PUTIN AL KERRY – MOSSA DELLA CASA BIANCA PER USCIRE DALL’IMPASSE: 1 MILIARDO DI AIUTI ALL’UCRAINA – KERRY: ‘MOSCA CERCA SOLO SCUSE PER GIUSTIFICARE L’INVASIONE’ – IMPRATICABILE L’IPOTESI SANZIONI: L’EUROPA DIPENDE DAL GAS RUSSO

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

La speranza è che Putin si fermi comprendendo che sta andando incontro a un isolamento politico a livello internazionale: una situazione che alla lunga costerà alla Russia molto più del dubbio vantaggio di riportare l'Ucraina sotto la sua orbita d'influenza. Lo spettro è quello di trovarsi a sprofondare, davanti all'aggressione russa, in quella che ieri Roger Cohen definiva sul New York Times l'«era della riluttanza»: un'epoca nella quale la potenza americana è ancora preponderante, ma non è più decisiva.

Mentre la sua volontà politica è logorata, imbrigliata da una mancanza di coesione tra Usa ed alleati europei e anche dalla scarsa disponibilità delle opinioni pubbliche occidentali a sostenere le pesanti conseguenze economiche di un boicottaggio economico nei confronti di Mosca.

Per scongiurare una simile deriva, Obama ha provato ieri a riprendere l'iniziativa mandando a Kiev il segretario di Stato, John Kerry, arrivato nella capitale ucraina con un piano di aiuti aggiuntivo rispetto all'intervento del Fondo monetario internazionale: un miliardo di dollari destinati soprattutto a compensare i maggiori costi per approvvigionamenti energetici che il Paese dovrà sostenere con la sospensione delle forniture russe di idrocarburi, e aiuti logistici per l'organizzazione delle prossime elezioni politiche.

Kerry ha promesso aiuti economici ed assistenza tecnica ma non militare al nuovo governo ucraino contestando, con una sua stessa presenza a Kiev, la tesi di Putin dell'illegittimità dei leader che hanno sostituito il presidente Yanukovich, fuggito in Russia. Il capo della diplomazia Usa ha poi scandito con una durezza verbale per lui inconsueta che «non esiste nemmeno un singolo pezzo di credibile evidenza che possa essere invocato da Mosca» per giustificare la sua aggressione. Quelle di Putin sono solo falsità: «È chiaro che la Russia ha lavorato duro per cercare di costruire a tavolino un pretesto che giustificasse l'invasione».

Da Washington anche Barack Obama ha fatto sentire la sua voce: «L'intervento russo rappresenta un'aperta violazione delle leggi internazionali, su questo c'è una diffusa consapevolezza nel mondo. Putin nega? Dice di avere avvocati diversi che sostengono cose diverse, ma le sue giustificazioni non ingannano nessuno: questa è un'aggressione, Mosca pretende di esercitare la sua influenza con l'uso della forza».

Ma se Putin non cambia rotta perché, come sostiene Angela Merkel, ha perso il contatto con la realtà o pensa di vivere in una realtà diversa, che si fa? Esclusa l'opzione di un sostegno militare all'Ucraina, rimangono alcune possibili iniziative politiche e le ritorsioni economiche, ma anche queste non sono per nulla facili da attuare.

Senza il pieno sostegno dell'Europa, Washington in questo campo può fare ben poco: il suo interscambio con Mosca arriva appena a 40 miliardi di dollari, mentre quello Ue-Russia è di ben 460 miliardi. E i Paesi europei, molti dei quali fortemente dipendenti dal gas russo, vogliono evitare a tutti i costi la rottura.

Vale soprattutto per la Germania che ha anche forti interessi industriali nel Paese guidato da Putin e perfino per il più fedele alleato degli Usa, la Gran Bretagna: la City di Londra dipende in misura rilevante dai capitali che vengono da Mosca e San Pietroburgo. Tra l'altro un boicottaggio limitato agli Usa, oltre ad essere poco efficace, danneggerebbe fortemente alcune delle principali multinazionali americane: General Motors, Boeing, Exxon e anche la Pepsi, per la quale la Russia è il secondo mercato mondiale.


Obama rischia di trovarsi a lungo in mezzo a un guado di accuse dei conservatori per i quali quello che sta avvenendo è frutto delle sue incertezze, della scarsa volontà di impegnarsi mostrata più volte di recente, dal ruolo di seconda fila degli Usa nell'intervento in Libia, alla rinuncia a punire il regime siriano di Assad per l'uso di armi chimiche. Rispunta perfino l'ormai dimenticata Sarah Palin: forte della sua profezia del 2008 («se eleggeremo Obama, la sua indecisione incoraggerà Putin a occupare l'Ucraina»), parla del presidente americano come di un ragazzino spaventato davanti all'orso Vladimir.

 

ohn Kerry con il presidente Barack Obama JOHN KERRY OBAMAOBAMA PUTIN INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G Sarah Palin and Ted Cruz Rally PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...