fondi europei

QUESTA E' L'UE CHE FINGIAMO DI NON VEDERE - L’EUROPA HA DESTINATO ALL’ITALIA 76 MILIARDI DI EURO DI FONDI PER IL PERIODO 2014-2020 - DOPO LA POLONIA, SIAMO QUELLI CHE NE HANNO RICEVUTI DI PIU’ E, INSIEME A MALTA, SIAMO ANCHE QUELLI MENO CAPACI DI SPENDERLI - FINORA SIAMO RIUSCITI A UTILIZZARE SOLTANTO IL 9% DELLE RISORSE

Francesco Lo Dico per “il Messaggero”

 

barbara lezzi

Ci sono più di 76 miliardi di euro nella cassaforte di Barbara Lezzi. A tanto ammontano secondo le prime stime del ministero del Mezzogiorno le risorse che l' Europa ha destinato all' Italia per il periodo di programmazione 2014-2020. Ma mettere a frutto un budget così sostanzioso non sarà facile. Nel dossier del ministro ci sono due autentici paradossi, cerchiati di rosso. Il primo è che dopo la Polonia, l' Italia è il Paese membro che ha ricevuto da Bruxelles più soldi di tutti.

 

Ma insieme a Malta, è anche il Paese che è stato finora meno capace di spenderli. A due anni e mezzo dalla chiusura dei giochi, il Belpaese è riuscito a utilizzare soltanto il 9% delle risorse: appena 6,5 miliardi su 76. Rischiamo dunque di bruciare i restanti 70 miliardi messi nel nostro portafoglio dall' Unione. A oggi sono stati allocati in progetti 31,6 miliardi, che però galleggiano ancora nel pantano della burocrazia.

 

Ai quali ne vanno sommati altri 38 ancora in cerca d' autore, non vincolati cioè a progetti specifici. La linea d' azione tracciata dal ministero del Mezzogiorno dopo i primi colloqui con i governatori è pertanto a forbice: si punta a fluidificare le strozzature che bloccano i progetti già finanziati da una parte, e a pianificare rapidamente con le Regioni gli investimenti non ancora decisi dall' altra.

FONDI EUROPEI

 

GLI INCONTRI

«Il tempo stringe, per questo ho voluto incontrare subito i presidenti delle Regioni - spiega il ministro del Mezzogiorno Barbara Lezzi - al fine di ricevere un quadro esaustivo sullo stato dell' arte e ho intenzione di potenziare l' azione di sostegno e supporto da parte dell' Agenzia per la coesione territoriale. Quelle risorse per il Sud sono fondamentali, anche alla luce degli ultimi dati dell' Istat sulla povertà nel Mezzogiorno, che ci obbligano a fare presto e bene». E siamo qui al secondo paradosso.

 

Se è vero che l' Italia gode del secondo budget più generoso in fatto di versamenti dall' Europa, è anche vero che negli ultimi tre anni Bruxelles si è rivelata un pessimo affare per lo Stivale. Che ha versato sul conto dell' Unione 44 miliardi di euro, per vedersene restituire soltanto 35: una perdita secca di 9 miliardi. In termini pro-capite non si tratta di una differenza da poco. Come annota il rapporto sull'«Europa bicefala» di Demoskopika, ciascun italiano ha elargito nell' ultimo triennio all' Europa 875 euro, ma ne ha riottenuti soltanto 585.

FONDI EUROPEI

 

Perché mai? La risposta è nei divari territoriali fotografati dallo studio: emerge un' Italia a doppia velocità. Nel Meridione, le regioni meno sviluppate incassano di più di quanto versano all' Ue, con un saldo positivo che è nel complesso di 7 miliardi. Ci guadagna la Calabria, che riceve dal bancomat Ue 1097 euro pro-capite a fronte di 408 elargiti.

 

Ma anche la Puglia (che dà all' Ue 452 a persona in cambio di 756) la Campania (454 euro in cambio di 840), e la Sicilia (448 in cambio di 790). Regioni, le ultime due, che dal sistema ricavano un surplus pari a 4 miliardi di euro. Abruzzo a parte (che ci rimette 90 milioni), il saldo delle sette Regioni meno sviluppate o in transizione è tuttavia in positivo per forza di cose.

 

Si tratta infatti di quei territori maggiormente bisognosi di investimenti, già individuati dall' Europa nel programma di sviluppo dell' Obiettivo convergenza. Opposta la situazione delle regioni del Nord più sviluppate (ex Obiettivo competitività). I lombardi, primi d' Italia nella classifica di chi con l' Ue ci ha rimesso (dati 10 miliardi, incassati 4,5), hanno infatti sborsato 1003 euro a persona per riaverne 451, gli emiliano romagnoli 900 (per riceverne in cambio 467) e i veneti 855 euro per riaverne indietro 471.

Fondi Europei per il mezzogiorno

 

Saldo negativo anche per il Trentino (-510 euro), il Veneto (-385 euro), il Friuli (-299) il Piemonte (-287), la Liguria (-285) e la Toscana (-284). Da notare - evidenzia Demoskopika - come Lombardia, Veneto ed Emilia, insieme al Lazio (che ha versato un totale di 4.711 milioni di euro, 799 pro-capite a fronte di soli 472 incassati), hanno immesso nelle casse europee ben 23 miliardi, ossia la metà del finanziamento complessivo italiano.

 

L'OBIETTIVO

Mettere a frutto i fondi europei, che in regioni come la Campania sono stati spesi solo al 3,7% (255 milioni su 6,7 miliardi, di cui la metà allocati), e che in Basilicata sono fermi a 95 milioni di speso (ossia il 5,3% degli 1,7 miliardi disponibili), significherebbe pertanto valorizzare l' obiettivo di risanare le diseguaglianze che i fondi europei si prefiggono. Ma anche sedere al tavolo europeo più titolati nel reclamare nuovi margini di spesa. È questa, in fondo, la vera posta della doppia sfida che il ministro del Mezzogiorno Barbara Lezzi sta per ingaggiare con l' Unione.

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...