L’EGITTO PRESO A MORSI - IN PIAZZA CONTRO IL “GOLPE BIANCO” DEL PRESIDENTE MOHAMMED MORSI, LEADER DEI FRATELLI MUSULMANI E CAPO DEL GOVERNO, CHE SI E’ AUTOATTRIBUITO PER DECRETO PIENI POTERI - L’OPPOSIZIONE NON CI STA: IN FIAMME GLI UFFICI DEL PARTITO “LIBERTA’ E GIUSTIZIA” A SUEZ, ISMAILIYA E PORT SAID - TENSIONE AL CAIRO E SCONTRI AD ALESSANDRIA: LE SEDE DEI FRATELLI MUSULMANI PRESA D’ASSALTO…

Ugo Traballi per IlSole24Ore.com

Si infiamma l'Egitto all'indomani del decreto con cui il presidente ed ex leader dei Fratelli musulmani, Mohammed Morsi, si é attribuito nuovi poteri. Gli uffici del Partito Libertà e Giustizia, l'emanazione politica dei Fratelli Musulmani, sono stati dati alle fiamme nelle città di Suez, Ismailiya e Port Said, mentre al Cairo sono in corso le manifestazioni di sostenitori e oppositori, si registrano scontri in vari punti di Alessandria dove la sede dei Fratelli Musulmani é stata presa d'assalto ed é stato chiuso il transito sul lungomare.

La tv egiziana ha confermato il ferimento di una cinquantina di persone negli scontri tra le due fazioni. Intanto nella capitale, vicino al ministero dell'Interno, sono state registrati scontri tra manifestanti e forze dell'ordine.
L'agenzia Ansa riporta inoltre che il copto Samir Morcos, assistente per la transizione democratica del presidente egiziano Mohamed Morsi, ha annunciato le proprie dimissioni dopo le norme per l'ampliamento dei poteri del capo dello Stato, annunciate ieri dallo stesso Morsi.

2. MORSI SI PRENDE I PIENI POTERI
Ugo Traballi per IlSole24Ore.com

Determinato come quando ha imposto la tregua ad Hamas, Mohamed Morsi ha dato una nuova spallata alla transizione egiziana: a un colpo sulla scena internazionale ne segue uno su quella interna. Dimesso il procuratore capo della Repubblica, uno dei sopravvissuti più impopolari del vecchio regime; nuovo processo a quegli ufficiali di Mubarak che avevano represso i moti di piazza Tahrir, e che il procuratore aveva assolto; nessuna corte potrà più revocare i decreti presidenziali.

Non è un golpe ma una riaffermazione di potere in una realtà istituzionale sempre incerta. Anche se per Mohammed Elbaradei, uno dei capi dell'opposizione, Morsi è «un nuovo faraone». Le opposizioni non obiettano sulle decisioni prese ma sull'assenza totale di consultazione con loro. La Commissione costituzionale che sta scrivendo la nuova carta fondamentale - dovrà anche definire, limitandoli, i poteri presidenziali ora illimitati - non potrà più essere dissolta come era già accaduto. Indipendentemente dai ricorsi, avrà tempo fino a febbraio per completare il lavoro che dovrà essere confermato da un referendum. Al Cairo sono di nuovo scesi in strada i sostenitori e gli oppositori del presidente. Chi è dunque l'uomo apparentemente più importante della regione: un dittatore in costruzione o un riformatore?

«Go Trojan!» disse Morsi al presidente americano nel loro primo incontro, in settembre. Obama aveva studiato ad Harvard ed è un appassionato di basket. Ma non c'è americano che non conosca la squadra più vittoriosa del campionato college di football, i troiani della University of Southern California. È dove nel 1982 Mohamed Morsi ha preso un Ph.D. in ingegneria. Per quanto già da giovane esibisse la sua morigeratezza islamica, anche lui si incontrava con i compagni sotto "Tommy Trojan", la statua del guerriero in mezzo al campus.

Mohamed Morsi non ha dell'America un'idea mediata: ci ha vissuto per cinque anni. È un fondamentalista ma degli Stati Uniti ha sviluppato simpatie e rifiuti. Interesse per un sistema economico e sociale che predilige l'impresa individuale allo Stato: è il modello economico della fratellanza. E convinzione che il sistema politico e la morale che la sua democrazia sottintende, non siano compatibili con la storia e i costumi egiziani.

È questa esperienza una delle ragioni dell'«alto livello di sincerità» che si è sviluppato nel rapporto personale fra l'egiziano e Barack Obama, secondo la descrizione di Essam el-Haddad, il consigliere di politica estera di Morsi. La tregua su Gaza che i due hanno imposto, tiene. Israele e Hamas restano sul chi vive ma l'americano e l'egiziano hanno fatto in modo che il cessate il fuoco diventasse per tutti una necessità ineludibile. I cieli sopra Gaza e il Sud d'Israele ora sono liberi: coperti dalle nuvole, non più dagli ordigni. Quel che conta è che la tregua tenga e la diplomazia avvii qualcosa di nuovo.

 

 

SUPPORTER DI MORSI PROTESTE IN EGITTO MORSI COME MUBARAK IL PRESIDENTE EGIZIANO MOHAMMED MORSI HILLARY CLINTON E MOHAMMED MORSI PROTESTE CONTRO MORSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"