PUTIN AL KERRY – MOSSA DELLA CASA BIANCA PER USCIRE DALL’IMPASSE: 1 MILIARDO DI AIUTI ALL’UCRAINA – KERRY: ‘MOSCA CERCA SOLO SCUSE PER GIUSTIFICARE L’INVASIONE’ – IMPRATICABILE L’IPOTESI SANZIONI: L’EUROPA DIPENDE DAL GAS RUSSO

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

La speranza è che Putin si fermi comprendendo che sta andando incontro a un isolamento politico a livello internazionale: una situazione che alla lunga costerà alla Russia molto più del dubbio vantaggio di riportare l'Ucraina sotto la sua orbita d'influenza. Lo spettro è quello di trovarsi a sprofondare, davanti all'aggressione russa, in quella che ieri Roger Cohen definiva sul New York Times l'«era della riluttanza»: un'epoca nella quale la potenza americana è ancora preponderante, ma non è più decisiva.

Mentre la sua volontà politica è logorata, imbrigliata da una mancanza di coesione tra Usa ed alleati europei e anche dalla scarsa disponibilità delle opinioni pubbliche occidentali a sostenere le pesanti conseguenze economiche di un boicottaggio economico nei confronti di Mosca.

Per scongiurare una simile deriva, Obama ha provato ieri a riprendere l'iniziativa mandando a Kiev il segretario di Stato, John Kerry, arrivato nella capitale ucraina con un piano di aiuti aggiuntivo rispetto all'intervento del Fondo monetario internazionale: un miliardo di dollari destinati soprattutto a compensare i maggiori costi per approvvigionamenti energetici che il Paese dovrà sostenere con la sospensione delle forniture russe di idrocarburi, e aiuti logistici per l'organizzazione delle prossime elezioni politiche.

Kerry ha promesso aiuti economici ed assistenza tecnica ma non militare al nuovo governo ucraino contestando, con una sua stessa presenza a Kiev, la tesi di Putin dell'illegittimità dei leader che hanno sostituito il presidente Yanukovich, fuggito in Russia. Il capo della diplomazia Usa ha poi scandito con una durezza verbale per lui inconsueta che «non esiste nemmeno un singolo pezzo di credibile evidenza che possa essere invocato da Mosca» per giustificare la sua aggressione. Quelle di Putin sono solo falsità: «È chiaro che la Russia ha lavorato duro per cercare di costruire a tavolino un pretesto che giustificasse l'invasione».

Da Washington anche Barack Obama ha fatto sentire la sua voce: «L'intervento russo rappresenta un'aperta violazione delle leggi internazionali, su questo c'è una diffusa consapevolezza nel mondo. Putin nega? Dice di avere avvocati diversi che sostengono cose diverse, ma le sue giustificazioni non ingannano nessuno: questa è un'aggressione, Mosca pretende di esercitare la sua influenza con l'uso della forza».

Ma se Putin non cambia rotta perché, come sostiene Angela Merkel, ha perso il contatto con la realtà o pensa di vivere in una realtà diversa, che si fa? Esclusa l'opzione di un sostegno militare all'Ucraina, rimangono alcune possibili iniziative politiche e le ritorsioni economiche, ma anche queste non sono per nulla facili da attuare.

Senza il pieno sostegno dell'Europa, Washington in questo campo può fare ben poco: il suo interscambio con Mosca arriva appena a 40 miliardi di dollari, mentre quello Ue-Russia è di ben 460 miliardi. E i Paesi europei, molti dei quali fortemente dipendenti dal gas russo, vogliono evitare a tutti i costi la rottura.

Vale soprattutto per la Germania che ha anche forti interessi industriali nel Paese guidato da Putin e perfino per il più fedele alleato degli Usa, la Gran Bretagna: la City di Londra dipende in misura rilevante dai capitali che vengono da Mosca e San Pietroburgo. Tra l'altro un boicottaggio limitato agli Usa, oltre ad essere poco efficace, danneggerebbe fortemente alcune delle principali multinazionali americane: General Motors, Boeing, Exxon e anche la Pepsi, per la quale la Russia è il secondo mercato mondiale.


Obama rischia di trovarsi a lungo in mezzo a un guado di accuse dei conservatori per i quali quello che sta avvenendo è frutto delle sue incertezze, della scarsa volontà di impegnarsi mostrata più volte di recente, dal ruolo di seconda fila degli Usa nell'intervento in Libia, alla rinuncia a punire il regime siriano di Assad per l'uso di armi chimiche. Rispunta perfino l'ormai dimenticata Sarah Palin: forte della sua profezia del 2008 («se eleggeremo Obama, la sua indecisione incoraggerà Putin a occupare l'Ucraina»), parla del presidente americano come di un ragazzino spaventato davanti all'orso Vladimir.

 

ohn Kerry con il presidente Barack Obama JOHN KERRY OBAMAOBAMA PUTIN INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G Sarah Palin and Ted Cruz Rally PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH UCRAINA LA GENTE IN PIAZZA DOPO GLI SCONTRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…