robot e giornalismo

“LE NUOVE TECNOLOGIE PRODUCONO DISEGUAGLIANZE” - L’ECONOMISTA JEFFREY SACHS: “LA ROBOTICA E LA MIOPIA DI POLITICHE TROPPO CONCENTRATE SUL TAGLIO DELLE TASSE CREANO PROBLEMI. ANCHE SE LA GLOBALIZZAZIONE RESTERÀ LA FORZA TRAINANTE DEL MONDO PERCHÉ I PAESI CHE OGGI LA GUIDANO, A PARTIRE DALLA CINA, SE NE GUARDANO BENE DAL CHIUDERE I CONFINI…”

Francesca Paci per “la Stampa”

jeffrey sachsjeffrey sachs

 

«Ora la partita del clima è in mano all' Europa: deve programmare un piano diversificato di energie rinnovabili, coinvolgere Cina e India, prepararsi al rientro degli Usa nell' accordo di Parigi al massimo tra 5 anni». Jeffrey Sachs, direttore dell' Earth Institute della Columbia University e verosimile ispiratore economico dell' enciclica Laudato si', rifugge dalla logica tafazziana del piangersi addosso: lo strappo di Trump sull' ambiente, dice, serva a darsi una mossa.

 

Come fa l'Europa a tenere Cina e India nell'accordo sul clima dopo la defezione americana?

TWEET TRUMP SU CLIMATWEET TRUMP SU CLIMA

«Ha un solo modo: mostrarsi decisa e programmare un serio piano di sviluppo delle rinnovabili, nucleari e non. Non esistono alternative all' azione. C' è l' auto elettrica, per esempio: raccomando ai produttori di quattro ruote, come l'Italia, di mettersi al lavoro perché lì è il futuro e lì sono i soldi, solo chi investe nell'auto elettrica resterà sul mercato. Ci sono il solare e l'eolico. E c'è il nucleare, da non demonizzare. Il mondo continuerà a guardare al nucleare perché non ha grandi opzioni al carbone.

 

TRUMPTRUMP

Non aspettiamoci che la Francia dismetta le sue centrali, Cina e Giappone ne creeranno sempre di più. Certo, non tutti sono sulla stessa linea, la Germania va da tempo su una strada verde. Ma l'Europa, finora troppo timida, deve sfruttare il fatto di essere composta da Paesi diversi e lavorare su più piani per avere il massimo spettro di chance energetiche».

 

Il clima unirà l'Europa cronicamente divisa dall' economia?

«I cambiamenti climatici sono evidenti, il pericolo è tangibile, la scienza è chiara. Vedremo sempre più terremoti, uragani, calamità naturali, le cose peggioreranno prima di migliorare. L'Europa deve accettare che le rinnovabili non bastano da sole a compensare la de-carbonizzazione e deve studiare una strategia diversificata che affianchi per esempio il nucleare francese alle rinnovabili verdi della Germania».

TRUMP TRUMP

 

Trump dice di voler rinegoziare Parigi. Come può farlo?

«Non rinegozierà nulla, sono dichiarazioni rivolte all' estero. Internamente ha detto all' industria del petrolio di andare avanti, ha dato il via libera ai suoi elettori contrari a qualsiasi taglio delle emissioni. Vuole guadagnare tempo sul piano diplomatico, ma non ha alcuna intenzione di cambiare la sua posizione. Ed è una posizione irricevibile dagli altri partner internazionali».

 

Ha senso un accordo sul clima senza gli Stati Uniti?

ROBOTICAROBOTICA

«Entro 5 anni gli Stati Uniti saranno di nuovo a bordo. Quella di Trump è una decisione politica basata sugli interessi di una minoranza del Paese, la parte che ha finanziato la sua campagna elettorale. Il 70% degli americani è favorevole al taglio delle emissioni, voglio dire che il grosso dell' opinione pubblica rifiuta questa rottura.

 

Se il presidente dovesse evitare l'impeachment non sarà mai rieletto una seconda volta, è impossibile. Il ritorno dell' America nell' accordo di Parigi è questione di tempo e noi ambientalisti che abbiamo perso il primo round non perderemo il secondo».

 

Pechino sembra nutrire qualche dubbio. Perché la Cina esita?

MANO ROBOTICA CON PELLE ARTIFICIALEMANO ROBOTICA CON PELLE ARTIFICIALE

«La scelta di Trump rallenta le cose ma la direzione è giusta, il mercato cresce, gli Stati Uniti alla fine resteranno soli. La Cina è seria per almeno tre ragioni. Primo: essendo sovrappopolata è estremamente vulnerabile ai mutamenti climatici, ha problemi di approvvigionamento idrico ed è a rischio sicurezza alimentare.

 

Secondo: è molto inquinata e se archivia il carbone le restano solo le energie rinnovabili perché non dispone di gas o petrolio. Infine, è il maggior produttore di gas serra con il 28% delle emissioni globali ed è particolarmente esposta alle pressioni diplomatiche. Pechino non vuole uscire dal mercato globale e non tornerà indietro, resterà in pieno nell'accordo di Parigi».

 

La Cina resterà global. Ma la globalizzazione è davvero colpevole delle diseguaglianze, come l'accusano i suoi detrattori?

sexy cyborgsexy cyborg

«Le diseguaglianze dipendono dalla globalizzazione ma anche dalle nuove tecnologie, la robotica e la miopia di politiche troppo concentrate sul taglio delle tasse. Inutile illudersi: la globalizzazione resterà la forza trainante del mondo, anche perché i Paesi che oggi la guidano, a partire dalla Cina, se ne guardano bene dal chiudere i confini.

 

E non è neppure un male: per vincere le diseguaglianze non serve cancellare la globalizzazione ma redistribuirne i molti e indubbi benefici con una politica fiscale che tassi in modo progressivo ed eviti assolutamente il dumping fiscale, uno dei peggiori effetti del libero mercato. Immagino una globalizzazione socialdemocratica».

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...