MA NON S’ERA DETTO ‘SALVACONDOTTO GIUDIZIARIO’? - L’ONDA GIUDIZIARIA COSTRINGE IL BANANA SBUCCIATO A SOLLECITARE IL QUIRINALE PER “BLOCCARE LA MATTANZA” - DOPO LE DIMISSIONI, IL SIRE DI HARD-CORE CONFIDAVA IN UNA TREGUA CON I MAGISTRATI CHE INVECE SI SONO SCATENATI (RINVIO A GIUDIZIO CON PIERSILVIO PER MEDIATRADE) - I BERLUSCONES SOFFRONO: LO STAFF DELLA SEVERINO PULLULA DI ESPONENTI DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA…

Francesco Bei per "la Repubblica"

«Napolitano finalmente ha alzato la voce. Ma non basta». Berlusconi ormai lotta contro il tempo. A Milano Niccolò Ghedini e Piero Longo gli hanno riferito che si corre verso la condanna. «Ghedini è molto pessimista», ammette una fonte del cerchio stretto. Ma non c´è soltanto il processo Mills, per il quale la prossima settimana sarà decisiva. Le antenne del Pdl stanno captando un po´ ovunque segnali che vengono considerati «allarmanti».

E tutti puntano in un´unica direzione: Berlusconi. Per questo l´ex premier, cinto d´assedio, ora cerca una sponda politica nel capo dello Stato, «l´unico - dice in privato - che può indurre i pm a mollare la presa e fermare questa mattanza». Perché la situazione, vista da Arcore, sta peggiorando di giorno in giorno, «nonostante il passo indietro che ho fatto volontariamente - ricorda Berlusconi - e con grande senso di responsabilità. Questi non hanno capito che siamo in una fase nuova, sono come gli ultimi giapponesi nella giungla».

Non solo Mills, dunque. Gli uomini del Cavaliere hanno messo in fila gli eventi di questi giorni e ne hanno tratto la convinzione che si sia di nuovo aperta «la stagione della caccia». La decisione di rinviare a giudizio Berlusconi e suo figlio a Roma per la vicenda Mediatrade, un processo che «la procura sa benissimo che non si potrà mai fare». E poi la sentenza della Corte costituzionale, che ha respinto il ricorso sollevato dalla Camera nei confronti della procura di Milano sullo scandalo Ruby.

E ancora: il procuratore di Bari, Antonio Laudati, considerato «un amico» dai berlusconiani, che finisce sotto procedimento disciplinare nonostante sia stato già "assolto" dal Csm. Anche la Guardasigilli Paola Severino, accolta inizialmente senza pregiudizi (oltretutto è un avvocato), ha deluso i berlusconiani per essersi circondata di esponenti di Magistratura democratica. Come il capo di gabinetto, Filippo Grisolia. O Stefania Di Tomassi, chiamata da Severino a sostituire quell´Arcibaldo Miller finito nell´inchiesta P3 e accusato di eccessiva vicinanza con Denis Verdini.

Per questo, messi uno sull´altro i «troppi indizi», nel Pdl sta montando la voglia di reagire in qualche modo. C´è chi riparla di una manifestazione contro i pm politicizzati, chi invece pensa di incalzare il governo con la riforma della giustizia. «Quel che è certo - conferma Gaetano Quagliariello - è che non ci faremo passare per le armi».

Lo stesso Berlusconi, intervenendo ieri mattina alla trasmissione di Maurizio Belpietro, ha inserito questo punto nell´agenda Monti: «Anche i ciechi vedono come necessaria una riforma della giustizia. Noi la presentammo, ma la presidenza della Camera ci impedì di cominciarne l´esame». Eppure l´unica vera arma politica, per il Cavaliere, resta il capo dello Stato. Perché le lancette corrono e a Milano non c´è più tempo, solo il Quirinale potrebbe costringere alla tregua i magistrati.

Anche se ai piani alti del Pdl in pochi si fanno illusioni e non tutti condividono questa fiducia in un´eventuale opera di moral suasion del Colle. «Cogliamo un pericoloso squilibrio - ha detto ieri Fabrizio Cicchitto commentando le parole di Napolitano al Csm - fra le giuste indicazioni date dal presidente della Repubblica e invece l´azione politico-giudiziaria sviluppata a pieno ritmo da alcune Procure e anche da alcuni Tribunali per accentuare in tutti i modi lo scontro».

Così, nel «pessimismo» degli avvocati e nella confusione di strategie tra falchi e colombe, Berlusconi s´incammina verso quella che ritiene una condanna «già scritta» a Milano. E pure se arrivasse la prescrizione in tempo, il leader del Pdl è convinto che il Tribunale, archiviando il procedimento Mills, non rinuncerà alla soddisfazione di mettere nero su bianco giudizi pesanti contro di lui nelle motivazioni.

Così, tra fatalismo e rabbia, va avanti anche chi, come Daniela Santanché, gli consiglia di lasciar correre: «Quella di Milano è una sentenza politica, lo hanno capito tutti che il diritto non c´entra niente. Io suggerisco di ignorarla e andare avanti come se nulla fosse». Per Berlusconi tuttavia il colpo sarebbe troppo forte.

Non soltanto vedrebbe sfregiata la sua immagine in Italia, ma anche all´estero la sua figura sarebbe ulteriormente compromessa: «Mi vogliono sputtanare - si lamenta con gli amici - con una notizia che farebbe il giro del mondo». Nella lettera scritta al Giornale è stato più forbito - «si vuole distruggere fino in fondo la mia immagine di uomo» - ma la sostanza è quella. «L´unico che li può far ragionare - ripete - è Napolitano».

 

Napolitano - Berlusconinapolitano - berlusconiPIERSILVIO BERLUSCONI David MillsRUBY DA CHIAlfano e Paola Severino

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...