renzi juncker padoan

JUNCKER S’E’ ROTTO LE PALLE DEL DUCETTO DI RIGNANO, MA PURE DELL’ATTEGGIAMENTO DI RODOMONTE-PADOAN - NON E’ IL DECIMALE CHE MANCA AL DEFICIT (2,3 CONTRO 2,2), MA LA NON RIDUZIONE DEL DISAVANZO STRUTTURALE: PARAMETRO ONANISTICO CHE INDICA IL LIVELLO DI RISANAMENTO REALE DEI CONTI ITALIANI

 

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Chi ha parlato nelle ultime ore con Jean-Claude Juncker lo descrive come «particolarmente infastidito». Sulla scrivania del presidente della Commissione c' è il delicato e fragile dossier del Ceta, che rischia di diventare il più grande fallimento dei suoi primi due anni alla guida dell' Ue. Nelle ultime ore la sua attenzione è dedicata principalmente all' accordo con il Canada e - rivelano fonti interne alla Commissione - avrebbe fatto volentieri a meno di altre seccature.

 

Invece sono arrivate le dichiarazioni di Pier Carlo Padoan («Se l' Ue boccia la manovra, rischia la fine» aveva detto domenica il ministro in un' intervista a La Repubblica) che hanno creato «grande fastidio». Parole destinate a modificare l' atteggiamento di Bruxelles nei confronti dell' Italia.

juncker napolitano 2juncker napolitano 2

 

La giornata tesa Ieri era attesa la «comunicazione» di Bruxelles al governo, ma a tarda sera non risultava spedita ancora alcuna lettera. Né all' Italia né agli altri cinque Paesi coinvolti. La Commissione deve dire a Roma che il suo progetto di bilancio, così come è stato presentato, non rispetta i vincoli imposti dal Patto di Stabilità.

 

Se fino a sabato il problema era di «come far passare questo messaggio nel modo più indolore possibile» per non turbare la campagna elettorale del referendum, fa notare una fonte comunitaria, da domenica le cose sono cambiate. E così ieri - dietro all' apparente calma silenziosa e ai «no comment» ufficiali dei portavoce della Commissione - è stata una giornata piuttosto caotica, tesa. Ci sono stati diversi scambi di opinioni per mettere a punto la strategia e trovare la giusta forma attraverso la quale recapitare il messaggio. «Normali questioni procedurali che hanno preso più tempo del previsto», concede un funzionario.

 

VOCI E SMENTITE

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

 Ma è chiaro a tutti che dietro agli aspetti tecnici resta il problema politico. Il dossier-lettera, infatti, dopo un confronto tra i capi di gabinetto, è finito direttamente sulla scrivania di Juncker. Sarà lui a decidere, al più tardi questa mattina, che fare con il caso-Italia. Tutte le opzioni sono sul tavolo. Addirittura ieri sera c' era chi ipotizzava un cambio di strategia, mettendo in dubbio l' invio della lettera.

 

Matteo Renzi, come già aveva fatto domenica, continua a sollevare le spalle. «La lettera di Bruxelles? Arriverà, la vedrà Padoan, è lui che controlla la posta» ha detto ieri ai microfoni del Tg5. E la battuta riservata al ministro, visto il clima che si è creato a Bruxelles, ha un suo perché. Il governo italiano vuole mostrarsi compatto nella linea dell' intransigenza, ma bisogna vedere quanto questo atteggiamento pagherà nella trattativa.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

I nodi tecnici che verranno indicati dalla Commissione sono parecchi. Non ci sono solo i dubbi sulle «circostanze eccezionali», che secondo Bruxelles l' Italia ha sovrastimato (spese per il sisma e per i migranti).

 

Su quelli ci sono ampi spazi per trovare una soluzione. Ne sono ben consapevoli nei palazzi della Ue, nonostante il premier continui a battere su questo tasto per «vendere» meglio la sua battaglia: «Non mi faccio dire da qualche tecnocrate europeo che non si devono mettere a posto le scuole perché c' è una regola sulla stabilità. La stabilità dei nostri figli - ha ripetuto ieri al Tg5 - vale più della stabilità delle regole europee».

 

COPERTURE DEBOLI

 

COMMISSIONE  UE COMMISSIONE UE

Il problema della manovra - ripete da giorni chi segue i negoziati - non è lo scostamento di 0,1% di deficit rispetto alle cifre concordate, piuttosto l' aumento di 0,4% del deficit strutturale. «Il vero problema - si fa notare - è che a fronte di determinate uscite mancano coperture strutturali». I punti sono sempre quelli: troppe una tantum e stime generose nelle entrate.

 

Questo preoccupa Bruxelles, non lo sforamento eccezionale che potrà esserci nel 2017. Resta da capire quanti e quali passi indietro è disposto a fare il governo. «La manovra - ripeteva ancora ieri sera Matteo Renzi - non cambia».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...