1. TRA UN “CHIST’È NA STUPOTAGGINE’”, UN “VABBUÒ CHILL’ NUN POTEVA NUN ZAPERE”, E UN “NUN ME PURTA’ ‘N GOPPA A STU FATT’’, LA REGISTRAZIONE DELL’INTERVISTA AL GIUDICE ANTONIO ESPOSITO IN NAPOLETANO STRETTO È GIÀ STRACULT IN RETE (QUI L’AUDIO) 2. BONDI: “LINGUAGGIO DA DEGRADO CHE NON RISPARMIA I PIU’ ALTI VERTICI DELLA MAGISTRATURA” - ESPOSITO (PDL): “UNA FIGURACCIA PER NOI DEL SUD, COME SCHETTINO” - IL DIRETTORE DEL “MATTINO”: “VERITÀ AMARA MA DOVERE DI RACCONTARLA” 3. CI BALZA SOPRA IL GRANDE SCONFITTO DEL PROCESSO, L’AVVOCATISSIMO, MONTATISSIMO PROFESSOR COPPI FRANCO, CHE PARLA A GIORNALI UNIFICATI: “MAI VISTO NIENTE DI SIMILE. FACCIA I NOMI DI CHI AVREBBE INFORMATO IL CAVALIERE. ANTICIPATE LE MOTIVAZIONI. LA SENTENZA NON È INFICIATA, MA A VOLTE PESANO I PREGIUDIZI”

1. AUDIO - L'INTERVISTA DI ANTONIO MANZO DEL "MATTINO" AD ANTONIO ESPOSITO, GIUDICE DI CASSAZIONE CHE HA CONFERMATO LA CONDANNA DI BERLUSCONI

2. DIRITTI TV: SUL SITO DEL 'MATTINO' L'AUDIO DELL'INTERVISTA A ESPOSITO
(Adnkronos) -
E' on line sul sito de 'Il Mattino' la registrazione audio della dichiarazione rilasciata al giornalista Antonio Manzo dal presidente della sezione feriale della Corte di Cassazione, Antonio Esposito, sulla condanna di Silvio Berlusconi.

In particolare sul sito del quotidiano napoletano si puo' ascoltare il passaggio dell'intervista in cui il giudice spiega: ''Noi non andremo a dire 'quello non poteva non sapere', potremmo dire, nella motivazione, eventualmente, 'tu venivi portato a conoscenza di quello che succedeva'. E non che non potevi non sapere perche eri il capo, perche' pure il capo potrebbe non sapere, o no? E' sempre una valutazione in fatto - chiarisce ancora Esposito - Tu non potevi non sapere perche' Tizio, Caio e Sempronio hanno detto che te lo hanno riferito, scusa. Allora e' un po' diverso''.


3. DIRITTI TV: DIRETTORE 'MATTINO', VERITA' AMARA E DOVERE DI RACCONTARLA
(Adnkronos) -
''L'intervista di Antonio Manzo al presidente della Cassazione feriale Antonio Esposito pubblicata ieri dal Mattino trascrive in modo integrale il contenuto delle sue dichiarazioni, nella forma letterale e logico-sintattica con cui sono state pronunciate. Senza alcuna aggiunta interpretativa''. Cosi' il direttore del Mattino, Alessandro Barbano, questa mattina sul quotidiano in un intervento indirizzato ''ai lettori'' e intitolato ''Verita' amara e dovere di raccontarla''.

''Per uno spirito di sobrieta' abbiamo atteso prima di pubblicare l'audio'', aggiunge Barbano, spiegando che la decisione e' stata presa dopo il comunicato in cui Esposito ''sosteneva che il testo e' stata oggetto di una 'gravissima manipolazione'''.

''Chiarito questo, in primo luogo a beneficio dei nostri lettori a cui dobbiamo innanzitutto verita' - aggiunge -, sentiamo il dovere di rispondere anche a una domanda di contenuto etico che ci siamo posti da subito, la sera dell'intervista, prima di deciderne la pubblicazione'': la ''correttezza deontologica ci libera dalla responsabilita' morale delle conseguenze di cio' che pubblichiamo? Con un certo beneficio del dubbio ci siamo risposti di si''' e ''abbiamo deciso che un'autocensura avrebbe rappresentato un torto al lettore e una indebita supplenza di ruoli che non possono competere alla stampa. In un paese che di supplenze ne ha gia' troppe''.


4. DIRITTI TV: BONDI, IN INTERVISTA ESPOSITO DEGRADO VERTICI MAGISTRATURA
(Adnkronos) -
"L'ascolto della registrazione dell'intervista rilasciata dal giudice Esposito e' impressionante. Il tono e il linguaggio, non solo il contenuto, fanno capire piu' di qualunque altra cosa il degrado in cui e' precipitata l'Italia, che non risparmia i piu' alti vertici della magistratura". Lo dice Sandro Bondi, del Pdl.

