L’INTERNAZIONALE DEI CORSARI DELLA RETE - ELEZIONI IN NUOVA ZELANDA, L’HACKER PIÙ TEMUTO DA HOLLYWOOD DOTCOM ARRUOLA LA TRIMURTI ANTI-USA SNOWDEN, ASSANGE, GREENWALD - LA BANDA DEI 4 ATTACCA IL GOVERNO NEOZELANDESE PER IL SISTEMA INTERNO DI SPIONAGGIO

Serena Danna per “il Corriere della Sera

 

kim dotcom mega kim dotcom mega

I quattro nemici giurati del governo degli Stati Uniti riuniti all’insegna dello slogan «The moment of truth», il momento della verità. È successo al Town Hall di Auckland, in Nuova Zelanda, dove — in vista delle elezioni politiche del 20 settembre — il miliardario imprenditore informatico Kim Dotcom ha riunito davanti a 1500 sostenitori entusiasti l’ex tecnico della Cia Edward Snowden, il giornalista responsabile della diffusione dei documenti di Snowden, Glenn Greenwald e il fondatore di Wikileaks Julian Assange.

 

Scopo dell’incontro: sostenere l’Internet Party lanciato da Dotcom a gennaio e fomentare l’indignazione nazionale seguita alle rivelazioni, comparse nei giorni scorsi su Intercept (il sito di Greenwald finanziato dal fondatore di eBay Pierre Omidyar), riguardo l’esistenza di un programma di sorveglianza — nome in codice: Speargun — dei cittadini neozelandesi da parte del governo. 
 

KIM DOTCOM KIM DOTCOM

In quanto cittadino tedesco, Dotcom — agli arresti domiciliari in Nuova Zelanda dal gennaio 2012 con l’accusa di aver violato il copyright causando danni per 500 milioni di dollari con il sito di filesharing Megaupload — non può candidarsi alle elezioni, ma dietro il volto e il nome della candidata ufficiale, la sindacalista Laila Harre, ci sono i soldi (il suo patrimonio personale si stima intorno ai due miliardi di dollari) e il programma politico dell’hacker più temuto da Hollywood: web più veloce e meno costoso, posti di lavoro high-tech, protezione della privacy e dell’indipendenza dei cittadini digitali. Pilastri su cui è possibile immaginare una «Internazionale di Internet» che troverebbe il suo palco di prova proprio nelle elezioni neozelandesi. 
 

JULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGE

Non è un caso se il primo ministro John Key, travolto dalle critiche per aver negato l’esistenza di un sistema «interno» di spionaggio, ha attaccato la riunione dei quattro con un astio che si riserva ai nemici migliori.

 

Greenwald, definito dal primo ministro «il piccolo scagnozzo di Dotcom», ha aperto il suo intervento dichiarando: «Non è così comune arrivare in un Paese e, in meno di 24 ore, essere offeso dal capo di Stato con epiteti da adolescente». E se Julian Assange ha parlato di «annessione ufficiale» della Nuova Zelanda all’«alleanza di agenzie di intelligence» guidate dagli Stati Uniti, Edward Snowden — collegato come Assange attraverso uno schermo — ha dichiarato che la National Security Agency avrebbe strutture attive in Nuova Zelanda. 
 

glenn greenwald glenn greenwald

Nonostante la vittoria dell’Internet Party sia considerata improbabile, la sola entrata del partito nel Parlamento neozelandese (basta il 5% dei voti) segnerebbe l’inizio di una nuova era politica per gli attivisti digitali. Una prospettiva che, da un lato, aiuterebbe a porre al centro dell’agenda politica occidentale temi ancora tropo sottovalutati dai governi come la libertà di Internet e la tutela della privacy online, ma, dall’altro, rischierebbe di portare con sé tutte le contraddizioni dei personaggi che lo rappresentano pubblicamente: dall’amore per il denaro e la «bella vita» di Kim Dotcom ai controversi rapporti con il governo russo di Edward Snowden fino alle ambiguità di Julian Assange. 
 

edward snowdenedward snowden

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…