L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - VOLETE MANDARE UN RESPONSABILE DELL’EURO-CRAC COME PRODI SUL COLLE?

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Vediamo dall'alto quello che sta accadendo nella palude italiana. Prima è necessario - però - un giro d'orizzonte rapido sul panorama fuori dai confini. Se non si allarga la visuale non si capisce niente e rischiamo di credere alle fisime incrociate di Bersani, Berlusconi e compagni. Proviamo a osservare un potere immenso - guidato dalle Banche centrali, dai fondi mondiali d'investimento, dalle banche nazionali - che governa il mondo senza essere passato dalle elezioni.

Un potere senza rappresentanza cui si contrappone una rappresentanza senza potere, umiliata quotidianamente. Decine di classi dirigenti elette, in Europa, annaspano e non possono spostare di un millimetro gli equilibri interni in materia economica. Sullo sfondo, una paura che si chiama Grecia.

Quello fu e resterà nei millenni un capolavoro delle élite mondiali: la Grecia, forzata all'ingresso nell'euro senza avere i conti a posto - tutti sapevano e tutti hanno finto di non sapere - ospita le Olimpiadi del 2004 con un indebitamento di 10-11 miliardi che non sarebbe mai stata in grado di restituire nemmeno in parte.

Oggi la popolazione, illusa con denari a pioggia da governanti europei senza scrupoli e con obiettivi francamente incomprensibili, finisce nella miseria più nera. Non conosciamo i nomi dei complici di quanto sta accadendo? Ma certo che li conosciamo. Nessuno ve li racconta, ma sono fra noi e - come se niente fosse - ambiscono a scalare nuove poltrone in patria. Quanto mi piacerebbe leggere un'autocritica seria del professor Romano Prodi, uomo politico di razza, su questa Europa...

Una trappola valutaria insostenibile, una moneta che distrugge le società? Non era sicuramente questo il patto che Guido Carli immaginava e firmava nel 1991 a Maastricht. Il grande banchiere - di cui fra pochi giorni celebreremo l'anniversario (morì nell'aprile del 1993) - voleva inserire nei cosiddetti parametri del trattato anche la disoccupazione, per fare soltanto un esempio.

La "camicia di forza" del vincolo esterno europeo che avrebbe dovuto trattenere gli stati nazionali dal contrarre e moltiplicare il deficit dovuto a una spesa pubblica incontrollata, nel disegno di Carli avrebbe dovuto tenere conto di tanti altri fattori. Lui, il bresciano di ferro che aveva guidato la Banca d'Italia dal 1960 al 1975, la Confindustria dal 1976 al 1980 e il ministero del Tesoro dal 1989 al 1992, conosceva i rischi dell'ammasso di titoli di stato nelle casseforti bancarie nazionali ed estere.

Ma, se fosse ancora qui, tirerebbe per la giacchetta il suo allievo ed ex direttore generale Mario Draghi per indurlo a completare il lavoro di Maastricht, di cui si parla nei suoi scritti e nei suoi diari. Senza lavoro e senza produzione, tutti saranno annientati. Salvo i detentori dei grandi capitali, in grado di fare shopping a prezzi di saldo. Altro che cappuccino a un euro (finalmente al Corriere se ne sono accorti, forse il caso Recoletos ha insegnato qualcosa). Tornando alle paludi di Montecitorio, è evidente che il potere di qualsiasi nuovo esecutivo sarà ridotto al minimo, al nulla.

E il Parlamento nazionale, a seguire, potranno stressarlo, occuparlo, invaderlo, strapazzarlo: che senso avrebbe? Si avverte nell'aria che il potere di un tempo è svanito, non c'è più. Sta altrove. Come dicevano i nostri maestri, la politica è una scienza esatta: se non c'è una vera delega, la nomina non serve.

 

MARIO DRAGHI PRODI AL LANCIO DELL EUROGuido CarliMERKEL SAMARAS BERLU E BERSANI ARRIVO Prodi e Ciampi

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME