joseph stiglitz

"L'EUROPA DOVREBBE IMITARE IL PIANO BIDEN, SPENDENDO MOLTO DI PIÙ" - IL PREMIO NOBEL PER L'ECONOMIA JOSEPH STIGLITZ PROVA A DARE LA SVEGLIA ALL'UE: "SI PUÒ BATTERE LA CINA, MA BISOGNA FARE COME GLI STATI UNITI. MARIO DRAGHI HA RAGIONE, SERVE PUNTARE SUGLI EUROBOND, INVESTIRE PIÙ DEL 2% DEL PIL NELLA RIPRESA E TOGLIERE IL BLOCCO AGLI AIUTI STATALI. SUI VACCINI VANNO SOSPESI I BREVETTI. IL DEBITO ITALIANO? SE LA CRESCITA RIPARTE, È GESTIBILE..."

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

 

joseph stiglitz 3

Joe Stiglitz è netto: «Draghi ha ragione, e l'Europa dovrebbe imitare il piano Biden spendendo molto di più. L'Ue deve puntare sugli eurobond, investire più del 2% del Pil nella ricostruzione e togliere il blocco agli aiuti statali che la penalizza rispetto a Usa e Cina. Quanto al debito italiano, se la crescita riparte è gestibile».

 

Il Nobel della Columbia University ha appena pubblicato con l'Inet un rapporto sulla risposta al Covid, intitolato "Interim Report on the Global Response to the Pandemic", che discute in esclusiva con La Stampa.

 

Vaccini Covid

Denunciate il nazionalismo dei vaccini: cosa bisogna fare?

«Ci sono diverse proposte buone sul tavolo, come quelle di Oms e Wto per sospendere la proprietà intellettuale relativa al Covid. I Paesi in via di sviluppo ne sono entusiasti, la sfida è convincere quelli sviluppati».

 

Vanno eliminati i brevetti?

«Questo è un caso di emergenza. Non si tratta di ridisegnare tutto il sistema da zero, ma affermare che nel contesto del Covid i brevetti si sospendono».

 

Come giudica gli stimoli di Biden?

pittsburgh, joe biden presenta l american jobs plan 1

«Sta cambiando il paradigma dell'economia americana. Da almeno vent'anni siamo bloccati in un circolo vizioso di domanda aggregata inadeguata, disuguaglianza, disoccupazione aperta e mascherata, deficienza degli investimenti nelle infrastrutture, la tecnologia e la gente. Biden sta rovesciando la situazione, usando la spesa pubblica per infrastrutture, mercato del lavoro e riduzione della disuguaglianza. Ciò offre la possibilità di uscire dalla trappola».

 

Xi Jinping CINA

Basta per battere la Cina?

«Sì. Pechino ha un modello diverso, ma alla lunga l'assenza di apertura nell'economia, la società, l'istruzione e le istituzioni manderà in stallo creatività e innovazione. Se Biden avrà successo, questo sarà il vantaggio competitivo degli Usa, che continueranno ad attirare le persone più creative del mondo. Ciò che invece la Cina fa molto bene è investire in ricerca e sviluppo, ossia la politica industriale. Noi abbiamo sottoinvestito, ma Biden sta puntando anche su istruzione, università e ricerca».

 

Il Next Generation Eu basta?

«In alcune aree l'Europa è avanti agli Usa, ma ci sono due problemi. Il primo è la scala. Questi investimenti vanno fatti a livello Ue, e spendere solo il 2% del Pil è poco, rispetto ai bisogni di un'economia del Ventunesimo secolo. Il secondo è che Bruxelles vieta gli aiuti di stato. È ben intenzionata, ma così non è all'altezza della sfida per far avanzare l'innovazione. Alcune iniziative di Usa e Cina per sviluppare nuovi settori violerebbero le restrizioni agli aiuti di stato in Europa».

 

joseph stiglitz 2

Come si finanziano questi programmi? Serve la Global Minimum Tax?

«Gli Usa qui hanno un grande vantaggio, perché abbiamo tasse molto basse. Quindi lo spazio per espandere la spesa pubblica finanziandola con le imposte è enorme. Poi abbiamo un sistema fiscale regressivo da riformare. Bisogna aumentare le tasse su corporation, capital gain, dividendi, eredità, imporre quelle ambientali per scoraggiare l'inquinamento, e sulle transazioni finanziarie per frenare la speculazione. La Global Minimum Tax è parte della risposta. Molte corporation non pagano il giusto. La tassa riguarderebbe solo i profitti, e non scoraggerebbe gli investimenti».

 

mario draghi

Al Consiglio europeo Draghi ha accennato agli eurobond. È una buona idea?

«Molto buona. Un aspetto positivo della risposta europea alla crisi è stato emettere gli eurobond, ma va accompagnato da un meccanismo comune per ripagarli, che usi le tasse "corporate", digitali e ambientali. Bisogna pensare a quale tipo di bond serve e come ripagarli. C'è un forte argomento a favore dei titoli di lungo termine, perpetui, per raccogliere ricavi sostanziali con costi relativamente bassi».

 

Draghi ha sollecitato la Ue a guardare al modello Usa.

«Ha ragione. Serve più azione collettiva a livello europeo, più spese e investimenti. Non la replica esatta del sistema americano, dove due terzi delle spese pubbliche sono federali e un terzo degli stati. L'Europa può rovesciare le percentuali. Però il livello degli investimenti, 2% del Pil, è troppo basso per finanziare le spese comuni necessarie per avere una Ue dinamica».

 

L'inflazione è un rischio?

joseph stiglitz 1

«Non mi preoccupa per varie ragioni. Primo, l'occupazione reale è relativamente bassa, abbiamo molta gente fuori dalla forza lavoro. Secondo, la nozione che quando il mercato del lavoro diventa stretto l'inflazione sale è debole, in parte per la globalizzazione: c'è ampia offerta ed elasticità. Terzo, possiamo scoprire subito se torna l'inflazione. Quarto, abbiamo molti strumenti per contenerla, se apparisse. Faremmo bene ad alzare i tassi, che stando a zero da una dozzina di anni hanno distorto l'economia, incluso il prezzo del capitale e il rischio. Infine negli Usa possiamo alzare le tasse, che abbasserebbero la domanda aggregata, se ci fosse un eccesso».

 

joseph stiglitz

Quindi, dovremmo alzare i tassi?

«No. Dico solo che se l'inflazione apparisse, avremmo il margine di manovra per farlo».

 

Il debito non resta un problema per l'Italia?

«È importante che la Ue dia i fondi come sovvenzioni, non prestiti. Se l'Italia rilancia la crescita, il suo debito è gestibile. La sfida di Draghi è questa».

 

Come dovrebbe spendere i miliardi europei?

«La nostra ricerca dimostra che c'è complementarità nello spendere i soldi per rinvigorire l'economia verde, aumentando domanda e lavoro. Non vanno distribuiti per accontentare la gente, ma creare le infrastrutture necessarie a ridisegnare l'economia».

il nobel joseph stiglitz

 

Cosa vorrebbe nell'agenda del G20 di Roma?

«Oltre ad infrastrutture, ecologia e lotta alle disuguaglianze, le sfide sono economia e giganti tecnologici, digital tax, market power e i danni della disinformazione. Ha un effetto corrosivo, dall'assalto al Congresso agli anti vax. Non potremo avere una società ed un'economia funzionanti, senza affrontare questo tema».

JOSEPH STIGLITZ

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)