L’EX DISNEY CHANNEL, ANTONIO VISCA, RESPONSABILE DI “SKY ATLANTIC” - INIZIA L’ESPERIMENTO DI“AMICI” DI MARIA DE FILIPPI SU REAL TIME

1. IL PUBBLICO FA ZAPPING E IRIS IL RECORD
Maurizio Caverzan per ‘Il Giornale'

Il vuoto di programmazione delle reti generaliste nel pe¬riodo natalizio ha alimentato lo zapping verso i canali mino¬ri. Ma il pubblico si è abituato a sconfinare anche a feste finite, tanto che in prime time il 3 per cento di share viene superato spesso dai canalini più forti. Il record del 4,05 registrato da Iris venerdì scorso con USMar¬shals - Caccia senza tregua (997 mila telespettatori) però è evento raro. Il film con Tom¬my Lee Jones non era nemmeno una prima visione, ma ha fatto più di Downton Abbey su Retequattro. Qualcosa sta cambiando:conta più l'identi¬tà di rete del tasto sul teleco¬mando.

Visca al timone di Sky Atlantic
Con una comunicazione a tut¬ti i dipendenti il direttore del personale Sky Francesca Ma-nili Pessina ha annunciato l'as¬sunzione di Antonio Visca, ex Disney Channel e poi responsabile delle serie di Italia Uno nonché organizzatore del Tele¬film Festival.

Visca sarà respon¬sabile di Sky Atlantic, il nuovo canale dedicato alle serie auto¬prod¬otte e d'importazione sul¬la rampa di lancio in primave¬ra, e riporterà ad Andrea Scro¬sati, vice presidente per l'area cinema, spettacolo e canali partner. Tra i titoli previsti sul nuovo canale, l'atteso House of cards , Gomorra e 1992 .

La guest star di Cavalli
Oggi Alex Gadea, protagonista di Il Segreto , sarà ospite della sfila¬ta di Cavalli a Milano. In day ti¬me su Canale 5 la soap ha tocca¬to il nuovo record di 3 milioni 300mila telespettatori (28%). Giancarlo Scheri è molto orgo¬glioso di avere scovato la soap rivelazione dell'anno.

Luca Telese in tournée teatra¬le
In attesa di tornare con Ma¬trix nella seconda serata di Ca¬nale 5 dal 17 gennaio, nella nuova collocazione del vener¬dì e della domenica, il giornali¬sta e scrittore è in tournée con Romanzo Italiano , un monolo¬go sul¬la politica e il costume ne¬gli anni della crisi. Dalle elezio¬ni alla lotta per il Quirinale, al¬l'informazione, vecchi e nuovi poteri si affrontano in una tra¬gi¬commedia scritta e interpre¬tata da Telese.

Ancora Sconosciuti
Riparte stasera su Raitre il programma cult di Simona Ercolani che racconta con la voce di Ughet¬ta Lanari le st¬orie di persone co¬muni e della loro personale «ri¬cerca della felicità ». La serie au¬tunn¬ale si è chiusa con una me¬dia del 5 per cento circa, più al¬ta di quella della rete in quella fascia.

Infinity non dà i numeri
Come sta andando Infinity , ad un me¬se dal lancio? Sembra meglio del previsto, ma di più non si riesce a sapere perché Media¬set ha deciso di non comunica¬re i dati del suo servizio strea¬ming per non avvantaggiare i potenziali concorrenti di Sky e della potente Netflix, tentata dallo sbarco in Italia.
Twitter@MCaverzan

2. AMICI PARTE SU REAL TIME E DIVENTA ‘SOCIAL TV REALOADED'
Da ‘Il Giornale'

Inizia oggi alle 13.50 l'avventura di Amici di Maria De Filippi su Real Time. Dal lunedì al venerdì il day time andrà in onda in versione raddoppiata. La prima riprende quella che an¬dava in onda su Canale 5, con particolare at¬tenzione alla fase didattica.La seconda, che andrà in replica alle 18.10 diventa «Social Tv Reloaded», durante la quale, per la prima vol¬ta in Italia, i commenti dei fans su Facebook verranno postati in diretta. Anche su Twitter si potrà interagire tramite l'hashtag #Ami¬ci13.

Intanto sabato pomeriggio è ritornata l'edizione pomeridiana del sabato di Amici (con Maria De Filippi, che invece non compra¬rirà su Real Time) e il risultato d'ascolto è stato più che buono con quasi tre milioni di telespet¬tattori pari a una share del 18,37%. Sabato sera invece la nuova edizione di C'è posta per te ha esordito con il 24,38% e 5 milioni e 549mila te¬le¬spettatori, battendo il concorrente Sogno e son desto di Raiuno.

3. LE SPESE POLITICHE NON TAGLIATE AL CENTRO DI ‘QUINTA COLONNA'
Da ‘Il Giornale'

Lunedì di ritorni dei talk show politici do¬po la pausa natalizia. Riprende su Retequat¬tro Quinta Colonna di Paolo Del Debbio nella versione di prima serata, mentre non ci sarà più quella quotidiana delle 20,30. Le spese del¬la politica non tagliate e lo scandalo dell'immondizia di Roma, al centro della puntata. Ospiti in studio e in collegamento Jole Santelli (Fi), Anna Ascani (Pd), Daniele Martinelli (M5S), la giornalista Adriana Santacroce e Ro¬berto D'Agostino.

Oltre al pubblico in studio, la discussione sarà arricchita di spunti dalle persone nelle piazze di Vicenza e Roma e da giovani militanti di partito. Riparte anche Piazza pulita , il talk di Corrado Formigli in on¬da su La7. Tema: l'ultimatum sulla riforma elettorale dato da Renzi al governo. Ospiti l'economista Jean Paul Fitoussi, Aldo Busi, Antonella Nonino e Angelo Petrosillo, im¬prenditori, Francesco Boccia, Pd, e il diretto¬re di Libero Maurizio Belpietro.

 

ANTONIO VISCALuca Telese piersilvio berlusconi maria de filippimaria de filippi fa coming out SIMONA ERCOLANI PAOLO DEL DEBBIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…