marine jean marie le pen

L’ANNUS HORRIBILIS DI MARINE LE PEN – DALLA MORTE DEL PADRE (COL RIMORSO DA FIGLIA PER AVERLO ESPULSO DAL PARTITO NEL 2015 A SEGUITO DELLA ENNESIMA PROVOCAZIONE ANTISEMITA) FINO AL PROCESSO CHE L’HA CONDANNATA ALLA INEGGIBILITA’: “NON SONO DEMORALIZZATA, SONO SCANDALIZZATA” – MARINE, CHE I SONDAGGI DAVANO IN TESTA AL PRIMO TURNO, AVEVA PIANIFICATO IL RITIRO NEL 2027, IN CASO DI NUOVA SCONFITTA - SENZA I LE PEN, IL RASSEMBLEMENT NATIONAL HA UN FUTURO?

1 - L’ANNO NERO DI MARINE CHE PER PRENDERE L’ELISEO RIPUDIÒ ANCHE IL PADRE

Anais Ginori per “la Repubblica” - Estratti

marine jean marie le pen

 

«Come mio padre, so relativizzare e curare le ferite. È un dono», ripete spesso Marine Le Pen. Un mantra che oggi suona come una difesa, un riparo dal crollo di un destino familiare che sembrava scritto, ma che nel 2025 è cominciato in tragedia.

 

Mentre la leader del Rassemblement National affrontava il processo che temeva come una «messa a morte politica », l’anno si è aperto con i funerali del padre, Jean-Marie Le Pen, a La Trinité-sur-Mer, il rifugio bretone della dinastia. Al lutto si è unito il rimorso: «Non mi perdonerò mai quella decisione, so che gli causò un dolore immenso», ha confessato Marine riferendosi all’espulsione del padre dal partito nel 2015, dopo l’ennesima provocazione antisemita.

 

JEAN MARIE LE PEN CON LE FIGLIE MARINE YANN E MARIE CAROLINE

Un’ammissione nuova, che tradiva un dubbio fin lì inespresso. Come se la lunga marcia verso la “normalizzazione”, necessaria per accedere al potere, cominciasse a pesare troppo. Proprio ora che il traguardo sembrava finalmente vicino, con quelle etichette – razzista, fascista, antisemita – che per anni le sono state cucite addosso, sempre meno efficaci nel colpire.

 

«Non sono demoralizzata, sono scandalizzata», ha detto ieri in televisione, smentendo le voci che la vogliono già rassegnata. In autunno ha vissuto due mesi laceranti, divisa tra le udienze in tribunale e il capezzale del padre morente. «Ne è uscita provata, esausta», raccontano nel suo entourage, che giustifica così l’assenza di una linea difensiva realmente efficace. La requisitoria della procura e la richiesta di ineleggibilità con effetto immediato hanno mandato in frantumi la “strategia della cravatta”, quella del profilo basso e responsabile tenuto finora dai deputati lepenisti in Parlamento. Quasi in sincrono con l’accelerazione del processo, a dicembre Le Pen ha scelto il colpo di scena: far cadere il governo di Michel Barnier.

 

Una mossa che doveva rimetterla al centro del gioco politico, ma che si è scontrata col verdetto più temuto.

MARINE JEAN MARIE LE PEN

 

Alla lettura della sentenza, ogni volta che la presidente della Corte pronunciava i nomi dei colpevoli – la segretaria, la guardia del corpo, il maggiordomo di Jean-Marie, l’ex compagno Louis Aliot, la sorella Yann – Marine scuoteva la testa.

 

Lei, che era avvocato di formazione, ha lasciato l’aula senza aspettare neppure la fine della lettura. Ha convocato d’urgenza una riunione di crisi nel quartier generale del partito. Fino all’ultimo, non ha voluto crederci.

 

Nel weekend confidava di essere serena, dedita a fare giardinaggio in compagnia degli amati gatti: «Non credo che si spingeranno fino a questo punto», ripeteva a proposito dei giudici. E invece il «giorno funesto per la democrazia e per la Francia», come lo ha definito, è arrivato davvero.

 

Ora promette battaglia. Ma attorno a lei, cresce la sensazione che qualcosa si sia incrinato nella corazza che ha sempre mostrato.

 

(…)

marine e jean marie le pen

Chi le è vicino racconta che Marine aveva già pianificato un possibile ritiro nel 2027, in caso di nuova sconfitta alla quarta candidatura. Ma lasciare ora, con una condanna e senza aver avuto la chance del duello finale, è un’idea che la devasta.

 

Si sente legittimata da milioni di elettori, da un partito quasi del tutto sdoganato, da una macchina politica che ha in parte risanato, anche nei debiti con Mosca. Insulti, bombe, faide: la dinastia di Montretout – quella famosa foto del patriarca con le tre figlie bionde nel maniero – ne ha attraversate molte. Ha abitato la storia della Francia dalla seconda metà del Novecento al nuovo secolo. Oggi è a un bivio. E quel cognome, Le Pen, potrebbe presto non pesare più sulla politica francese.

 

2 - MARINE E IL PARTITO MALEDETTO CHE HA TRASFORMATO LA FRANCIA

Cesare Martinetti per “la Stampa” - Estratti

 

Marine Le Pen ha ereditato dal padre un partito maledetto e ne fatto l'avversario da battere, quasi il punto di riferimento della vita politica francese. Sconfitti i partiti storici e tradizionali, socialisti e gollisti, solo Emmanuel Macron, con l'invenzione di un movimento né di destra né di sinistra, ha tenuto testa alla crescita dell'estrema destra dell'ex Front National.

jean marie marie caroline yann e marine le pen

 

Secondo l'ultimo sondaggio, pubblicato domenica dal Journal du dimanche, lei appariva largamente in testa nelle intenzioni di voto per il 2027, quando Macron non potrà più presentarsi: 34-37 per cento. I migliori concorrenti, risultavano due ex primi ministri, Edouard Philippe e Gabriel Attal, con il 25 e 20 per cento. Questo non significa affatto che l'elezione fosse già scontata perché quello poteva essere l'esito del primo turno, quando concorrono diversi candidati.

 

Ma c'è poi il ballottaggio e per due volte Macron l'ha battuta, 66 a 33 nel 2017 e 59 a 41 nel 2022. Lei però è sempre cresciuta in una progressione che sembrava inarrestabile - fino a ieri - risultando la candidata più forte.

 

È questo il risultato di vent'anni e più di "lepenisation" degli spiriti, come si diceva con disprezzo quand'era ancora vivo il vecchio Jean-Marie, infrequentabile duce della Francia nera, il "Menhir" altrimenti detto "le Diable de la République". Lei si è mossa verso la normalizzazione, e il popolo deluso dalla sinistra e in generale dalla politica, si è mosso verso di lei facendo del suo movimento il primo partito. Forse non sapremo mai se davvero la metà più uno dei francesi avrebbe votato per Marine presidente della République, insediandola in quella cattedra monumentale inventata sessant'anni fa da de Gaulle con l'aura dell'uomo che aveva salvato la Francia dalla disfatta subita dai nazisti. La condanna pronunciata ieri dal tribunale di Parigi cade come una ghigliottina sulle ambizioni di Marine che pure, non avendo ancora compiuto sessant'anni, può legittimamente guardare oltre i cinque di illeggibilità.

jean marie e marine le pen

 

Ma con la sentenza di ieri, a meno di un clamoroso ribaltamento in appello, finisce per lei una rincorsa cominciata nel 2011, quando ha ereditato il partito dal padre per passaggio diretto. Come una monarchia, o peggio, un'autocrazia autolegittimante, governata da un clan famigliare di cui lei è tuttora la leader e dove albergano le sorelle, Caroline e Yann (condannata anche lei a un anno) mamma di Marion Maréchal, deputata europea e altra vedette del partito, oltre un gruppetto di famigli tutti marchiati da antica vicinanza al vecchio Jean-Marie.

 

jean marie e marine le pen 2

Benché da più di un anno sia stato investito in un congresso farsa alla testa del partito il giovanissimo Jordan Bardella, è chiaro a tutti che senza i Le Pen, il Rassemblement National non esiste. Lei stessa recentemente ha ammesso che se non dovesse essere candidata, sarebbe toccato comunque a lei a scegliere la persona giusta.

 

C'è anche qualcosa di paradossale e di grottesco in questa condanna. La normalizzazione del partito che in Francia è stata chiamata "dédiabolisation", come un esorcismo compiuto dalla figlia per liberarsi dallo spettro del padre, si è rivoltata contro di lei. Nella lettura della sentenza la presidente del tribunale Bénédicte de Porthuis ha evocato proprio Jean-Marie come l'inventore del sistema perverso e illegale di finanziamento del partito fin dal 2004 e che Marine ha perpetuato con «autorità e determinazione». Quasi tre milioni di euro, oltre 470 mila a beneficio personale, non per arricchimento privato ma per «arricchimento del partito».

MARINE E JEAN MARIE LE PEN

 

jean marie e marine le pen 1jean marie e marine le penMARINE E JEAN MARIE LE PEN JORDAN BARDELLA VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI MARINE LE PENjean marie e marine le pen 3

(...)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”