greenpeace

IL SOCIALISMO BOMBAROLO DEI FRANCESI - L’EX 007: “AFFONDAI IO LA NAVE DI GREENPEACE. L’OPERAZIONE EBBE L’OK DI MITTERAND” -TRA GLI AGENTI SEGRETI CHE ASSALTARONO LA NAVE ANCHE IL FRATELLO DI SEGOLENE ROYAL

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

RAINBOW WARRIOR 1RAINBOW WARRIOR 1

Era già molto tardi, il 10 luglio 1985. Da una banchina un po’ defilata del porto di Auckland, un gommone partì lentamente, nel buio, diretto verso una nave dipinta coi colori dell’arcobaleno. Avevano notato tutti il Rainbow Warrior: faceva scalo in Nuova Zelanda, per poi dirigersi verso l’atollo di Mururoa, dove la Francia doveva effettuare test nucleari. I volontari dell’organizzazione ambientalista volevano protestare, disturbare, anche documentare.

 

Ma da quel gommone si tuffarono in acqua due misteriosi personaggi: collocarono cariche esplosive sulla carena. Poco prima di mezzanotte, due botti, a distanza di poco tempo. E il Rainbow colò a picco.

 

La vittima

KISTERKISTER

Nel naufragio morì Fernando Pereira, fotografo di Greenpeace. Ma chi erano quegli ignoti assalitori? Molto presto emerse la verità, erano stati i servizi segreti francesi a organizzare tutto. Ma sulla vera identità dei «nuotatori d’assalto», preparati in gran segreto in una base militare della Corsica, aveva sempre aleggiato un mistero profondo. Ieri uno di loro, a trent’anni dalla tragedia, ha deciso di parlare, a viso scoperto.

 

Si tratta del colonnello in pensione Jean-Luc Kister, che ha rilasciato un’intervista al sito d’informazione Mediapart. E in particolare al fondatore, il giornalista Edwy Plenel, che (ironia della sorte) all’epoca lavorava a «Le Monde» e fu all’origine di diversi scoop che inchiodarono Parigi di fronte alle sue responsabilità.
 

Le scuse

MITTERAND PINGEOT 4MITTERAND PINGEOT 4

Kister ha parlato. E soprattutto ha chiesto scusa. «Adesso che le passioni si sono placate e grazie anche alla distanza che ho preso rispetto alla mia professione – ha detto –, questa è una buona occasione per esprimere i miei profondi rimpianti e presentare le mie scuse». Si è rivolto in particolare alla famiglia di Pereira. Di origini portoghesi, aveva abbandonato il suo paese negli anni 70 per sottrarsi al servizio militare ed evitare di partecipare alle guerre coloniali in Africa.

 

Fernando era un sognatore. Andò a vivere in Olanda e si avvicinò presto a Greenpeace. Proprio quel 10 luglio 1985 aveva compiuto 35 anni. Una prima carica esplose: doveva servire a spaventare l’equipaggio, che in effetti fuggì. Ma Fernando si precipitò nella sua cabina a cercare macchina e materiale fotografici. Un’altra esplosione e la nave si schiantò. Lui rimase intrappolato dentro: morì affogato.
 

segolene royal un messaggio di auguri a valerie segolene royal un messaggio di auguri a valerie

Contro i test di Mururoa

A guidare il gommone e a portare i due compagni alla base del Rainbow, c’era il capitano Gérard Royal, fratello dell’attuale ministro dell’Ecologia Ségolène Royal.

 

A portare il terzetto, invece, sulla banchina del porto con un furgone e a riprenderlo dopo il blitz ci pensarono Alain Mafart e Dominique Prieur, altre due spie, che si facevano passare per i coniugi Turenge, svizzeri in vacanza dicevano loro. Furono i soli a essere catturati dalla polizia neozelandese, mentre stavano per prendere l’aereo che doveva riportarli a casa.

 

L’operazione era stata voluta dal ministro francese della Difesa, Charles Hernu. Ma ricevette anche l’avallo del presidente, François Mitterrand. In realtà si era pensato inizialmente a un’esplosione più piccola, che solo danneggiasse la nave. E le impedisse di arrivare nei tempi previsti a Mururoa.

 

RAINBOW WARRIORRAINBOW WARRIOR

Un’altra opzione era provocare una dissenteria a bordo. Ma si preferirono le maniere forti. «Fu un’operazione assolutamente sproporzionata – accusa oggi Kister -. Il problema era che dall’alto ci dicevano: “Bisogna che questa storia finisca definitivamente, occorre una misura più radicale. Quella nave deve affondare e basta”».

GREENPEACEGREENPEACE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...