TRECCANI SCIOLTI – L'ASSE AMATO-BRAY APRE LE PORTE DELL'ENCICLOPEDIA ITALIANA A SALVATORE SETTIS (NESSUNO E’ PERFETTO)

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Il giuramento di Giuliano Amato come nuovo giudice costituzionale è fissato per domani, mercoledì 18 settembre. Il giorno successivo, giovedì, sarà già impegnato nelle votazioni per l'elezione del nuovo presidente della Corte. E così da domani l'Istituto per l'Enciclopedia italiana Treccani si ritroverà senza vertice. Amato, che è presidente dell'Istituto dal febbraio 2009, era subentrato a Francesco Paolo Casavola e ha guidato la Treccani proprio nella complessa stagione del progressivo passaggio dall'offerta unicamente su carta all'universo dell'online.

Ora la Treccani aspetta un successore. Anche perché l'Istituto si ritrova di fatto con due posti vuoti. Quello appena lasciato da Giuliano Amato e l'altro, estremamente operativo, di direttore editoriale, ricoperto dal 1994 da Massimo Bray, attuale ministro per i Beni e le attività culturali. L'unico ruolo ancora pienamente in funzione è quello di Franco Tatò, amministratore delegato.

Bray ovviamente non si è dimesso ed ha sempre ripetuto che, conclusa la sua esperienza governativa, intende rientrare negli uffici dell'Enciclopedia italiana. Ma è chiaro a tutti che un meccanismo così delicato, e soprattutto articolato, come la Treccani ha bisogno in tempi rapidi di un nuovo vertice.

La nomina del presidente spetta al capo del governo, che, dopo essersi confrontato con il Consiglio dei ministri, propone un nome al presidente della Repubblica, che poi firma il decreto, dopo il voto favorevole delle commissioni Cultura di Camera e Senato.

Stando alle voci sempre più insistenti che circolano soprattutto proprio all'interno dell'Enciclopedia Treccani, il nome più accreditato alla successione di Giuliano Amato è quello del professor Salvatore Settis, classe 1941, archeologo e storico dell'arte, ex presidente del Consiglio superiore dei beni culturali, dal 1999 al 2010 direttore della Scuola Normale di Pisa, accademico dei Lincei, ma anche membro del Deutsches Archäologisches Institut e della American Academy of Arts and Sciences. Dal 1994 al 1999 ha diretto il Getty Center for the History of Art and the Humanities di Los Angeles.

Settis siede nel comitato scientifico della Treccani ed è stato chiamato proprio da Giuliano Amato. Ma a far pensare che possa essere lui il nuovo presidente della Treccani c'è anche un altro elemento. Il professore è diventato uno dei più ascoltati interlocutori di Massimo Bray nella sua veste di ministro per i Beni e le attività culturali.

A lui il nuovo ministro ha affidato il delicato incarico di presiedere la commissione per la revisione del Codice dei beni culturali e del paesaggio: e tra i membri Bray aveva chiamato anche Giuliano Amato, che ora dovrà lasciare anche questo incarico perché la nomina a giudice costituzionale prevede l'assoluta incompatibilità con qualsiasi altro ufficio pubblico. Come si vede, il legame tra Amato e Settis è molto stretto, così come lo è quello tra Bray e lo stesso Settis.

Ed è ovvio immaginare che il presidente del Consiglio Enrico Letta, nel momento in cui dovrà mettere a fuoco il nome migliore per la successione ad Amato, consulterà per primo proprio Bray, in quanto responsabile del dicastero culturale. Alla Treccani sperano in un iter veloce e si augurano che il successore di Amato abbia non solo la necessaria competenza sul piano intellettuale, ma sappia anche governare i complicati meccanismi delle istituzioni culturali. E Settis li conosce molto bene.

 

 

Mario Monti e Giuliano Amato salvatore settisMASSIMO BRAY LETTA enricol

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…