sessione di apertura della Settimana delle Regioni a Bruxelles. Alla domanda se i suoi passi di danza fossero da considerare un'imitazione del primo ministro della Gran Bretagna, Juncker ha risposto: "Sì. Era un complimento a Theresa May". Alcuni giorni fa il primo ministro britannico aveva accennato passi di danza arrivando al congresso dei Tories, sulla colonna sonora di Dancing Queen degli Abba.

 

  1. JUNCKER SALUTA, 'NON VI DICO DOVE VADO O EFFETTI SU BORSE'

fico di maio

 (ANSA) - "Mi avrebbe fatto piacere restare ancora ma devo andar via, però non vi dico dove vado altrimenti si rischia di animare le borse". Con questo saluto tra l'ironico e il sibillino il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker si è congedato dalla sessione di apertura della Settimana delle Regioni. Precedentemente aveva già imitato la premier britannica Theresa May arrivando sul palco a passi di danza, e poi aveva invitato a bloccare l'avanzata dei "populisti stupidi".

 

  1. REGLING (ESM), SITUAZIONE ITALIA PREOCCUPA, SPECIE BANCHE

 (ANSA) - La situazione dell'Italia "è preoccupante", con una rottura con "la cornice di bilancio che i Paesi dell'euro si sono dati all'unanimità, Italia inclusa": c'è "il potenziale per una situazione di conflittualità". A parlare è Klaus Regling, direttore del fondo di salvataggio europeo Esm, che in un'intervista a Bloomberg Tv individua nelle banche l'anello debole della situazione venuta a crearsi con uno spread a 300 punti base.

 

REGLING fondo salva stati

"C'è un problema" complessivo per l'Italia, spiega Regling, che è la crescita pari alla metà di quella dell'EUrozona da vent'anni ad oggi, e che risale "alla mancanza di riforme convincenti". Allo stesso tempo - spiega il politico ed economista tedesco - l'Italia ha alcuni punti di forza: non ha mai perso l'accesso ai mercati, ha un surplus corrente, e un debito in buona parte in mani nazionali. La situazione dei mercati, secondo Regling, non impatta velocemente il finanziamento del settore pubblico, grazie alla durata media dei bond elevati.

 

"Ma vediamo che il settore bancario ne soffre quasi immediatamente, per il legame delle banche con il debito sovrano. Il costo di approvvigionamento sale" e dunque "è un punto debole e spero che il governo italiano ne tenga conto". Quanto al braccio di ferro con Bruxelles, l'Italia "sottoporrà il suo piano" entro il 15 ottobre, come previsto, e "solo allora conosceremo tutti i dettagli al di là delle proiezioni, cosa importante per avere un quadro completo. A quel punto la COmmissione Ue valuterà la situazione".

 

  1. DI MAIO, SINGOLARI INTERVENTI REGLING E COMMISSARI UE

 (ANSA) - "Prima di tutto permettetemi di dire che in questo momento vedere il presidente del fondo salva-stati fare interviste a Bloomberg e dire che ha forti preoccupazioni per le banche italiane è singolare. Così come è singolare che in questi giorni quando lo spread non raggiungeva quota 300 qualche commissario si metteva a parlare...". Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Mario parlando fuori dall'ambasciata italiana a Berlino.

moscovici

 

  1. FICO, NO A PREGIUDIZI UE-ITALIA, LAVORARE SU MANOVRA

 (ANSA) - "Abbiamo convenuto tutti di abbassare i toni il commissario si è detto d'accordo anche rispetto alla lotta alla povertà". Lo afferma il presidente della Camera Roberto Fico in un punto stampa da Bruxelles dopo aver visto il commissario Ue per gli Affari Economici Pierre Moscovici. Il dialogo è appena iniziato, con il commissario ci siamo detti che il dialogo è fondamentale che non c'è nessun motivo da parte della commissione di andare contro qualcuno ma di elaborare la strada migliore sulla manovra. Nessuno deve avere pregiudizi, bisogna lavorare sui contenuti".

 

 

  1. MOSCOVICI, APPREZZABILE DISCORSO EUROPEISTA DI FICO

 (ANSA) - "Discussione positiva con Roberto Fico: discorso europeista apprezzabile. Un primo contatto che ha permesso di capire meglio le rispettive posizioni. Più il clima sarà disteso, più il nostro dialogo potrà essere costruttivo": così il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici in un tweet dopo l'incontro con il presidente della Camera.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...