fassino

VIENI AVANTI, FASSINO! L’INCHIESTA SUL BUCO DI 80 MILIONI AL COMUNE DI TORINO METTE IN IMBARAZZO L’EX SINDACO E L’INTERO PD - LA FINANZA PERQUISISCE GLI UFFICI E IL M5S AZZANNA: “LA PUZZA DI BRUCIATO SI SENTIVA LONTANO UN MIGLIO” - GRILLO: “IL MITO DELLA BUONA AMMINISTRAZIONE DI SINISTRA È FINITO. KAPUTT”

Ottavia Giustetti e Sarah Martinenghi per “la Repubblica”

 

FASSINOFASSINO

I conti dell’epoca Fassino inguaiano l’era Appendino. Non tornano le cifre nel bilancio 2015 di Torino, e in quelli delle società dei trasporti approvati a luglio dagli assessori della nuova sindaca. Una doppia inchiesta della magistratura ordinaria e contabile cerca ora di far luce su numeri e responsabilità, mentre scoppia la bagarre politica tra Pd e 5 stelle.

 

Comparando debiti e crediti tra Gtt, Infra.To e Agenzia Mobilità Piemonte - tutte società controllate o partecipate dal Comune che si occupano della gestione del trasporto pubblico - emergono «disallineamenti» per circa 80 milioni di euro.

FASSINO E APPENDINOFASSINO E APPENDINO

 

Il Comune ha poi “dimenticato” di inserire i debiti accumulati verso di loro, mentre una legge obbliga dal 2012 gli enti pubblici ad allegare al rendiconto un prospetto con debiti e crediti con le società partecipate. Un black out, solo questo, di circa 40 milioni di euro. Così ieri la Guardia di Finanza ha bussato in Comune per acquisire i primi documenti, da oggi al vaglio degli investigatori coordinati dal procuratore aggiunto Ciro Santoriello.

 

FASSINO AL SEGGIOFASSINO AL SEGGIO

Sui conti “truccati” i pentastellati si scagliano contro Fassino: «La puzza di bruciato si sentiva lontano un miglio - dicono i deputati Laura Castelli e Ivan Della Valle, mentre i senatori Alberto Airola e Marco Scibona ironizzano «adesso Fassino ride di meno ». In realtà adesso entrambe le coalizioni potrebbero rimanerne travolte.

 

È stato l’ex candidato sindaco della Lega Alberto Morano a sollevare il caso. In consiglio comunale ha depositato un’interpellanza che ha costretto Chiara Appendino a far partire le verifiche sulla contabilità.

 

FASSINO AL COMITATO ELETTORALEFASSINO AL COMITATO ELETTORALE

L’intenzione della sindaca era affidare i controlli a una società esterna, ma a sorpresa la giunta grillina ha poi cambiato idea, preferendo un’indagine interna. Forse perché le società di trasporto hanno chiuso i conti a luglio, dopo le elezioni che avevano sfrattato Fassino da Palazzo civico. E i bilanci di Gtt e Infra.To sono firmati da suoi assessori.

 

Nel frattempo Morano ha presentato un esposto in procura: «Delle due, l’una: o non è corretta la rappresentazione dei debiti del Comune, contenuta nel rendiconto 2015, o non è corretto il bilancio di Gtt, approvato dalla Città di Torino il 21 luglio 2016 dalla Ftc Holding su istruzioni impartite dall’esecutivo Appendino» aveva dichiarato.

 

fassino dopo il voto del primo turnofassino dopo il voto del primo turno

Beppe Grillo attacca sul blog: «Fassino ha lasciato un vuoto enorme, una voragine con in fondo il marchio Pd. Il mito della buona amministrazione di sinistra è finito. Kaputt». L’ex sindaco Piero Fassino, invece, rivendica i suoi «anni di rigore e di trasparenza»: «Le politiche di bilancio sono sempre state gestite nel rispetto delle leggi e dei principi contabili», i conti «sono stati periodicamente sottoposti agli organismi di verifica», e «in cinque anni abbiamo realizzato una riduzione dell’indebitamento netto di 500 milioni». Lavoro «sempre valutato positivamente - sottolinea - dalle principali agenzie di rating».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...