RENZI, L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA: DALLE PROMESSE AI FATTI - ORA CHE HA STRAVINTO, IL PREMIER NON HA PIU' ALIBI: DEVE TROVARE I SOLDI PER TUTTE LE “RIFORME” ANNUNCIATE, A PARTIRE DALLA COPERTURA DEGLI 80 EURO DA DARE IN BUSTA PAGA

Franco Bechis per "Libero"

Per celebrare la vittoria di Matteo Renzi si è scomodato un po' di tutto: il Pci di Enrico Berlinguer, il primo Pd di Walter Veltroni, perfino la Dc di Amintore Fanfani del 1958. Un ex democristiano di lungo corso che ogni tanto torna nei corridoi di Montecitorio come Michelangelo Agrusti ieri correggeva i riferimenti: «A me è sembrata la copia della campagna elettorale che nel 1976 Silvia Costa si inventò per la Dc di Benigno Zaccagnini. Tutta centrata sul pericolo del sorpasso, della prospettiva che l'Italia finisse nelle mani dei comunisti. Funzionò.

Il Pci era a due punti dalla Dc, scese in campo mezza Italia - fu allora che Indro Montanelli decise di turarsi il naso e votare scudocrociato - e alla fine ci fu il risultato. Questa volta invece della Dc c'era Matteo Renzi. E il pericoloso rosso ventilato quello di Beppe Grillo. Come allora la gente votò per paura...».

Che sia per paura o per convenienza- per quei famosi 80 euro concessi alla vigilia delle elezioni a 10 milioni di italiani e promessi in extremis a un'altra trentina di milioni di cittadini non c'è dubbio che Renzi abbia stravinto anche aiutato dalla fortissima astensione e che abbia ottenuto un risultato elettorale che nessuno avrebbe previsto nemmeno domenica sera quando sono usciti i primi exit poll.

Che l'Italia si sia consegnata nelle mani di Renzi, è indubbio. Che questa ora sia una grana non da poco sia per il presidente del Consiglio che per chi l'ha votato, è altrettanto vero. Se hai il 40per cento dei consensi in mano, li puoi solo perdere, è proprio quello che è accaduto al Movimento cinque stelle nell'ultimo anno (come le traversie passate dal centrodestra nelle sue varie formule) evidenziano come l'elettorato italiano sia in grandissima mobilità.

Abbraccia, talvolta perfino stritola,ma è pronto a sciogliere la presa davanti a delusioni brucianti senza attendere nemmeno il bis. Quella valanga di voti ora impone al premier il rispetto delle promesse elettorali: gli 80 euro per sempre a chi l'ha già ricevuti. Un aiuto analogo alle categorie che ne sono state escluse: da chi aveva troppo poco per ottenere lo sconto, ai lavoratori autonomi, ai pensionati.

Purtroppo il voto di domenica ha riempito le urne del Pd, ma non le casse dello Stato di dobloni. Quindi se era difficile prima coprire la spesa degli 80 euro di base, sembra quasi impossibile ora trovare le coperture triple, visto che di promessa in promessa quegli 80 euro sono diventati 240.

Poi ci vorranno i soldi alle imprese, i pagamenti a tempo record della pubblica amministrazione, l'alleggerimento della pressione sulla casa, la fine della burocrazia, il nuovo mercato del lavoro, e via con la valanga di promesse che Renzi ha sfornato in una campagna elettorale che in teoria era per il rinnovo del parlamento di Strasburgo, ma che lui ha giocato come fosse una corsa verso palazzo Chigi.

Nella campagna elettorale Renzi ha mostrato i muscoli non solo nei confronti di Grillo,ma anche nei confronti di quei poteri forti che non sono così popolari presso il grosso dell'elettorato italiano: i sindacati, gli industriali, i banchieri e così via. Mentre lui accarezzava la pancia dell'elettorato con scudisciate a quei centri di potere, però in Parlamento si suonava ben altra musica: basti quel che accaduto sul suo decreto lavoro, svuotato dalla Cgil e dai suoi luogotenenti fatti eleggere in Parlamento da Pier Luigi Bersani (i parlamentari restano infatti quelli scelti da lui).

Il voto non ha cambiato i problemi degli italiani, né la possibilità di usare bacchette magiche. L'intera Europa ha dato una spallata ad anni di politiche di rigore con un voto choc che ha sconvolto la Francia, l'Inghilterra e molti altri Paesi. Sono usciti con le ossa rotte i due grandi partiti tradizionali che si affrontavano per una supremazia che nessuno dei due è riuscito ad ottenere: il Ppe e il Pse.

Paradossalmente proprio questo tsunami rischia di cristallizzare la conservazione della vecchia Europa: il nuovo potere di Strasburgo e Bruxelles potrebbe nascere proprio da un governassimo continentale che costringa a stare insieme a difendersi dai venti di tempesta i due grandi partiti ammaccati.

Si è votato chiaramente contro l'Europa di Angela Merkel, ma tutto ciò potrebbe al contrario fare cristallizzare nel continente proprio il modello tedesco: la grande coalizione a guida Ppe e trazione Pse. Ecco proprio questo quadro di potere che si arrocca rischia di diventare la camicia di forza per Renzi, che sarà ancora più imbalsamato nei movimenti dalla necessità di guidare da luglio il consiglio d'Europa.

Più che dare spago al premier italiano per mantenere le difficili promesse elettorali, è probabile che arrivi una camicia di forza, che la cappa del rigore imponga all'Italia nuovi sacrifici, forse anche manovre di rientro se si sono sbagliati come molti tecnici sostengono i conti della prima ora. Tutti speriamo che non sia così, e non c'è ragione di gufare, come sostiene spesso Renzi. Però la realtà va affrontata come è. Sia pure dall'alto di quella montagna di voti su cui ora siede il premier italiano...

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE LA MANO DI RENZI SULLA SCHIENA DI MARIA ELENA BOSCHIMARIANNA MADIA MARIA ELENA BOSCHI STEFANIA GIANNINI FEDERICA MOGHERINI IN SENATO FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI TRA ANDREOTTI E BUTTIGLIONERENZI TOTTI GRILLO SCONFITTO DALLA PESTE ROSSA RENZI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…