KAZAKATE SENZA FINE - ALMA CHIESE INVANO DI CHIARIRE LA SUA POSIZIONE AI MAGISTRATI

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Alma Shalabayeva era pronta a raccontare la verità ai pubblici ministeri. L'istanza presentata il 31 maggio scorso, mentre era già pronto il jet per il rimpatrio, dai suoi avvocati Riccardo e Federico Olivo era esplicita, mirava a bloccare la procedura senza mettere in pericolo la signora e la sua bambina. Ma non fu accolta.

Inizialmente i magistrati sospesero la procedura di rilascio del nulla osta all'espulsione. Ma due ore dopo, di fronte alle insistenze della polizia sulla falsità dei documenti, decisero di firmare il via libera alla partenza delle due donne. E così si autorizzò la loro «consegna» alle autorità kazake.

Dodici giorni dopo la decisione del governo di revocare il provvedimento, troppi punti di questa drammatica storia rimangono oscuri. Troppi tasselli non sono ancora tornati a posto. Perché si è accertato che i vertici del Viminale sapevano che cosa stava accadendo, ma restano non chiarite le responsabilità politiche, dunque il ruolo effettivo avuto dal ministro dell'Interno Angelino Alfano e da quello degli Esteri Emma Bonino.

Entrambi assicurano di essere stati informati soltanto dopo l'arrivo ad Astana delle due donne che si trattava della moglie e della figlia del dissidente Mukhtar Ablyazov. Ma questa versione continua a mostrare lacune gravi, soprattutto nella sequenza dei fatti. Anche perché non è stato risposto a due interrogativi che costituiscono il perno di questa vicenda.

Il primo riguarda la visita in questura dell'ambasciatore Andrian Yelemessov: chi gli disse di rivolgersi a San Vitale, così accreditando la possibilità che la sua richiesta di fare irruzione nel villino di Casal Palocco fosse accolta? Il secondo attiene all'iter seguito: perché si decise di agire così in fretta, senza dare il tempo alla signora di chiarire la propria posizione? Il dubbio che trova ulteriori conferme proprio grazie alla lettura dell'istanza che i suoi legali depositarono in procura alle 15 del 31 maggio.

La nostra assistita, evidenziarono, «è intenzionata a rilasciare immediate e importanti dichiarazioni spontanee circa la propria posizione personale e in particolare circa la genuinità del documento la cui presunta falsità genera tanto la presente indagine quanto il provvedimento di rimpatrio». Il fascicolo che la riguardava non era uguale alle pratiche seguite ogni giorno, perché riguardava comunque la moglie di quello che era stato indicato come «un pericoloso latitante».

E dunque un eventuale interrogatorio avrebbe potuto aiutare anche riguardo alla sorte di suo marito. Invece si decise che non fosse utile. O forse si ritenne utile accontentare le richieste dei diplomatici kazaki che insistevano per ottenere subito il suo ritorno in patria. Cosa che infatti avvenne.

Qualche giorno fa gli avvocati avevano chiesto che il provvedimento di espulsione fosse annullato e non solo revocato come invece aveva fatto il governo. Ieri il giudice di pace ha respinto l'istanza. «È venuta meno la materia del contendere», ha stabilito. Ma ha condannato la stessa prefettura a pagare le spese processuali. «La dimostrazione - sostengono i legali - che la procedura era illegittima».

 

Shalabayeva alma Shalabayeva passaporto MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAANGELINO ALFANO emma bonino villa ablyazov palocco foto mezzelani carbone gmt gmt riproduzione vietataandrian yelemessov ambasciatore kazako a roma

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME