L’ASSIST CLAMOROSO DATO DAL GIUDICE ESPOSITO A COPPI PUÒ APRIRE LA STRADA AL RICORSO STRAORDINARIO CONTRO LA SENTENZA AMMAZZA-BANANA

Vittorio Pezzuto per "La Notizia Giornale"

L'intervista a Il Mattino del giudice della Cassazione Antonio Esposito fornisce un assist tanto involontario quanto clamoroso ai legali di Silvio Berlusconi e offre alla dirigenza del Pdl un'occasione preziosa per imbastire una robusta campagna estiva di comunicazione.

Preso atto della burocratica richiesta di informazioni formulata dal Guardasigilli e registrate con comprensibile scetticismo tanto le sentenze di "inopportunità" emesse dal presidente della Suprema Corte Giorgio Santacroce e dall'Anm quanto l'apertura di un fascicolo da parte del Csm, sarebbe adesso opportuno reagire in punta di diritto alle incaute dichiarazioni pronunciate dal presidente del collegio che ha emesso la sentenza definitiva di condanna del Cavaliere.

Che tanto definitiva potrebbe non essere, dal momento che si apre infatti per i legali del Cavaliere la possibilità di proporre quel ricorso straordinario per errore di fatto stabilito dall'articolo 6 della legge n. 128 del 26 marzo 2001 e previsto dall'articolo 625-bis del Codice di procedura penale. La norma parla chiaro: «È ammessa, a favore del condannato, la richiesta per la correzione dell'errore materiale o di fatto contenuto nei provvedimenti pronunciati dalla corte di cassazione.

La richiesta è proposta dal procuratore generale o dal condannato, con ricorso presentato alla corte di Cassazione entro centottanta giorni dal deposito del provvedimento. La presentazione del ricorso non sospende gli effetti del provvedimento, ma, nei casi di eccezionale gravità, la corte provvede, con ordinanza, alla sospensione».

La lettura dell'intervista resa dal giudice Esposito rende possibile tutto questo. Il magistrato ha infatti escluso che la condanna di Berlusconi possa essere stata decisa sulla base del principio del "non poteva non sapere": «Questa è una stupidaggine, in realtà è stato detto, ma così si dice anche spesse volte per inciso [...], è una argomentazione logica, non è un principio di diritto, può significare niente e può significare qualcosa, ma non mi portare in coppa a stu coso».

Ha poi aggiunto: «Noi non andremo a dire "quello non poteva non sapere", noi potremo dire nella motivazione eventualmente tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva, non è che tu potevi non sapere perché eri il capo, pure il capo potrebbe non sapere. Cioè è sempre la valutazione in fatto, tu non potevi non sapere perché Tizio, Caio e Sempronio hanno detto che te l'hanno riferito, e allora è uno poco diverso».

TRE QUESITI CRUCIALI
Confermate da una registrazione audio, le dichiarazioni rese a Il Mattino non possono non suscitare diversi interrogativi. Primo: cosa significa «potremo dire nella motivazione»? Non sarà che si è deciso di condannare comunque l'ex premier, riservandosi di trovare a posteriori una giustificazione plausibile del rigetto del ricorso?

Secondo: Esposito ammette che la condanna sta in piedi solo se negli atti del procedimento di appello si trova una testimonianza - lui dice più di una, riferendosi a «Tizio, Caio e Sempronio» - o un dato di fatto che qualcuno abbia riferito a Berlusconi quanto stava accadendo nell'azienda. Ma negli atti del processo questa circostanza non viene mai contestata e nessun testimone in questo senso è mai stato prodotto dall'accusa. Per quale motivo allora è stato rigettato il ricorso della difesa?

Terzo: ma se al presidente della sezione non sono chiare le motivazioni a supporto della condanna in appello (contestate in 41 punti dall'avv. Coppi), come ha fatto la sezione che presiedeva a rigettare il ricorso?

Sono quesiti cruciali, che esigono risposte convincenti al di là di quello che scriveranno ora nella motivazione i giudici dopo quando detto dal loro presidente. Per questo è probabile che gli avvocati di Berlusconi decidano di proporre il ricorso straordinario. Anche perché proprio nella sentenza n. 2878 del 17 luglio 2012 delle sezioni unite della Cassazione si sottolinea come l'errore di fatto verificatosi nel giudizio di legittimità e oggetto del ricorso straordinario, consiste in «un errore di tipo percettivo causato da una svista o un equivoco» in cui la Cassazione sia incorsa nella lettura degli atti interni al giudizio stesso e «connotato dall'influenza esercitata sul processo formativo della volontà, viziato dall'inesatta percezione delle risultanze processuali che abbia condotto ad una decisione diversa da quella che sarebbe stata adottata senza di essa».

Proprio quello che, ascoltata l'intervista di Esposito, sembra aver fatto il collegio giudicante della sezione feriale dell'Alta Corte.

 

antonio espositocassazione esposito antonio SENTENZA BERLUSCONI SOSTENITORI DI SILVIO DAVANTI LA CASSAZIONE VIDEO MESSAGGIO DI BERLUSCONI DOPO LA CONDANNA DELLA CASSAZIONE FRANCO COPPI coppi ghedini by fatto quotidiano silvio mediaset berlusconi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO