ALL’11 SETTEMBRE CI AVEVA GIÀ PENSATO HITLER - IL FUHRER SOGNAVA DI BOMBARDARE NEW YORK E I SUOI INGEGNERI IDEARONO VARI PIANI, TUTTI FALLITI…

da www.dailymail.co.uk

Hitler sognava di radere al suolo New York. Immaginava i grattacieli come giganti torce accese, edifici crollati, gente nel panico, americani non più invincibili, né capitalismo né democrazia li avrebbero salvati. E questo accadeva 56 anni prima di Osama Bin Laden.

Hitler aveva chiesto ai suoi scienziati di trovare il modo per bombardare la città di New York, e il piano che i suoi presentarono si basava proprio su voli kamikaze nel cuore di Manhattan.

Per anni agì con cautela nei confronti degli Stati Uniti, sostenendo apertamente di non volere provocare inimicizia e di non avere mire transatlantiche. Era amico dell'America. In segreto però disdegnava il suo sistema, il suo multiculturalismo e i suoi banchieri ebrei. Nella sua visione, dopo aver distrutto la Russia e assoggettato l'Europa, la Germania avrebbe inevitabilmente fatto guerra agli Usa.

Nel '37 si entusiasmò alla vista del modellino che l'ingegnere Willy Messerschmitt aveva realizzato nella fabbrica di Augsburg: un Me 264, bombardiere a quattro motori, in forza alle operazioni nell'Atlantico ma che sarebbe riuscito a raggiungere l'America. «Fa che succeda» ordinò il Fuhrer.

Per anni l'ingegnere lavorò per realizzare un aereo in grado di volare su New York carico di bombe. Mentre la dominazione globale della Germania avanzava, l'obiettivo americano si avvicinava.

Il problema era però che non si riusciva ad ottenere un aereo così leggero da attraversare l'oceano e di tornare indietro, e allo stesso tempo molto capiente. La soluzione era semplice: trovare un luogo di rifornimento carburante a metà strada. Fu scelta l'Islanda ma il piano saltò perché nel '41 gli Usa negarono quella base alla Germania.

Dopo l'attacco giapponese di Pearl Harbor e l'ingresso in guerra dell'America, Hitler mostrò i suoi veri sentimenti, scagliandosi contro la nazione e prendendosela con il Presidente Roosvelt e con la sua "satanica cerchia di amici ebrei".
Così nel '42 un commando tedesco sbarcò sulla spiaggia di Long Island, a poche miglia da New York. I quattro erano vestiti da civili e pieni di dinamite, presero un treno per la città e una stanza in hotel. L'obiettivo era seminare il panico per le strade, far saltare in aria i civili della Stazione Grand Central.

La guardia costiera li intercettò e avvisò L'FBI, che partì con la caccia agli uomini. Non li trovò, ma per fortuna John Dasch, leader del commando tedesco, decise di rinunciare all'attacco, si costituì alle autorità e rivelò che un altro gruppo di attentatori era arrivato in Florida. Gli infiltrati furono tutti presi e il piano saltò nuovamente.

Intanto in Germania il prototipo di Me264 era pronto, ma non passò i test di volo. Il pilota Col Viktor Von Lossberg allora si buttò avanti con un'idea: sarebbe atterrato sull'acqua nel mezzo dell'Atlantico, lì avrebbe preso le bombe e il carburante necessario, da un sottomarino e poi avrebbe bombardato un quartiere ebraico.
Non avrebbe distrutto New York, ma il morale degli americani sì.

Il piano era previsto per la primavera del '44, ma in quel periodo la marina americana fece uscire dalla zona tutti i sottomarini tedeschi.

Gli scienziati di Hitler continuarono a studiare razzi e "armi delle meraviglie" presso il centro di ricerca di Peenemunde, che fu però bombardato dagli Alleati. Le ricerche finirono sottoterra, dentro la montagna di Ebensee in Austria.

Intanto in Europa il carburante scarseggiava ma Hitler non rinunciava alla sua folle idea. Decise allora di usare per l'attacco il Condor, aereo passeggeri che aveva già volato a New York nel 1938, in 25 ore. Sarebbe stato caricato di esplosivo e scagliato contro la città. Il pilota poteva salvarsi con un paracadute, se gli andava bene.

Anche questo piano fallì, perché l'aereo si rivelò lento e troppo facile da abbattere. Si optò quindi per la tattica suicida, come i kamikaze giapponesi. Nallingher ideò un grande aereo, con dentro cinque piccoli velivoli, ognuno gestito da un kamikaze tedesco. Il piano era pronto e avrebbe funzionato. Ma nel '45 non c'era più tempo. I russi erano alle porte, le armate tedesche allo sbando, Hitler rinchiuso nel bunker a Berlino.

Albert Speer, l'architetto del Reich, raccontò che Hitler chiedeva in continuazione di vedere le immagini di Londra e Varsavia in fiamme, desiderando lo stesso destino per l'America. Oltre 50 anni dopo, altri riuscirono dove lui fallì.

 

 

 

 

 

 

 

Per anni il Fuhrer si disse amico degli USA Oltre anni dopo ci fu lattacco alle Twin Towers Obiettivo del primo commando tedesco era la stazione Grand Central Modello dellMe che avrebbe dovuto distruggere New York LMe non pass i test di volo Hitler sogn New York rasa al suolo Gli ingegneri dei Reich studiarono a lungo il modo per costruire un bombardiere in grado di raggiungere la costa americana

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...