5. BERLUSCONI: ESPOSITO (PDL), GIUDICE COME SCHETTINO
(AGI)
- "La telefonata del giudice Esposito ricorda la drammatica intercettazione del capitano Schettino. Malafede, bugie e incompetenza simili. E il Paese va a sbattere per vergognosa incapacita'. Noi meridionali con queste persone ai posti comando non ci facciamo di certo una gran figura". Lo ha scritto su twitter il vicepresidente dei senatori del Pdl, Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir.

6. COPPI: "UN FATTO INAUDITO E NON PARLAVA IN ASTRATTO"
Paolo Colonnello per "La Stampa"

Il Professore non sa se essere avvilito o divertito. Al mare, Franco Coppi, dice che in fondo si annoia se non fosse che ogni giorno ne salta fuori una. Come l'intervista rilasciata al «Mattino» di Napoli da Antonio Esposito, il presidente della Cassazione che ha condannato il suo illustre cliente Silvio Berlusconi.

«Non è tanto per Berlusconi, ma quanto in generale per il principio che la motivazione di una sentenza non si può anticipare per intervista. È un fatto inaudito, non è mai successo, è inopportuno, inusuale, è la prima volta che mi capita in tanti anni di Cassazione».

Leggendo l'intervista però, Esposito sembra parlare in astratto...
«A me non sembra proprio. Quello che fa Esposito non è un discorso astratto. Lui dice: lo abbiamo condannato perché sapeva. E allora, visto che ormai la frittata è fatta, ci dica il presidente Esposito anche chi sono i "Tizio", "Caio" e "Sempronio" che cita e che avrebbero informato Berlusconi, ci dica nomi e cognomi e gli atti del processo da cui risultano queste dichiarazioni.

Dato che, sia io che Ghedini, abbiamo sostenuto proprio che "Tizio", "Caio" e "Sempronio" non c'erano. Da dove abbia tirato fuori queste informazioni Esposito, non ne ho la più pallida idea. Forse abbiamo visto un altro processo».

Lei ha dichiarato di essere «pieno di perplessità». In che senso?
«La perplessità di noi difensori non è tanto sull'esternazione che comunque è al di fuori di ogni prassi istituzionale e del processo, quanto sul contenuto che non ci risulta. A questo punto, visto che la motivazione è stata anticipata, il presidente Esposito potrebbe dirci tutto».

Brucia ancora la sconfitta, Professore?
«Io ero convintissimo che la sentenza dovesse essere annullata. Avevo anche offerto una via d'uscita dignitosa. Avremo anche sbagliato la difesa ma quando sento dire da Esposito che hanno condannato Berlusconi per questo motivo allora mi sembra pazzesco».

La sentenza ormai è fatta. Come la frittata. Conseguenze?
«Nessuna, ovviamente. Dal punto di vista giuridico queste dichiarazioni non hanno alcuna incidenza. Se non un aumento delle perplessità di noi difensori che ci preoccupiamo ancora di più di come si sia potuto formare un convincimento del genere. Comunque la sentenza ormai è quella e non si può cambiare».

Lei ha sostenuto che è stata una grande evasione fiscale ma che non c'era reato. E tutte quelle società off-shore che corrispondevano a dei box-office?
«Guardi, se dovessi fare adesso una lezione all'Università su questo tema, ripeterei le stesse cose che ho detto in udienza: questa è stata una grandissima evasione fiscale ma non c'è reato. Ma se proprio si vuole, prenderò atto che c'erano Tizio, Caio e Sempronio...».

Perché il presidente Esposito secondo lei ha rilasciato questa intervista?
«Dovreste chiederlo a lui. Non voglio credere al dolo ma temo ignoranza, superficialità e il pregiudizio che opera anche inconsapevolmente sulla psicologia del giudice».

Davvero pensate di rivolgervi alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo?
«Guardi, qui ognuno dice la sua. Noi non abbiamo ancora deciso nulla, prima di ogni decisione gradiremmo leggere le motivazioni... complete».

Ma se le dovesse capitare un altro processo con il presidente Esposito, come si regolerebbe?
«Non avrei nessun problema, bisognerebbe vedere se i problemi li ha lui».

 

esposito cancellieri santacrocecassazione esposito antonio LAMBASCIATORE DE LA SABLIERE CON ANTONIO E VITALIANO ESPOSITO ANTONIO E VITALIANO ESPOSITO CON ROBERTO CAMPISI ANTONIO E VITALIANO ESPOSITO CASSAZIONE as x coppi ghedini by fatto quotidiano SANDRO BONDI antonio manzoantonio manzoantonio esposito

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...