ERA MEGLIO IL TAXI – PER L’EX PORTAVOCE DI FINI ARRIVA LA CONDANNA DELLA CORTE DEI CONTI: 6 MILA EURO PER LE SCARROZZATE IN AUTO BLU DI ELISABETTA GREGORACI, MARZIA DI MAIO E SUA MOGLIE

Lorenzo D'Albergo per "la Repubblica - Cronaca di Roma"

Un incarico prestigioso e l'auto blu messa della Farnesina usata come taxi per scarrozzare in giro per le strade della capitale la moglie e le amiche starlet Elisabetta Gregoraci e Marzia Di Maio. Ora, però, per Salvatore Sottile, l'ex portavoce dell'allora vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Gianfranco Fini, è arrivato il momento di saldare il conto con il pubblico erario. Così, dopo aver incassato una condanna a otto mesi di carcere per peculato d'uso, a mettere sotto l'albero di Natale di Sottile una nota di risarcimento da 6 mila euro sono stati i giudici della sezione giurisdizionale della Corte dei conti del Lazio.

La fiammante Alfa 156 del ministero, infatti, avrebbe dovuto consentire al portavoce di spostarsi soltanto tra i due suoi uffici della Farnesina e di palazzo Chigi. Invece, come ricostruito davanti ai procuratori dai due autisti M.A. e G.G., la vettura è stata utilizzata almeno quattro volte per trasportare la moglie di Sottile alla stazione Termini e all'aeroporto di Fiumicino. In altre quattro occasioni sul sedile posteriore dell'auto blu, diretta questa volta verso l'ufficio del collaboratore di Fini, ha trovato posto Elisabetta Gregoraci (oggi moglie del noto imprenditore Flavio Briatore). Una presenza, infine, anche per la showgirl Marzia Di Maio.

Viaggi che i giudici contabili definiscono «del tutto estranei ai fini istituzionali» e che nel 2006 finirono nel mirino della procura di Potenza nell'ambito dell'inchiesta "Vallettopoli". Salvatore Sottile venne arrestato e imputato di concussione sessuale: secondo quanto sostenuto al tempo dal pubblico ministero Henry John Woodcock, la Gregoraci tra il 2005 e il 2006 sarebbe stata costretta ad avere rapporti sessuali con l'addetto stampa, persino negli uffici della Farnesina, in cambio di partecipazioni in programmi Rai ("Diglielo in faccia" e "Il malloppo"). La vicenda, in mancanza di prove, si chiuse con l'archiviazione della posizione di Sottile e la soubrette a negare fermamente ogni tipo di rapporto con il portavoce del ministero.

In attesa della condanna in sede penale, arrivata nell'ambito del filone romano dell'inchiesta e definitiva dopo che il ricorso presentato da Sottile è stato respinto in appello e dichiarato inammissibile in Cassazione, è continuato senza sosta il lavoro della Corte dei conti del Lazio. Il procuratore Ugo Montella non ha quantificato la somma da restituire al pubblico erario e ha passato la palla ai giudici: al collegio presieduto da Ivan De Musso il compito di valutare l'entità del danno causato dal vecchio portavoce alla Farnesina.

«Tenendo conto che il consumo del carburante non è stato neppure troppo modesto almeno in occasione dei viaggi verso l'aeroporto di Fiumicino e tenendo anche conto che l'autovettura era di grossa cilindrata », scrivono i magistrati nella sentenza, Sottile dovrà restituire alla presidenza del Consiglio dei ministri 2.000 euro. Altri 4.000 basteranno, invece, a coprire l'entità del danno causato all'immagine del ministero e, più in generale, della pubblica amministrazione.

 

hdip34debora salvo sottileind110 salvo sottile gianf finirc55 velardi sottile fini0s46 lilian ramos debora sottileqgolf47 eli gregoraccifmarmi07 elisabetta gregoraci fede03 lapElisabetta Gregoraciind37 salvo sottile marano

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...