KAZAKATE SENZA FINE - ALMA CHIESE INVANO DI CHIARIRE LA SUA POSIZIONE AI MAGISTRATI

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Alma Shalabayeva era pronta a raccontare la verità ai pubblici ministeri. L'istanza presentata il 31 maggio scorso, mentre era già pronto il jet per il rimpatrio, dai suoi avvocati Riccardo e Federico Olivo era esplicita, mirava a bloccare la procedura senza mettere in pericolo la signora e la sua bambina. Ma non fu accolta.

Inizialmente i magistrati sospesero la procedura di rilascio del nulla osta all'espulsione. Ma due ore dopo, di fronte alle insistenze della polizia sulla falsità dei documenti, decisero di firmare il via libera alla partenza delle due donne. E così si autorizzò la loro «consegna» alle autorità kazake.

Dodici giorni dopo la decisione del governo di revocare il provvedimento, troppi punti di questa drammatica storia rimangono oscuri. Troppi tasselli non sono ancora tornati a posto. Perché si è accertato che i vertici del Viminale sapevano che cosa stava accadendo, ma restano non chiarite le responsabilità politiche, dunque il ruolo effettivo avuto dal ministro dell'Interno Angelino Alfano e da quello degli Esteri Emma Bonino.

Entrambi assicurano di essere stati informati soltanto dopo l'arrivo ad Astana delle due donne che si trattava della moglie e della figlia del dissidente Mukhtar Ablyazov. Ma questa versione continua a mostrare lacune gravi, soprattutto nella sequenza dei fatti. Anche perché non è stato risposto a due interrogativi che costituiscono il perno di questa vicenda.

Il primo riguarda la visita in questura dell'ambasciatore Andrian Yelemessov: chi gli disse di rivolgersi a San Vitale, così accreditando la possibilità che la sua richiesta di fare irruzione nel villino di Casal Palocco fosse accolta? Il secondo attiene all'iter seguito: perché si decise di agire così in fretta, senza dare il tempo alla signora di chiarire la propria posizione? Il dubbio che trova ulteriori conferme proprio grazie alla lettura dell'istanza che i suoi legali depositarono in procura alle 15 del 31 maggio.

La nostra assistita, evidenziarono, «è intenzionata a rilasciare immediate e importanti dichiarazioni spontanee circa la propria posizione personale e in particolare circa la genuinità del documento la cui presunta falsità genera tanto la presente indagine quanto il provvedimento di rimpatrio». Il fascicolo che la riguardava non era uguale alle pratiche seguite ogni giorno, perché riguardava comunque la moglie di quello che era stato indicato come «un pericoloso latitante».

E dunque un eventuale interrogatorio avrebbe potuto aiutare anche riguardo alla sorte di suo marito. Invece si decise che non fosse utile. O forse si ritenne utile accontentare le richieste dei diplomatici kazaki che insistevano per ottenere subito il suo ritorno in patria. Cosa che infatti avvenne.

Qualche giorno fa gli avvocati avevano chiesto che il provvedimento di espulsione fosse annullato e non solo revocato come invece aveva fatto il governo. Ieri il giudice di pace ha respinto l'istanza. «È venuta meno la materia del contendere», ha stabilito. Ma ha condannato la stessa prefettura a pagare le spese processuali. «La dimostrazione - sostengono i legali - che la procedura era illegittima».

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAANGELINO ALFANO emma bonino villa ablyazov palocco foto mezzelani carbone gmt gmt riproduzione vietataandrian yelemessov ambasciatore kazako a roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…