L’AFFAIRE BETTENCOURT E IL RIDICOLO TENTATIVO DEI GIUDICI FRANCESI DI BLOCCARE LA RETE

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Come in ogni buon feuilleton, anche nello scandalo Bettencourt ogni giorno porta, da tre anni, la sua nuova puntata. Con l'ultima, però, si passa da Dumas a Re Ubu. Udite, udite: la Corte d'appello di Versailles ha condannato il sito d'informazione «Mediapart» a far sparire dalla rete tutti gli estratti o le trascrizioni delle famigerate registrazioni clandestine del maggiordomo di Liliane Bettencourt.

Come ordinare a Pandora di chiudere il vaso, dopo che proprio quei nastri, pubblicati il 16 giugno 2010, hanno scatenato uno tsunami di rivelazioni, inchieste, sentenze, polemiche, spiate, perquisizioni e dimissioni. Una vicenda iniziata come una pochade e che ha finito per far vacillare la République, o almeno la sua Casta. «The french Watergate», secondo il «New York Times».

All'«affaire» non manca nulla. C'è la magnate 87enne un po' andata di testa, proprietaria dell'Oréal e terza fortuna di Francia stimata a 18 miliardi di euro, trasformata in una specie di bancomat umano che distribuisce centinaia di milioni ad affascinanti protegé o a politici evidentemente convincenti. C'è la figlia biblista, Françoise Bettencourt Meyers, che chiede e ottiene l'interdizione della madre.

C'è il fotografo dandy, François Marie Banier, che frequenta madame Bettencourt e riceve dall'Oréal 993 milioni di euro per imprecisate «consulenze». C'è il maggiordomo infedele, Pascal Bonnefoy, che con il registratore nascosto documenta le pressioni e le angherie sulla padrona, ma anche i suoi conti offshore e i versamenti in nero all'Ump, il partito di centro-destra. C'è Eric Woerth, ministro sarkozysta prima del Bilancio e poi del Lavoro, la cui moglie lavora, guarda caso, nella società che gestisce la fortuna dei Bettencourt e che finisce per dimettersi travolto dallo scandalo.

Non basta? Ci sono le inchieste che si accavallano e si contraddicono e non finiscono mai, anche perché ci sono procuratori che vogliono insabbiare e giudici istruttori che invece vogliono indagare. Ci sono i giornalisti che si occupano del caso i cui telefoni vengono intercettati dai servizi e i cui computer risultano misteriosamente rubati. E soprattutto c'è Nicolas Sarkozy, accusato di far visite notturne a casa Bettencourt e di uscirne con valigette piene di euro per la sua campagna elettorale del 2007.

L'ex Presidente viene torchiato per otto ore di fila da un giudice di Bordeaux ma si salva perché si scopre che quest'ultimo ha delle relazioni davvero pericolose con la dottoressa incaricata (da lui) di valutare la salute mentale della miliardaria. E i sarkozysti sparano ad alzo zero contro la magistratura «politicizzata» (eh sì, tutto il mondo è Belpaese).

Adesso, come nel gioco dell'oca, anzi il Monopoli visto che i soldi sono onnipresenti, si riparte dal via. In uno degli innumerevoli processi, quello per l'«attentato alla vita privata» di Liliane, insomma i nastri, dopo sentenza, appello, Cassazione e nuovo appello, dei giudici evidentemente convinti di vivere nel 1950 ordinano a Mediapart di far sparire ogni traccia delle registrazioni che hanno scatenato tutto il putiferio. Otto giorni di tempo, pena 10 mila euro di multa per giorno di ritardo e per infrazione constatata. Come se dalla rete fosse possibile far sparire alcunché. Sono 894 articoli e 1.615 commenti di lettori solo per Mediapart, ricorda il suo direttore, Edwy Plenel.

Insorgono i giornalisti. I siti concorrenti si offrono di pubblicare quel che Mediapart non può più pubblicare. Molti politici chiedono di revisionare la legge. Plenel ricorda che proprio a Versailles, nel 1898, fu condannato Emile Zola per il suo «J'accuse!». Anni dopo, quando fu chiaro che Dreyfus era davvero innocente, Zola chiese ai giudici «semplicemente, di dire se c'è crimine a volere la verità». Che brutto «affaire».

 

mediapart Liliane Bettencourt Liliane BettencourtLiliane Bettencourt e il defunto marito AndrLiliane Bettencourt Francoise Bettencourt con marito Jean Pierre Meyers francois marie banierFrancois Marie Banier YSL e la modella Betty Catroux 1978Nicolas Sarkozy

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...