“BERSANONI” - BANANA CON MARINI NON VA IN GALERA – BERSANI CON MARINI VA A PALAZZO CHIGI

Mercuzio per "Il Retroscena.it"

Alla fine, la lettura più sincera del motivo che ha portato Silvio Berlusconi alla scelta di Franco Marini nella rosa dei candidati al Colle propostagli da Bersani, la fornisce proprio uno degli uomini più vicini al segretario democratico, che lo ha assistito durante tutta la partita per il Quirinale: "Ha scelto quello che sembrava garantirgli la maggiore stabilità dentro il Partito democratico".

Dunque, non una scelta basata solo su un criterio di semplice gradimento o di maggiore o minore grado di vicinanza e garanzia, ma un ragionamento che lo ha portato a scartare Amato e D'Alema (ma quest'ultimo, solo per ora) in quanto ancor più divisivi e a rischio implosione di quanto potesse essere l'esponente ex Dc che riesce a tenere insieme, bene o male, l'anima ex Ds e quella ex popolare proveniente dalla Margherita. Un risultato che, a suo parere, Amato non avrebbe probabilmente potuto ottenere. Realismo politico all'ennesima potenza.

E una scelta che potrebbe fruttare all'incasso per l'altro "realista", Pier Luigi Bersani, la nascita di quel tanto desiderato governo, che -peraltro- ieri iniziava a trapelare almeno nel suo profilo di massima. Se l'intesa sul Quirinale reggerà al vaglio del voto in aula, si inizierà da subito a prendere le misure di un esecutivo di scopo (chiamiamolo per ora così), ovvero con un oggetto ed un timing determinati, che si occuperà di rifare la legge elettorale e di attivare un percorso di altre riforme mirate, oltreché naturalmente di mettere in sicurezza i conti.

Un esecutivo che potrebbe prevedere - oltre alla presenza di ministri Pd - anche dei membri "esterni" alla politica più attuale, ma in qualche modo espressi dall'area di centrodestra. Una soluzione che salverebbe necessità e onore di tutti i contraenti. Dunque non quel governissimo che resta impronunciabile, ma neppure un monocolore democratico. Una forma mediata che consentirebbe al Pdl una qualche forma di partecipazione e dunque di anche di non uscire dall'aula all'atto di nascita.

Ma tutta questa pianificazione certosina, potrebbe questa volta non bastare, viste le reazioni che ieri sera hanno generato una vera e propria faglia tellurica nel Pd, che potrebbe riverberarsi pesantemente nel voto di oggi, sotto forma dei franchi tiratori. I numeri sono assai in bilico, allo stato attuale.

Si calcola che, tra i democratici, la fronda potrebbe arrivare anche a superare di qualche decina i novanta che già ieri sera hanno abbattuto la proposta di Bersani sull'ex sindacalista. Considerando fra questi la componente renziana e buona parte dei Giovani Turchi, oltre ad altri esponenti di varie aree, Bindi compresa. Una cifra pesante che rende tutto difficilissimo, ma che non tiene conto però dell'azione di persuasione che per tutta la nottata è stata messa in opera, specialmente dai pontieri ex Popolari e cattolici del Pd, su molti renziani non troppo ortodossi.

Esponenti che mantengono una grande stima e che hanno avuto un rapporto e qualche debito personale con Franco Marini e dunque, nel segreto dell'urna, potrebbero sfilarsi dal mandato del sindaco di Firenze. Comunque sia andata la notte, oggi il risultato della prima votazione potrebbe in ogni caso essere sul filo del rasoio e dunque, è opinione comune che serviranno anche i voti della Lega per riuscire a far passare Marini. Voti che per ora sono incerti, ma che potrebbero entrare in gioco, solo se saranno risolutivi per colmare il divario, almeno dalla seconda votazione, grazie alla garantita mediazione di Silvio Berlusconi.

In ogni caso, ieri la notizia più inaspettata è stata certamente la frattura che si è aperta tra i Giovani Turchi, dove, stando ai cultori della materia, si è evidenziata plasticamente la bisettrice tra "bersaniani" e "dalemiani". Stefano Fassina ha infatti supportato la scelta di Marini, mentre Orfini -si dice nuovamente imbeccato da D'Alema- ha mostrato forti rimostranze fino a creare la spaccatura che è deflagrata platealmente, facendo il paio (non casualmente) con l'altra protesta mediatica di ieri sera, quella di Matteo Renzi e della sua componente.

In realtà, dietro il clamore di entrambe le manovre, che mostrano nuovamente una sinergia tra l'asse renziano e quello "turco" più vicino a D'Alema, secondo parecchi ben informati, ci sarebbe proprio l'attenta regia del Leader Maximo, che oggi giocherebbe la sua vera partita per il Colle proprio a partire dall'impallinamento di Marini e dal suo attento e silenzioso posizionamento di questi giorni. E non è un caso infatti che ieri Matteo Renzi alle Invasioni Barbariche si sia ben guardato dall'esprimere giudizi su questa candidatura.

L'esistenza di un asse simile, sarebbe la conferma che in quell'incontro a Firenze tra i due, come anticipato dal Retroscena, oltreché del Pd si sia parlato proprio della corsa di D'Alema per il Quirinale e della non ostilità dei renziani a questa operazione. Qualcosa di cui peraltro, chi conosce bene D'Alema, non ha fatto poi troppo mistero.

 

FRANCO MARINI E PIERLUIGI BERSANI Berlusconibersani renzi RENZI E BERSANI Massimo Dalema

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...