giorgia meloni daniel gros

“L’ITALIA SI STA GODENDO UNA MANNA DI SOLDI DALL'UE. MA FRA DUE O TRE ANNI CI SARÀ IL ‘THE DAY AFTER’” – L’ECONOMISTA DANIEL GROS: “L’ITALIA POTREBBE PRESTO ESSERE IN PERICOLO. CHE IL DEBITO PUBBLICO SIA ASSIMILABILE A UNA MINA VAGANTE SI SA. MA CI VUOLE QUALCOSA PER FARLA ESPLODERE. LE POLITICHE DI GIORGIA MELONI POTREBBERO ESSERE UNO DEI FATTORI, MA I MERCATI SANNO CHE I GOVERNI ITALIANI CADONO SPESSO” – “L’INNESCO POTREBBE ARRIVARE DA UN RITORNO DELL’AVVERSIONE AL RISCHIO NEI MERCATI. E PUÒ SUCCEDERE DA UN MOMENTO ALL’ALTRO…”

Estratto dell’articolo di F.Gor. per “La Stampa”

 

Daniel Gros

«L'Italia per adesso non è in pericolo. Ma potrebbe presto diventarlo». Daniel Gros, storico direttore del Centre for european policy studies (Ceps), non è critico sul governo Meloni, che è stato accolto «in modo positivo» dai mercati finanziari.

 

Però, il mix di alti tassi, turbolenze finanziarie e ritardi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza può essere fatale. «I conti si faranno tra un paio d'anni. E bisognerà farsi trovare pronti», avverte.

 

goldman sachs 1

Goldman Sachs consiglia di liquidare i Btp. Esagerato?

«Per il momento si sta godendo di una manna di soldi, quelli del Recovery. Che se anche ne arriva la metà è già moltissimo. Poi ci sarà il "The day after" (il giorno dopo, ndr) fra due o tre anni. E infine si vedrà. Non tanto se i soldi sono stati spesi bene ma se le riforme intraprese nel frattempo avranno portato i frutti sperati. Questo è l'aspetto più importante».

 

Il maxi indebitamento incide?

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

«Che il debito pubblico italiano sia assimilabile a una mina vagante si sa bene. Ma ci vuole sempre qualcosa per farla esplodere».

 

Le mosse di Francoforte possono esserlo?

«Non penso che l'innesco possa arrivare dai rialzi della Bce. Piuttosto, un ritorno dell'avversione al rischio nei mercati finanziari. E questo è davvero un fenomeno imprevedibile. Può succedere da un momento all'altro. Non lo sappiamo, lo ammetto. Se, per esempio, ci fossero delle tensioni concrete fra Stati Uniti e Cina. Ma tantissimi altri fattori possono scatenare un tale processo».

 

GIORGIA MELONI

La provoco: le politiche del governo Meloni possono essere uno di questi fattori?

«Sì, potrebbero. Ma i mercati finanziari sanno che i governi italiani cadono spesso (sorride). Tornando seri, non è chiaro se ci possa essere un avvitamento della politica fiscale oppure no. […] Per il momento il governo Meloni non ha riservato sorprese spiacevoli ai mercati, quindi il giudizio è stato tendenzialmente positivo. Adesso arriva il difficile».

 

Cioè?

«Bisogna capire se questa sorpresa positiva è derivata dalla persona, ovvero Giorgia Meloni, o se deriva da cambi strutturali del Paese».

 

E allora quale può essere l'innesco?

CHRISTINE LAGARDE IGNAZIO VISCO

«In un certo senso, che la Germania vada troppo bene».

 

Si spieghi meglio.

«Bisogna guardare alle dinamiche dei prezzi e dei salari in Germania e Nord Europa, due aree che hanno un peso importante dentro l'Eurozona, quindi anche dentro la Banca centrale europea […] Se i salari aumentano troppo in Germania, e nel resto del Nord Europa, la Bce si vedrà costretta ad aumentare i tassi […]».  […]

ignazio la russa lorenzo fontana giorgia meloni sergio mattarella altare della patria 25 aprile 2023

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...