DIRE AL COLLE, PERCHÉ LETTA INTENDA - L’AFFONDO DI RENZI CONTRO RE GIORGIO È UNA MARTELLATA ALLE LARGHE INTESE CHE RIANIMA I FALCHI DEL PDL: “SI PUÒ VOTARE NEL 2014”

Ugo Magri per "La Stampa"

Che l'abbia fatto apposta oppure no, Renzi rischia di rimettere in gioco i «falchi» del Pdl appena chiusi in gabbia da Alfano. Cioè di offrire una chance a tutti quanti sulla destra non vedono l'ora di mandare a casa il governo.

Ai loro occhi, la stoccata del sindaco contro Napolitano è quanto di meglio si potevano attendere perché, se Letta si regge, massimamente lo deve al Capo dello Stato. E dunque, mettere sotto tiro il Colle equivale a uno squillo di tromba, a un segnale di rivolta contro l'equilibrio delle larghe intese che nel mondo berlusconiano più scatenato è stato raccolto in tempo reale: votare tra un po' di mesi forse ancora si può, non è troppo tardi...

In questo momento, chi Berlusconi più teme non è Renzi, che in privato liquida come «un battutista», semmai Letta (considerato più solido). Il sindaco di Firenze «somma insieme proposte di destra e di sinistra», secondo Cicchitto, «ma lo fa in modo contraddittorio». Un avversario temibile eppure non invincibile, secondo i sondaggi in voga ad Arcore. Tatticamente, un potenziale alleato per strappare nuove elezioni, e poi si vedrà...

Guarda caso, subito dopo il comizio di Renzi sono riprese le vecchie chiacchiere molto da «Toscanina», o da «Firenzina» che dir si voglia, insomma da strapaese, sui presunti rapporti tra Matteo e il super-falco berlusconiano Verdini, il primo originario di Rignano sull'Arno, il secondo di Campi Bisenzio, tre quarti d'ora in macchina se l'A1 non è intasata dai Tir, e dunque condannati a essere quasi in combutta (immaginaria conversazione tra i due: «Tu attacchi Letta da destra, io lo colpisco da sinistra, e insieme lo stendiamo al tappeto»).

Naturalmente, sono solo illazioni. Proprio come è impossibile dimostrare la liaison, di cui si vocifera, tra l'ala berlusconiana crisaiola e l'ideologo grillino Becchi.
Però questa è l'aria che si respira nella Roma politica. L'esordio della campagna congressuale renziana viene da tutti vissuta nel Pdl come una mina sotto gli equilibri politici.

Confida il capogruppo al Senato Schifani, che certo non appartiene alla famiglia degli irresponsabili: «Può darsi che l'attacco contro Napolitano sull'indulto sia mosso per raccogliere consensi nella base Pd. Però, certo, non aiuta il governo, semmai lo logora».

Brunetta, dirimpettaio di Schifani alla Camera, è ancora più netto: «Se Renzi rappresenta il futuro del suo partito, beh, allora la stabilità va allegramente a farsi benedire». Giubilante la Santanché, notoriamente fautrice di un bagno elettorale purificatore: «Più chiaro di così! Non comprendere che Renzi ha messo nel suo mirino il governo, vuol dire essere sordi e ciechi». O piuttosto, come insinua malefico il senatore Minzolini, «significa essere avvitati alla poltrona ministeriale».

Ne consegue, ai fini pratici, che nuove incognite si addensano sulla ormai prossima decadenza di Berlusconi. Non è per nulla scontato che il voto del Senato verrà accettato dal Pdl senza colpo ferire, specie se i «lealisti» troveranno nei renziani una sponda operativa. È vero che sulla carta il governo non rischia, come ha dimostrato il fallito putsch di dieci giorni fa.

E tuttavia, specie tra gli alfaniani circola, angoscioso quanto un incubo, lo scenario seguente: sull'onda dello sdegno per la pugnalata inflitta al leader, personaggi come Bondi, Capezzone, ovviamente Verdini, balzeranno in piedi e chiederanno a gran voce le dimissioni di massa che i parlamentari Pdl avevano sottoscritto e poi vennero congelate. Berlusconi stavolta non farà dietrofront. E se a quel punto pure Renzi con Grillo dicessero «basta, il Parlamento è paralizzato, tutti a casa», come farebbe Napolitano a negare le urne? Già, come farebbe?

 

LETTA E RENZI LETTA-RENZInapolitano renzi GHEDINI VERDINI E CICCHITTO DENIS VERDINI FABRIZIO CICCHITTO PAOLO BECCHI Minzolini intervistato

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...