IL GENOCIDIO PUÒ ATTENDERE – IL GOVERNO ITALIANO SI È TENUTO ALLA LARGA DALLA POLEMICA FRA VATICANO E TURCHIA SUGLI ARMENI – NON A CASO LA GUIDI È IN AZERBAIJAN, ARCINEMICO DELL’ARMENIA, PER MONITORARE I PROGRESSI DEL GASDOTTO – E IL GASDOTTO, PRIMA DI ARRIVARE IN PUGLIA, SI COLLEGHEREBBE ALLA RETE TURCA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

GENOCIDIO DEGLI ARMENI GENOCIDIO DEGLI ARMENI

Un silenzio italiano a dir poco rumoroso,  dietro al quale si muovono interessi economici rilevanti. La questione armena, che ha scatenato un incidente diplomatico di non poco conto tra Turchia e Santa Sede, ha messo in “discreto” imbarazzo anche lo Stato italiano. E ha fatto emergere una certa “incomunicabilità” tra Belpaese e Vaticano. Al di là di qualche debole esternazione, il governo non ha preso una posizione sulla questione del genocidio del polo armeno ad opera dei turchi nel 1915, così come sollevata da papa Bergoglio. Questione spinosa di per sé, ma incandescente se toccata dai soliti interessi economici. E qui ce ne sono molti.

 

GENOCIDIO DEGLI ARMENI GENOCIDIO DEGLI ARMENI

IL DETTAGLIO

Nessuno, per esempio, ha notato che in queste ore è in corso una vista in Azerbaijan del ministro per lo sviluppo economico Federica Guidi. Uno degli obiettivi fondamentali della missione è fare il punto della situazione sul Tap (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che dovrebbe far arrivare in Italia il gas estratto  proprio dai giacimenti del paese caucasico. E qui arriviamo subito a uno dei punti fondamentali della questione. Si dà infatti il caso che tra Azerbaijan e Armenia non corra buon sangue, anzi.

 

GENOCIDIO DEGLI ARMENI GENOCIDIO DEGLI ARMENI

Da tempo si fronteggiano nella cosiddetta guerra del Nagorno-Karabakh, dal nome di un’area situata proprio al confine tra i due paesi. Gli attriti nel corso dei decenni hanno avuto fasi altalenanti, ma la ferita resta a dir poco aperta. Tra i maggiori azionisti del gasdotto c’è proprio la compagnia energetica di Stato azera, la Socar, con il 20% (gli altri maggiori azionisti sono gli inglesi di Bp e i norvegesi di Statoil, con il 20% ciascuno). Insomma, in questo momento l’Italia ha in piedi un affare non da poco con un paese non certo amico dell’Armenia.

 

Papa Francesco e il patriarca supremo dei cattolici armeni, Karekin II Papa Francesco e il patriarca supremo dei cattolici armeni, Karekin II

Ma non finisce qui. Il gasdotto Tap è un’opera da 45 miliardi di dollari che alla fine dovrebbe snodarsi per 870 chilometri. Secondo il progetto il tracciato partirà dal confine tra Grecia e Turchia per poi attraversare il paese ellenico, un tratto di Mare Adriatico e approdare in Italia sulle coste del Salento, nel comune di Melendugno (località di San Foca). E qui arriviamo al secondo punto decisivo. Per portare in Italia il gas dell’Azerbaijan, il Tap si ricollegherà a un altro gasdotto, il Tanap (Trans-Anatolian Natural Gas Pipeline), il cui tracciato copre quasi interamente il territorio turco. Così possiamo aggiungere un ulteriore tassello al ragionamento. L’Italia è in affari con l’Azerbaijan, paese ostile all’Armenia, in un gasdotto che di fatto si ricollegherà a un’infrastruttura che attraversa la Turchia, altro paese ostile all’Armenia.

emanuela e sandro goziemanuela e sandro gozi

 

GLI SVILUPPI

Alla luce di questi passaggi, allora, si capiscono un po’ meglio le dichiarazioni evasive di due giorni fa del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, il quale si è limitato a dire che il governo “non ha preso una posizione ufficiale” sulla questione armena “perché non è opportuno dare una verità di Stato” e perché “non è compito dei governi decidere cosa sia successo 100 anni fa, ma  spetta agli storici”. 

 

federica guidifederica guidi

Solo il ministro degli esteri, Paolo Gentiloni, si è spinto un po’ più in là giudicando “ingiustificati” i toni di Ankara. Di sicuro si pone un’altra grande questione. A quanto pare la condanna del genocidio del popolo armeno da parte del Papa è giunta piuttosto inaspettata alla diplomazia italiana, presa in contropiede. Così come un bel po’ di trambusto aveva portato l’annuncio del giubileo straordinario. Su quest’ultimo punto i sindaci italiani, a quanto pare supportati dal premier Matteo Renzi, vorrebbero l’introduzione di una tassa speciale sui turisti per sfruttarne il flusso. Un’idea che, a quanto filtra, avrebbe infastidito non poco la Santa Sede. Un’altra spia, se vogliamo, di un’incomunicabilità che sta creando problemi.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...