L’IRAN TIFA L’ANTI-ISRAELIANO HAGEL E GERUSALEMME S’INCAZZA - IL MINISTERO DEGLI ESTERI DI TEHERAN: IL NUOVO CAPO DEL PENTAGONO “PUÒ PORTARE A MIGLIORARE LE RELAZIONI FRA TEHERAN E GLI STATI UNITI” - DA SENATORE HAGEL SI OPPOSE A MOLTE SANZIONI - OBAMA PREPARA L’OFFERTA: MENO NUCLEARE, MENO SANZIONI…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Teheran vede con favore la designazione di Chuck Hagel alla guida del Pentagono e la decisione di dirlo ad alta voce rilancia le ipotesi di una trattativa bilaterale sul nucleare con l'amministrazione Obama.

È il portavoce del ministero degli Esteri della Repubblica Islamica, Ramin Mehmanparast, ad affermare che la scelta di Obama di nominare Hagel «può portare a migliorare le relazioni fra Teheran e gli Stati Uniti». Hagel può introdurre «cambiamenti concreti nella politica estera americana» aggiunge il portavoce, sottolineando che «se gli Stati Uniti rispetteranno i diritti di altre nazioni queste cambieranno l'approccio verso gli Stati Uniti».

La scelta da parte di Mehmanparast di adoperare il termine «rispetto» contiene un messaggio alla Casa Bianca perché fu proprio Obama ad usarlo, dopo l'insediamento nel gennaio 2009, auspicando un miglioramento delle relazioni con Teheran poi non avvenuto.
Il passo iraniano si spiega con il fatto che Hagel quando era al Senato di Washington per il Nebraska in più occasioni non votò provvedimenti sanzionatori nei confronti dell'Iran e in seguito si è detto a favore di un miglioramento delle relazioni bilaterali. Si tratta di posizioni destinate a complicare il processo di ratifica da parte del Congresso della nomina al Pentagono ma Teheran vi vede un segnale di possibile schiarita con Washington.

Il tutto coincide con una fase che vedrà l'amministrazione Obama - prevede l'analista Robert Satloff del Washington Institute - «offrire in tempi stretti a Teheran un grande scambio fra nucleare e sanzioni» nel tentativo di scongiurare l'attacco militare considerato «una reale possibilità» da Dennis Ross e Elliott Abrams - protagonisti della politica mediorientale americana negli ultimi 25 anni - in ragione del fatto che l'Iran potrebbe raggiungere quest'anno la soglia critica di accumulazione di materiale fissile per realizzare l'atomica.

L'ipotesi del «grande scambio» di cui Satloff parla sta emergendo dalla preparazione del nuovo incontro fra l'Iran e il gruppo 5+1 (Usa, Russia, Cina, Francia e Gran Bretagna più la Germania) atteso entro fine mese. Fonti diplomatiche spiegano al «Washington Post» che la proposta a Teheran sarà di «fermare l'arricchimento dell'uranio al 20 per cento», ovvero il passo prima dell'uranio militare, di chiudere l'impianto sotterraneo di Fordow dove avviene e di trasferire all'estero l'uranio già arricchito in cambio di importanti concessioni economiche grazie all'allentamento delle sanzioni dell'Onu.

Al momento Teheran pone ostacoli, arrivando a voler includere nel negoziato anche un accordo sulla risoluzione della crisi in Siria, ma dall'amministrazione Obama trapela la convinzione che un contatto diretto potrebbe contribuire a progredire verso un «grande scambio».

Ad avvalorare tale convinzione di Washington c'è quanto sta avvenendo in Iran dove il ministro del Petrolio, Rostam Qasemi, ha ammesso che produzione e vendite di greggio sono diminuite del 40% nel 2012 a causa delle sanzioni internazionali. Per l'Opec l'export iraniano di petrolio è sceso da 2,4 milioni a 1 milione di barili al giorno e ciò può causare seri problemi di bilancio a una nazione che deve proprio ai prodotti energetici le maggiori entrate. Per evitare la bancarotta Teheran potrebbe essere obbligata a raddoppiare il cambio con il dollaro - da 12,260 a 25 mila rials - aggravando però la spirale dell'inflazione che sta già flagellando l'economia.

A fronte dell'ottimismo di Teheran su Hagel vi è l'estrema cautela di Gerusalemme. Il presidente della Knesset, il Parlamento israeliano, Reuven Rivlin ha detto «dobbiamo essere preoccupati ma non intimoriti dalle idee isolazioniste di Hagel perché potrebbero avere un impatto su di noi». Per Rivlin tuttavia «un ministro non fa la differenza perché in America a decidere la politica è il presidente». I componenti del governo di Benjamin Netanyahu hanno evitato commenti su Hagel con l'eccezione di Danny Ayalon, vice ministro degli Esteri, che ha detto di «averlo incontrato spesso» e non avere dubbi sul fatto che «considera Israele un alleato».

 

Hagel Obama AP chuck hagel 01BARACK OBAMA VITTORIOSOTeheran testa un missile a lungo raggioteheranNETANYAHUobama netanyahu AMADINEJAD images

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...