salvini orban conte

SALVINI ALLA RESA DEI CONTE – L’INCONTRO TRA IL LEADER LEGHISTA E ORBAN SCATENA L' IRA DEL PREMIER CHE SI SENTE SCAVALCATO: “SALVINI NON PUÒ DELEGITTIMARE IN QUESTO MODO LA LINEA DEL GOVERNO. IL PREMIER SONO IO . IL PATTO CON ORBÁN PREVEDE DI ACCANTONARE LA RIFORMA DI DUBLINO, QUELLA PER CUI SI BATTE CONTE DA MESI”

 

Tommaso Ciriaco e Alberto d'Argenio per la Repubblica

 

L' eroe di Viktor Orban medita di far saltare il tavolo. >, mastica amaro Giuseppe Conte sfogandosi con i ministri grillini che lo chiamano.

 

Sono parecchi. E sono arrabbiati con il leghista iscritto al club di Visegrad, che ha appena disegnato una politica estera alternativa a quella di Palazzo Chigi e della Farnesina. >, rassicura tutti l' avvocato. Ma sa bene che non basta dirlo, se nessuno sa come fermare il treno di Salvini. Diretto a Est. Con una possibile tappa intermedia: le urne. A Milano e un trionfo di pubblico. Mezza Europa guarda ai due dell' ultradestra.

 

Altro che incontro non istituzionale, il vicepremier parla a nome del governo italiano. E si gode questo format irrituale, da ministro degli Interni a colloquio con un capo di governo, a 600 chilometri dal legittimo presidente del Consiglio.

 

Il patto con Orban prevede di accantonare la riforma di Dublino, quella per cui si batte Conte da mesi, puntando su una blindatura delle frontiere che replichi all' infinito la forzatura sul caso Diciotti. La presidenza austriaca dell' Unione, concordano, dovra lavorare a questo schema, senza tracce di solidarieta tra Stati invocate da Roma. A Salvini va bene, Conte resta senza sponde.

 

A Palazzo Chigi e una giornata complicata. Il premier riceve il collega ceco Andrej Babi. Nessuna conferenza stampa, Conte vuole prima ascoltare Salvini. Preso atto della sfida pubblica, da il via libera al comunicato pronto da ore.

 

>. E la linea che piace ad Angela Merkel e su cui e possibile trattare con Emmanuel Macron. Peccato che nel frattempo Salvini stracci la diplomazia e faccia saltare ogni ponte con la Francia nella sua avanzata verso oriente.

 

Ma non basta. Orban e Salvini pianificano un' alleanza tra populisti e popolari. Contro Macron, ma anche isolando la Cancelliera tedesca, fino a ieri asse portante del Ppe. Vogliono spostare gli equilibri verso destra.

 

E sfruttare le europee per portare in sella all' esecutivo Salvini.

 

La provocazione e talmente spinta che Enzo Moavero deve tenere a bada le cancellerie dell' Europa occidentale che lo cercano allarmate. Lui rassicura, ma e chiaro a tutti che Salvini fa di testa sua. Un esempio? Pochi giorni fa, nel pieno della bagarre sul caso Diciotti, il titolare della Farnesina aveva chiesto al leghista di mantenersi cauto sui movimenti secondari. >. Da mesi, infatti, Roma tratta - senza esito - con il resto d' Europa. E la Difesa pensa di riproporre la rotazione dei porti Ue. E invece Salvini annuncia che l' Italia e pronta a lasciare la guida del pattugliamento del Mediterraneo. Il rischio, pero, e che subentri la Spagna, spostando il baricentro dal canale di Sicilia alle coste spagnole. E favorendo gli sbarchi in Italia.

 

A Salvini importa poco, la partita e tutta politica. Lo sa Di Maio, che infatti lavora a una scossa del Movimento prima che >. Non a caso, organizza al volo - anche su suggerimento dell' ad di Eni Claudio Descalzi - una missione in Egitto. Per favorire le aziende italiane. E per sfruttare il dialogo con gli Usa chiedendo al Cairo di allentare un po' il sostegno al generale libico Haftar - su cui punta Macron - per non isolare troppo al-Sarraj, sostenuto da Roma. Anche sulla politica estera, insomma, si giocano il destino dell' esecutivo e le ambizioni da premier di Salvini. Il leghista spera di incontrare presto Putin. Andra a Vienna. E ricambiera la visita a Orban, a Budapest. >. Un dolore per il Cavaliere, una conferma per chi medita di far saltare il tavolo e prendersi Palazzo Chigi.

conte salvini di maiogiuseppe conte donald trump 9GIUSEPPE CONTE A GENOVASALVINI ORBANgiuseppe conte donald trump 7matteo salvini viktor orban 5matteo salvini viktor orban 4GIUSEPPE CONTE AL MARE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…