POLITICI PALLONARI - L’ULTIMO È MARONI, CHE ACCUSA LA CANCELLIERI DI AVER ABOLITO LA TESSERA DEL TIFOSO PER FAR CONTENTA LA ROMA, “DI CUI È TIFOSISSIMA” - LE CURVE DI MONTECITORIO: L’EX VERDE PAOLO CENTO ORGANIZZA LE CENE DEL “ROMA CLUB MONTECITORIO”, PANIZ DIFENDE LA CAUSA JUVENTINA, LA RUSSA ULTRAS INTERISTA, GASPARRI REGGE IL FRONTE LAZIALE - LE TRE TESSERE (MSI, DC E PLI) DI FERLAINO…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Sostiene Roberto Maroni, ritrovando almeno un po' del movimentismo che 15 anni fa, ai tempi delle cariche della polizia in via Bellerio, consigliava Calderoli a dichiararsi "prigioniero di guerra" che chi gli è subentrato al Viminale tifi Roma oltre il lecito. Adombra la lobby, "Bobo".

Qualche giorno fa su Facebook (a ogni tempo le proprie piazze) derubricava la cancellazione della tessera del tifoso (sostituita in fidelity card anche se il capo della polizia, Antonio Manganelli, nega) alla resa dell'ex prefetto a logiche di calcolata passione: "Hanno vinto le tifoserie violente e le società come la Roma, di cui è tifosissima la ministra Anna Maria Cancellieri, che mai avevano accettato le regole".

CALCIO E POLITICA
Da sempre. Club Montecitorio dedicati alle squadre. Incontri trasversali tra ali estreme in nome delle fede comune. A tavola o in tv, che è un po' la stessa cosa. Accadde tra il milanista Fausto Bertinotti e Silvio Berlusconi con la terza camera di Bruno Vespa elevata a Yalta d'occasione, tra orologi e copie della Costituzione in omaggio. E poi interrogazioni parlamentari su gol annullati, pranzi sospetti e complotti.

Dietrologia e manovre, "movimenti" di pressione capaci di cambiar le carte in tavola (Maroni, nel descrivere gli ultras dell'Olimpico come barbari non resiste allo stanco teatrino su "Roma ladrona", ma non mente in assoluto sulle connessioni esistenti, vedi alla voce legge sugli stadi), incroci pericolosi. Nell'ultimo mezzo secolo c'è stata un'evoluzione. Non più il totale controllo della politica sul pallone attraverso le proprie correnti nelle società , ma il contrario.

Se ieri il calcio era al servizio dell'"idea", oggi è una politica in asfissia a sdraiarsi sui potenziali ritorni di immagine. Un'inversione di rotta di cui Beppe Pisanu, il predecessore di Maroni e Cancellieri, (che pure, gestendo l'immediato caos seguito dall'omicidio dell'agente Filippo Raciti a Catania, si occupò di curve sull'orlo di una crisi di nervi) sbandierò l'esempio perché non c'è "eletto dal popolo" che non abbia almeno una Torres nel cuore.

La sorte del club di Sassari interessava l'ex ministro al punto di conversarne con Luciano Moggi: "(...) Oggi ci siamo ritrovati un arbitro... Che aveva già combinato guai. Lo hanno rimandato a Sassari mentre se lo potevano tenere da qualche altra parte", con l'interlocutore, conciliante: "(...) Ora me la vedo io". Anche senza il grande orecchio in ascolto, tra deputati e dirigenti di serie A esiste un continuo scambio di pareri, biglietti e gentilezze.

Si organizzano per l'Europa charter più rumorosi dei low cost per Ibiza in cui svestirsi dal ruolo e riscoprirsi, finalmente "ecceziunali veramente". Milanisti, interisti o juventini, anche se Abatantuono non incontra più l'avvocato "Gnello", perché in tribuna le parate (come certificato dal "Cafonal" di Umberto Pizzi su Dagospia) sono settimanali e coprono i languori dell'intero arco costituzionale. Paolo Cento, ex verde che è rimasto al timone del Roma club Montecitorio mette sull'omonimo sito i verbali delle assemblee alternando l'approvazione del bilancio al preoccupato avviso per la cena sociale da "Checco allo scapicollo" ("prenotarsi") dove si saziano giocatori e allenatori.

