L’ACQUA E’ POCA E FEDERICA NON GALLEGGIA - LA FEDERNUOTO NON VUOL PAGARE L’ALLENATORE FRANCESE ALLA PELLEGRINI - DOPO IL FLOP DI LONDRA FEDE HA SCELTO PHILIPPE LUCAS, CHE PERO’ VUOL RESTARE IN FRANCIA E COSTA TANTO - CHI TIRA FUORI I SOLDI? LA CAMPIONESSA-PENDOLARE E IL SUO CLUB ASPETTANO LE MOSSE DELLA FEDERAZIONE, MA BARELLI NICCHIA - DEL RESTO, LEI E MAGNINI SULLE SPONSORIZZAZIONI FANNO DA SOLI…

Signori per IlGiornale.it

Entro inizio anno dovrà dire a Philippe Lucas, il tecnico francese che già l'aveva allenata in passato, se qualcuno gli pagherà il compenso per allenare la nostra campionessa. Federica è pronta a sacrificare se stessa (nel senso di tornare pendolare tra la Francia e Verona) e qualcosa del portafoglio per accontentarlo. Gli sponsor darebbero una mano, ma il resto dovrà esser pagato dalla federazione, dal club, insomma ci vorrà una colletta per tener botta alle pretese di un tecnico che, come tutti quelli che ci sanno fare, vuol essere ben pagato. E non certo a livelli di beneficenza.

Ma neppure la Pellegrini è un tipo facile. Di recente in nazionale, è stata la sola insieme a Magnini, a non aver firmato un protocollo sulla gestione degli sponsor federali e personali. Troppi interessi in ballo. E così la federazione se la prende comoda sul caso Lucas. Ma il tempo stringe, la Pellegrini è nervosa e preoccupata e il presidente federale Barelli parla più che agire. Non certo una novità. Ieri se ne è uscito con una dichiarazione di scarni intenti. Ed ha cercato di spostare il problema su altre questioni.

Giusto o no che sia. «Federica ha scelto un anno sabbatico dopo tanti anni di sforzi e sacrifici. Ha intenzione di avere come guida un allenatore francese, Philippe Lucas, ma il problema è che il tecnico non si vuole spostare dalla Francia. La Federazione su questo non può far nulla. Se Federica non riesce a convincerlo sarà lei a dover andare in Francia o dovrà trovare altri allenatori. Federica è una grande campionessa e tornerà a grandi livelli». Come dire: arrangiati un po'.

Non proprio esaltante. Allora ci ha provato Giovanni Malagò, presidente del Circolo Canottieri Aniene, il club della nostra campionessa. «Federica è serena? Mica tanto. È una persona che investe talmente la sua vita nel suo lavoro, nel mestiere di nuotatrice, che fino a quando non ha messo tutti i puntini sulle i difficilmente riesce a trovare serenità. Mi auguro, nell'interesse di tutti, che questo avvenga nel più breve tempo possibile». Ed anche lui ha riproposto domanda e problema che la federnuoto continua ad evitare.

«La soluzione sulla carta è stata condivisa da tutti quanti. Si tratta di sedersi il prima possibile e di trovare il modo di cucinare il piatto con gli ingredienti che ci sono. Federica chiede solo di sapere sino a che termini uno la vuole supportare in questa scelta da lei fatta. É nell'interesse di tutti, anche della federazione, che credo faccia la sua parte, il resto lo faranno Federica e il suo club se può».

In sintesi: chi paga? Meglio: quanto pagherà la federazione? Perchè in questo caso tutti hanno il braccino. Ma chi dovrebbe pagare di più? Ecco il problema: il club o la federazione? Qualcuno potrebbe pensare: perchè non la Pellegrini che non si accontenta dei tecnici italiani? Si, ma visti i risultati di Londra, meglio lasciar perdere.

 

Federica Pellegrini FEDERICA PELLEGRINI pellegrini resizer FEDERICA PELLEGRINI IN FONDO ALLA PISCINA PELLEGRINI SCONFITTA NELLA FINALEPELLEGRINI SCONFITTA NELLA FINALE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO