L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - LA GUERRA SULL’EREDITÀ SORDI

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Che cosa sta succedendo attorno all'eredità dell'attore più amato da tutti noi? Non siamo stati moltissimi, a frequentare l'ultimo Alberto Sordi. Era un immenso privilegio, godere della compagnia e delle sue battute in versione privata, privatissima, quasi esclusiva. Cene da Cannavota a San Giovanni o da Perilli a Testaccio con l'adorato Piero Piccioni, serate in casa nostra, chiacchiere in casa sua, compleanni festosi, scambi di consigli su medici, medicine, rimedi tradizionali contro gli acciacchi dell'età.

Senza mogli, senza figli, Alberto aveva un sesto senso per capire chi gli volesse bene sul serio, in modo disinteressato. E scherzava volentieri sull'assenza totale di eredi, anche nel cinema non riconosceva discendenze... "Darò tutto ai poveri, alle suore, ai preti, voglio che preghino per me", era un suo ritornello. Al suo funerale, seduta stretta fra la segretaria Annunziata e la sorella Aurelia (praticamente gemella) ho anche raccolto alcune delle preoccupazioni "finali".

Albertone non aveva un carattere facile e - come tutti i grandissimi - allontanava da sé il problema della morte. La sua casa-museo conteneva opere d'arte straordinarie, raccolte quando ancora il mercato antiquario offriva tesori da collezione. Ricordo perfettamente una visita dettagliata, in cui lui immaginava le destinazioni di ciascuna, con discreta competenza. Viene da chiedersi ora, nelle infinite questioni legali che si sono già aperte, che fine farà questo desiderio autentico, questa legittima ambizione d'immortalità che giustamente viene riservata a chi regala a tutti un bene proprio.

Avrebbe potuto sistemare tutto da vivo? C'era e c'è tanto da allestire una sala in Campidoglio. Sì, ma non immaginate quanto fosse timido, schivo e pudico l'attore più sfacciato della commedia all'italiana. In particolare, c'era una Madonna quattrocentesca eccezionale: era destinata a una chiesa della città, si pensava anche a Santa Maria Maggiore, speriamo che non finisca all'asta... Negli ultimi anni, quello che ora viene definito "il cerchio magico" attorno alla sorella di Alberto ha allontanato progressivamente tutto quel mondo che teneva vivo il suo ricordo cinematografico.

Le sue storiche addette stampa, le sue amiche, i suoi amici, non hanno avuto più accesso a casa sua. Il telefono squillava a vuoto anche a Natale, era impossibile fare gli auguri alla cara Aurelia, mandarle un saluto. Come in un film, ma di Hitchcock, un alone di mistero circondava anche le iniziative per l'anniversario. Altre figure, poco addentro ai veri sogni di Alberto, si sono inserite in una sorta di esclusiva che appare impossibile, oltreché illegale. Mi preoccupo perché non sento mai parlare di due progetti che stavano molto a cuore a Sordi.

Che fine faranno tutte le "pizze" dei suoi quasi duecento film, era la condizione che poneva a tutti i produttori, desiderava che fossero conservati, anche trasferendo su altre piattaforme le pellicole a rischio. Chi se ne sta occupando? Chi dovrebbe farlo? Sono pronta a testimoniare che questo pensiero era in cima alle sue preoccupazioni. Insieme a un altro, di cui parlammo anche in diverse interviste. Voleva che l'ultima serie di "Storia di un Italiano", già completata, fosse trasmessa in tv e dalle scuole.

Un progetto apparentemente semplice, bloccato dalla lentezza del riconoscimento dei diritti d'autore, dispersi fra decine di eredi delle varie produzioni per cui aveva lavorato. Nessuno parla dell'attore. Troppi parlano del milionario che amava la beneficenza e voleva destinare davvero il frutto del suo lavoro agli ultimi. Vogliamo anche ricordare l'uomo, l'interprete, trasmettere la sua arte al mondo e al futuro? Lo sento come dovere civile, professionale, umano. Non lasciamo che le cause legali per la successione e le risse sul denaro cancellino il nostro grande amico, lo trasformino in quello che non è mai stato e mai avrebbe voluto essere.

 

BARBARA PALOMBELLI Alberto il grande Aurelia Sordi Carlo e Luca Verdone Photomovie Claudio Porcarelli embedded STEFANIA BINETTI CON AURELIA SORDI Alberto Sordi la sua casa mostrata da Carlo Verdone ARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…