macron conte merkel

L’EUROGRUPPO? "DURERÀ TUTTA LA NOTTE, NON C'È ACCORDO" – SI TRATTA AD OLTRANZA SU MES E EUROBOND. RESTA LA SPACCATURA TRA ITALIA (FRANCIA E SPAGNA) E I FALCHI RIGORISTI DEL NORD – CONTE HA RIBADITO ALLA PRESIDENTE UE VAN DER LEYEN: NO ACCORDI AL RIBASSO – LA PROPOSTA DI MEDIAZIONE FRANCESE…

Da corriere.it

 

Gualtieri Conte

Non c’è alcuna intesa e si va dunque verso una maratona notturna sugli strumenti finanziari per contrastare il coronavirus e scongiurare la recessione economica nella Ue. Coronabond? Ricorso al Mes? Dopo il primo giro d tavolo tra i ministri finanziari dell’Eurogruppo (quelli dei governi dell’area euro) ognuno è rimasto sulle sue posizioni e si è perpetuata la spaccatura tra Nord e Sud dell’Unione. I lavori si sono interrotti in serata ma la ripresa è slittata prima alle 21 e poi alle 22: segno che le posizioni restano lontana e che per un eventuale accordo occorrerà fare le ore piccole.

 

Le condizioni dell'Italia

Le posizioni di partenza sono chiare. L’Italia capeggia il fronte di quanti chiedono il ricorso agli eurobond o ai coronabond, strumenti di mutuo soccorso grazie ai quali gli Stati potranno raccogliere fondi sul mercato attraverso garanzie messe in comune dai singoli governi ; strumenti che potrebbero essere finalizzati a contrastare i danni economici e sociali inferti dal Covid-19 all’economia del Vecchio Continente.

 

conte gualtieri

Sempre l’Italia si mette di traverso a far scattare i meccanismi del Mes, nel timore che eventuali finanziamenti possano essere sottoposti a condizioni da imporre ai singoli governi. «Coronabond sì, Mes no» è stata la posizione ribadita anche lunedì dal premier Conte. Che nel corso di una telefonata con la presidente Ue Ursula von der Leyen ha ribadito: «Non accetteremo un accordo al ribasso». Su questa linea l’Italia era riuscita nei giorni scorsi ad aggregare un nutrito numero di partner tra cui Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Belgio e Irlanda.

 

I «falchi» del Nord

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Il fronte opposto, quello dei «falchi» è capeggiato dall’Olanda. Anche ieri, prima dell’inizio dell’Eurogruppo il ministro dell’economia Hoekstra ha ribadito il suo no a eurobond e similari, misura che l’opinione pubblica dei paesi «parsimoniosi» leggerebbe come l’ennesima concessione ai Paesi «spendaccioni» del Mediterraneo. Il fronte del rigoristi - a cui si iscrivono oltre all’Olanda anche la Germania e la Finlandia - preferisce il ricorso al mes come strumento di finanziamento per i Paesi in difficoltà, pur dicendosi disposto ad ammorbidire le condizioni per la restituzione dei prestiti.

 

La proposta francese

lagarde merkel macron

L’incomunicabilità tra i governi potrebbe essere interrotta da una mediazione avanzata dalla Francia nelle ore precedenti il vertice: la creazione di un fondo per l’emissione comune di titoli. Non conta tanto il nome, viene spiegato, quanto la sostanza: l’obiettivo è ottenere che l’annunciato pacchetto da 500 miliardi lieviti, che alla fine della trattativa l’European recovery plan caldeggiato da Conte valga almeno il doppio. Lo stato dell’arte è che alle 22, ora della ripresa dei colloqui non si vedeva ancora l’ombra di un’intesa e si confida nel lavoro notturno.

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…