NO NEWS, NO BAD NEWS - L'AGENZIA DI STAMPA RUSSA RIA NOVOSTI (FINORA INDIPENDENTE) CAMBIA NOME E PELLE PER DIVENTARE UN MEGAFONO DI PUTIN

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

Ha suscitato proteste e parecchia perplessità la decisione di Vladimir Putin di cambiare pelle all'agenzia di stampa Ria Novosti che si era conquistata una buona fama di indipendenza.

Soprattutto non è piaciuta la scelta del nuovo direttore, Dmitrij Kiselyov, un giornalista e conduttore che negli ultimi tempi ha assunto posizioni sempre più estremistiche sulle questioni calde del dibattito politico: contro l'influenza dell'Occidente sui valori della Russia e dell'Ucraina; contro la tolleranza nei confronti delle minoranze, arrivando fino a sostenere l'opportunità che lo Stato proibisca agli omosessuali di diventare donatori d'organi. I loro cuori, i loro reni dovrebbero essere bruciati e seppelliti.

Nell'agenzia, che conta 2300 dipendenti, compresi una quarantina di corrispondenti esteri, la decisione del Cremlino è arrivata come una bomba. La Ria Novosti cambierà nome e diventerà Rossiya Segodnya (Russia Oggi), sulla falsariga del canale televisivo satellitare RT (originariamente si chiamava Russia Today) che trasmette in inglese e arabo il punto di vista del Cremlino.

Una pseudo tv indipendente, con uno stile delle news che fa il verso alle grandi catene anglosassoni ma che in realtà è uno strumento di propaganda, nemmeno troppo sofisticato. E la ex Ria Novosti ? «La missione della nuova struttura che guiderò è quella di ristabilire un atteggiamento corretto nei confronti della Russia vista come un importante Paese con buone intenzioni», ha spiegato il nuovo direttore.

Insomma niente a che vedere con quello che l'agenzia di stampa ha fatto nei mesi delle manifestazioni popolari a Mosca, quando ha garantito un'ampia copertura degli eventi, con un atteggiamento oggettivo. Cosa che, si dice, non è piaciuta affatto agli uomini attorno al presidente. Così la decisione di cambiare tutto da un giorno all'altro e di porre la nuova struttura e il suo direttore alle immediate dipendenze del Cremlino: è bastato un ukaz (decreto) di Putin per sistemare la questione.

Il capo dello staff presidenziale Sergej Ivanov ha poi spiegato che la Russia o, per essere più chiari, il suo presidente ha un evidente problema di immagine all'estero. E se molti credono che questo problema derivi dalle sue iniziative contro la società civile, contro i diritti delle minoranze, contro i Paesi satelliti che vogliono imboccare una propria strada che, magari, porti verso Bruxelles e non verso Mosca, gli uomini del Cremlino la pensano diversamente. Per loro è solo una questione di «relazioni pubbliche».

Da tempo, ad esempio, il Cremlino ha ingaggiato importanti aziende internazionali di PR proprio allo scopo di migliorare la sua immagine. Ora giunge la decisione sulla Ria Novosti che dovrebbe diventare lo strumento per far avere ai giornali di tutto il mondo flash «giusti» sugli eventi del momento.

La Itar-Tass, l'altra agenzia statale, si concentrerà sull'interno, mentre Rossiya Segodnya rappresenterà il megafono verso l'estero. «La Russia attua una politica indipendente, e protegge fermamente i suoi interessi nazionali», ha enunciato Ivanov. «Spiegarlo al mondo non è facile, ma è assolutamente possibile e necessario».

 

novosti agenzia di stampa russa itar tass itartass itar tass novosti agenzia di stampa russa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"