I vasi sono comunicanti ed è facile che dalla Pandora delle nefandezze subìte possa uscire un'istanza da difendere davanti ai massimi organi dello Stato. Maestro della confusione tra i due campi è Ignazio La Russa. Dichiarazionista compulsivo su tutto lo scibile interista, fraterno amico dell'avvocato Peppino Prisco (uno che le dinamiche di palazzo, anche oscure, le conosceva bene), l'ex ministro della Difesa scelse il terreno della pur sacrosanta irritazione per il caso Battisti e nel 2009 lo trasformò in crisi diplomatica a tinte pallonare.

"La partita amichevole Italia-Brasile? Non si dovrebbe giocare perché non ci sono ragioni di amicizia tra i due Paesi". Idea che gli piacque al punto da ripeterla, con poche variazioni, anche negli anni a venire. La disfida di Calciopoli, naturalmente, ha spinto i club di Montecitorio e i relativi Benito Fornaciari all'incontinenza verbale da Borgo-rosso.

"Credo che l'Inter dovrebbe stare solo zitta. Dopo aver reclamato lo ‘scudetto degli onesti', ora si trova inchiodata" argomentava Maurizio Paniz, juventino, nel 2011 con accenni simili a quelli del collega Maurizio Gasparri a proposito dell'imbarazzante Lazio-Inter 0-2, maggio 2010: "Pagina vergognosa . L'Inter vincerà lo scudetto, ma sarà un titolo simile a quello ottenuto con le telefonate di Facchetti agli arbitri".

Una canea da stadio a cui l'analisi del deputato Udc Armando Dionisi, alfiere della cellula laziale in Transatlantico offriva altra benzina: "Clima surreale frutto dell'ultimo derby, con Totti che con i pollici rivolti alla curva Nord si ‘augurava' che la Lazio potesse retrocedere in serie B".

La Repubblica della sfera ha cambiato sistema. Ieri dentro le società, oggi fuori, tra il Senato e la Camera - come hanno insegnato Berlusconi e Vittorio Cecchi Gori (all'epoca senatore e presidente della Fiorentina) - dove si può fare meglio e non c'è bisogno dei bizantinismi dell'ex padrone del Napoli Corrado Ferlaino. Uno che usava la politica come un taxi, stringendo tra le dita tre tessere (Msi, Dc e Pli) e in cda imponeva parlamentari come il demitiano Clemente Mastella.

Il presente richiede prontezza di spirito. Legislazioni da manipolare. Un controllo più discreto di quello che Giulio Andreotti esercitò sulla Roma (da Franco Evangelisti, "A Frà che te serve?", numero uno nel '65, a Giuseppe Ciarrapico). E a niente serve il folklore che spinse due allievi del "Divo" in cortocircuito come Luciano Gaucci e Vincenzo Matarrese lontani dai fasti della Dc (era il '99, suo fratello Tonino fu cinque volte deputato) a un passo dallo scontro fisico a Perugia. Matarrese sul predellino, provocatorio, all'attacco per il suo Bari: "Gaucci, siamo di serie A" e l'altro che divincola il quintale dalle guardie: "Lasciami, gliene devo dire quattro" per poi tracimare sotto la pioggia: "Vai a fare in culo te e tuo fratello, venduto, zozzone, cornuto, figlio di mignotta, li mortacci tua".

 

anna maria Cancellieri ROBERTO MARONI rob01 fausto bertinottiMAURIZIO PANIZ SILVIO BERLUSCONI Vittorio Cecchi GoriGAUCCIVincenzo Matarrese

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”